ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > TomTop: opinioni, affidabilità e pagamenti

TomTop: opinioni, affidabilità e pagamenti

Manuel Baldassarre Mar 23, 2018

Molto spesso ci capita di segnalarvi codici sconto o offerte lampo da TomTop, e sempre più spesso ci chiedete se questo sito sia affidabile o meno sotto tutti gli aspetti. Così abbiamo deciso di scrivere un articolo completamente dedicato a questo e-commerce online in cui fugheremo ogni vostro dubbio!

TomTop è infatti uno dei tanti e migliori siti cinesi che non ha nulla da invidiare ad altri competitor connazionali come GearBest, AliExpress, Bangood e tanti altri. I suoi punti di forza sono sicuramente il prezzo dei prodotti, le tantissime offerte lampo e i codici sconto: i tre fattori fondamentali per lo shopping compulsivo! E allora vediamo questo store più nel dettaglio:

Indice dei contenuti
1. TomTop: cos’è, come funziona
2. TomTop: Metodi di pagamento
3. TomTop: Spedizione e Tracking
3.1. Magazzini e Tempi di Spedizione
3.2. Tracciamento di un ordine
3.3. Questione dogana
4. TomTop: come acquistare
5. TomTop App: DOVETE usarla
6. Problemi con un ordine?

TomTop: cos’è, come funziona

Partiamo dal principio e prendiamo subito confidenza con la pagina principale del sito. Essa, come spesso accade con i siti cinesi, appare molto confusionaria, ma basta farci l’occhio e dopo qualche secondo saprete come muovervi nelle varie schermate e come accedere alle sezioni che vi interessano! Apparirà in maniera simile a questa:

tomtop

Come sempre, se già avete ben in mente quello che volete acquistare, potrete usare la barra di ricerca in alto. Al contrario potrete visitare le tantissime categorie a disposizione che si trovano nel menù laterale sinistro. Vi basterà passare con il mouse (o cliccare con il dito, se siete da smartphone/tablet) su una di esse, e si aprirà un altro sotto-menù con le relative sottocategorie. Insomma, la scelta che propone TomTop è molto variegata e assai vasta.

tomtop

Poco al di sotto della barra di ricerca infine, ci sono dei link che portano a delle sezioni speciali del sito, che vi consigliamo di tenere sempre d’occhio perché è proprio in queste che potrete fare tanti affari con offerte lampo e codici sconto. E non finisce qui: come vedete avrete accesso anche a nuovi prodotti in arrivo (New Arrivals), ai venditori più famosi ed affidabili (Top Sellers), ai preordini (Presale), ai “fuori-tutto” (Clearance) e alla grande Community di Tomtop.

Ma prima di cercare i vostri prodotti, non dimenticatevi di selezionare – in alto a destra – il paese e la valuta che, come vedete in figura, deve essere impostata su Italy-EUR in modo tale da vedere tutti i prezzi in euro. Ma tranquilli, di solito questa impostazioni si setta automaticamente da sola. Inoltre potete anche selezionare la lingua del sito ed impostarla in italiano, ma la traduzione non è un granché! Ecco la versione italiana di TomTop.

TomTop: Metodi di pagamento

Prima di fare un esempio di acquisto per mostrarvi come funziona questo sito, è giusto parlare anticipatamente dei metodi di pagamento e delle spedizioni selezionabili su TomTop. In questo modo avremo un quadro completo della situazione e al momento dell’acquisto saprete esattamente cosa fare!

La “questione pagamenti” è giustamente una delle più importanti e delicate, ed è per questo che TomTop dedica un’intera pagina esplicativa per sciogliere ogni dubbio e ribadire l’affidabilità del servizio. Ad ogni modo il sito supporta molti metodi di pagamento su circuiti come VISA (ad esempio PostePay), American Express e Mastercard.

tomtop

Ma ovviamente non manca PayPal, uno dei metodi più sicuri per comprare online, e non manca nemmeno il bonifico, che però vi obbligherà a contattare TomTop nel caso di ordini maggiori ai 500 dollari. Insomma, non manca davvero nulla e ovviamente dopo ogni acquisto riceverete una mail di conferma di avvenuto pagamento o una ricevuta dell’ordine.

Se ve lo steste chiedendo infine, non potrete selezionare come metodo di pagamento il “pagamento alla consegna” e quindi l’unica forma di pagamento è quella immediata, al momento dell’ordine. Ma vediamo ora come funziona la spedizione.

TomTop: Spedizione e Tracking

TomTop è un sito con sede a Guangdong in Cina, dunque molti prodotti si trovano proprio in magazzini limitrofi o comunque sparsi nella Nazione. Tuttavia ci sono magazzini TomTop in tutto il mondo e spesso potrete essere voi a scegliere quello che più preferite. Ovviamente tanto più il magazzino è vicino, tanto più i tempi di spedizione si accorciano, ma non è detto che i prezzi salgano!

Magazzini e Tempi di Spedizione

Come potete constatare dalla pagina dedicata alle spedizioni, TomTop possiede magazzini in Cina, Europa ed America. Per ogni magazzino ci sono dei tipi di spedizione differenti che, ovviamente, determineranno dei tempi di spedizione differenti. A tal proposito, ecco una tabella con tutti i magazzini ed i tempi di spedizione:

tomtop

Qui in alto noterete più precisamente due tabelle: la prima fa riferimento ai magazzini in Cina e comprende tre diversi metodi di spedizione, con dei tempi di attesa che vanno dai 3 ai 25 giorni lavorativi a seconda del metodo di spedizione:

  • Airmail and register airmail: è il più economico (il più delle volte gratuito) e quindi il più lento. Se la spedizione è “registered” però, avrete comunque un codice di tracciamento per seguire il pacco durante il suo iter;
  • EMS: (Express Mail Service) un metodo di spedizione molto famoso in Cina e spesso gratuito che elaborerà l’ordine in 6-8 giorni lavorativi (ma la consegna in genere è comunque lenta);
  • DHL: questo è uno dei corrieri più famosi ed è disponibile in molte regioni del mondo (tra cui Cina): il prezzo sale vertiginosamente ma può consegnare in una settimana lavorativa!

Se siete fortunati però, l’oggetto che state cercando può trovarsi anche più vicino di quanto pensiate. La seconda tabella infatti, mostra i magazzini in Inghilterra, America e Germania, che offrono buoni prezzi e dei tempi di attesa dimezzati:

  • UK (Inghilterra): è sicuramente uno dei più utilizzati ed offre due diversi metodi di spedizione: uno più lento ed economico (spesso senza tracciamento) ed uno più costoso tramite corriere UPS (veloce e tracciato);
  • DE (Germania): ancor più vicino a noi c’è il magazzino tedesco che, con costi che variano a seconda della destinazione, è uno dei più sicuri e veloci grazie al corriere DHL. Di solito per l’Italia i costi non son esagerati.

Ovviamente, come potete intuire, non tutti i prodotti sono disponibili in ogni magazzino, e quindi spesso la spedizione dovrà essere affidata ai magazzini cinesi.

Tracciamento di un ordine

Praticamente la stragrande maggioranza degli ordini prevede un codice di tracciamento che vi arriverà tramite email dopo aver effettuato l’ordine, oppure che troverete nella sezione “I miei ordini” nel vostro profilo su TomTop (e anche tramite l’applicazione).

Di solito i codici di tracciamento sulle spedizioni gratuite sono abbastanza “lenti” nel mostrarvi aggiornamenti, ma ad ogni modo terranno traccia degli spostamenti più rilevanti da quando l’ordine è stato creato, elaborato e poi spedito.

Se avete problemi nel tracciamento potete sempre consultare la nostra guida su come tracciare una spedizione dalla Cina, e vi consiglieremo alcuni siti e strumenti utili che vi potranno essere d’aiuto anche quando il vostro codice di tracciamento potrebbe non funzionare. Per qualsiasi altro problema però, non esitate a mettervi in contatto direttamente con TomTop tramite la chat online, oppure tramite mail:

wholesale@tomtop.com

Questione dogana

Abbiamo personalmente contattato un referente di TomTop per chiedere precise indicazioni sulla “questione dogana” su cui tutti pongono l’attenzione quando si parla di acquisti da siti cinesi. Ecco quello che ne è venuto fuori:

  • Per ordini o prodotti con un costo inferiore ai 100$, solitamente il pacco non viene fermato, e quindi non dovrebbero esserci problemi con dazi doganali;
  • Se il prodotto viene spedito dal magazzino in Germania, c’è l’assoluta certezza che non dovrete pagare dazi doganali, qualunque sia il costo del prodotto;
  • Se il prodotto vale 200$ o più, TomTop tende a pagare in anticipo la tariffa doganale in modo che il pacco non venga fermato (ed in genere è così), ma ovviamente la certezza non è assoluta perché ovviamente dipende dalla dogana.

Insomma, con un po’ di accortezza e di fortuna non avrete problemi di sorta, soprattutto se siete soliti acquistare prodotti non particolarmente costosi. Ad ogni modo se trovate un prodotto spedito da magazzini tedeschi, non pensateci su due volte!

TomTop: come acquistare

Entriamo nel vivo del discorso ed immaginiamo di aver trovato il prodotto desiderato: vediamo come procedere con l’acquisto ed il pagamento. Qui di seguito è riportato un esempio di come apparirà la pagina di un prodotto: immagini sul lato sinistro, titolo, prezzo, e spedizione sul lato destro. Ecco un esempio:

tomtop

Come vedete, proprio al di sotto del prezzo (quando possibile), sarà possibile selezionare il magazzino. Fatto ciò si passa alla voce successiva “spedizione” dalla quale potrete scegliere la spedizione a voi più congeniale da quel magazzino. Di solito una spedizione più veloce sarà più costosa e viceversa.

Ovviamente poi, a seconda del tipo di dispositivo che vorrete acquistare, ci saranno altri settaggi da impostare. Nel caso di uno smartphone ad esempio, potrete sceglierne il colore o il taglio di memoria. Selezionate infine quanti pezzi volete di quell’oggetto (nel nostro esempio uno) e cliccate infine su “Acquista ora” per completare l’ordine.

tomtop

A questo punto se non avete ancora creato un account, vi sarà chiesto di crearne uno e di inserire i vostri dati di spedizione. Successivamente potrete accedere ad un riepilogo dell’ordine dopo aver scelto una modalità di pagamento, e finalmente completare l’ordine. In fase di riepilogo potrete anche inserire dei codici sconto (in alto a destra su “inserisci un codice promozionale”), e spesso non sarà difficile trovarne uno nella sezione coupon del sito.

TomTop App: DOVETE usarla

Se state per fare un ordine, fermatevi! Prima di procedere dovete assolutamente installare l’app di TomTop. Sarò sincero, non è il massimo e non è tradotta affatto bene, ma fa quel che deve e quando vedrete prezzi calare anche del 60% o più, vi ricrederete!

No TomTop non si è impazzito, ed anzi questa “moda” di applicare sconti a chi usa l’app è molto più diffusa di quanto pensiate. Installando l’app, infatti, avrete uno store immenso sempre a portata di click e, nonostante paghiate meno, la tendenza è quella di fare più ordini, ed ecco perché i siti cinesi spingono molto per l’uso dell’app.

tomtop app
tomtop app

Ad ogni modo, quello che ci interessa è risparmiare, e allora perché non installarla!? L’app inoltre è anche abbastanza leggere a facile da utilizzare. Di seguito vi lasciamo i link al download gratuito dell’app per i vostri smartphone e tablet Android o iOS:

  • DOWNLOAD | TomTop App dal Play Store (Andorid)
  • DOWNLOAD | TomTop App da App Store (iOS)

Come avete notato dalle immagini qui in alto infatti, l’interfaccia richiama abbastanza da vicino quella del sito principale e, proprio al di sotto delle sezioni speciali (Prevendita, Nuovi Arrivi, I Più venduti) c’è una sezione chiamata “Solo su App” nella quale troverete tanti prodotti scontati appositamente per chi la usa:

tomtop app

Ad esempio questo è uno dei migliori smartwatch economici cinesi e, di fatto, il suo prezzo si aggira attorno alle 15-20 euro. Dall’app però lo pagherete meno di 10 euro, con il 54% di sconto. Ma non finisce qui, navigando tra le categorie ed i prodotti troverete moltissimi altri dispositivi scontati proprio per l’app.

Problemi con un ordine?

Se state avendo un qualsiasi problema con un ordine, non abbiate timore e vediamo semplicemente come risolvere. TomTop infatti ha dedicato una pagina FAQ per questo tipo di problemi dove risponde ad alcune delle domande più rilevanti. Vediamone alcune:

  • Cancellare un ordine: nel caso in cui aveste fatto per sbaglio un ordine e non sia stato ancora spedito, potrete sempre cancellarlo contattando TomTop tramite email (wholesale@tomtop.com) o tramite la chat online, anche se avete già fatto il pagamento. E in questo caso verrete rimborsati.
  • Ordine non spedito: solitamente la spedizione avviene in 7 giorni lavorativi. Se le tempistiche non sono state rispettate, probabilmente c’è stato un errore nel pagamento (controllate la mail) o l’oggetto era esaurito. Mettetevi in contatto con TomTop con i mezzi sopracitati per risolvere immediatamente;
  • Ordine “parzialmente spedito”: ciò avviene quando l’ordine comprende più pezzi che vengono spediti da magazzini differenti, oppure l’oggetto è molto pesante e va spedito separatamente.

Per qualsiasi altro problema, vi esortiamo a prendere immediatamente contatti con TomTop tramite la mail o la chat online di cui vi abbiamo parlato.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy