ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori webcam da gaming 2022: quale comprare

Migliori webcam da gaming 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Dic 18, 2021

In questa guida vi aiuteremo a scegliere la miglior webcam da gaming perfetta per le vostre esigenze. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Può sembrare una scelta facile da effettuare, ma non lo è affatto. Anche per quanto riguarda questo tipo di periferiche, esistono degli aspetti importanti da considerare prima dell’acquisto.

Miglior webcam da gaming scelta da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior webcam da gaming scelta da noi
2. Come scegliere una webcam da gaming
2.1. Risoluzione
2.2. Frame rate
2.3. Microfono sì o no?
3. Le migliori webcam da gaming scelte da noi
3.1. Razer Kiyo Pro
3.2. Logitech StreamCam
3.3. Razer Kiyo
3.4. Logitech C922 Pro
3.5. Logitech C920
3.6. AUKEY Webcam 1080p
3.7. Microsoft LifeCam HD-3000

Come scegliere una webcam da gaming

Le caratteristiche da considerare al momento della scelta della nostra webcam, fortunatamente, sono poche. Tuttavia sono aspetti essenziali, che non possono essere assolutamente trascurati, soprattutto se si cerca un prodotto di ottima qualità. Si tratta di prodotti che possono essere utilizzati sia nell’ambito streaming che per le videoconferenze. Ovviamente, molti di questi prodotti non raggiungono la qualità delle videocamere professionali, ma per lo scopo per il quale sono state concepite vanno più che bene.

Risoluzione

La risoluzione è l’aspetto fondamentale di una webcam. Una buona webcam da gaming offre una risoluzione di 720p o una risoluzione Full HD di 1080p. Quindi è consigliabile acquistarne una con risoluzione di almeno 720p, in quanto una risoluzione minore significherebbe una scarsa qualità video e una scarsa qualità della propria live streaming.

Frame rate

Un altro aspetto fondamentale da tenere inconsiderazione è il frame rate, ovvero la frequenza dei fotogrammi. Più alto sarà il frame rate, maggiore sarà la fluidità della vostra ripresa video. In questo modo, l’esperienza video che regalerete ai vostri utenti sarà più godibile.

Microfono sì o no?

Al contrario di quanto si possa pensare, la presenza del microfono non è essenziale. Infatti, sia durante lo streaming che durante il gaming, è consigliabile utilizzare il microfono delle cuffie oppure un microfono esterno. In questo modo, eventuali rumori ambientali che vi circondano verranno ridotti al minimo e la qualità audio garantita sarà nettamente migliore.

webcam da gaming

Le migliori webcam da gaming scelte da noi

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione delle migliori webcam da gaming disponibili attualmente in commercio. I prodotti sono stati attentamente selezioni in base alle loro caratteristiche tecniche e anche al prezzo al quale vengono venduti. Ci teniamo ad aggiornare costantemente le nostre guide, in modo da proporvi prodotti sempre disponibili.

Razer Kiyo Pro

Si tratta della versione aggiornata dell’ormai famosa Razer Kiyo. Rispetto a sua sorella minore, questa Razer Kiyo Pro è dotata di una risoluzione massima di 1080p a 60 FPS, con la possibilità di attivare l’HDR a 30 FPS. Grazie a questa risoluzione potrete regalare ai vostri telespettatori un’esperienza visiva senza eguali. Purtroppo, rispetto alla sua versione economica, va a perdere l’anello luminoso, il quale consentiva di fornire un’illuminazione aggiuntiva alla vostra postazione. Ovviamente, se decidete di acquistare un prodotto di questa fascia, dovrete optare per un’illuminazione più adeguata rispetto a un semplice anello luminoso intorno alla webcam. Questa webcam è dotata di un sensore CMOS che si adatta a qualsiasi condizione di luce. Inoltre, è dotata di lente grandangolare con campo visivo regolabile.

Logitech StreamCam

Quando si parla di webcam, Logitech è uno dei leader del settore. La nuova StreamCam è dotata di una risoluzione massima di 1080p a 60 FPS, il che vi consente di regalare un’esperienza visiva veramente ottima. È presente la messa a fuoco automatica e l’esposizione intelligente, le quali, unite all’intelligenza artificiale per il tracciamento facciale, la rendono perfetta sia per le videoconferenze che per lo streaming. Inoltre, può essere utilizzata anche in modalità verticale per registrare in Full HD a 9:16. I due microfoni frontali permettono di godere di un audio pulito e senza rumori anche senza un microfono esterno. Ovviamente è presente anche il supporto universale per treppiede.

Se siete interessati all’acquisto di questa webcam vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Razer Kiyo

Questa webcam di Razer è uno dei migliori prodotti presenti attualmente in commercio. È dotata di una risoluzione massima di 1080p a 30 fps e di 720p a 60 fps. Ovviamente, potete decidere di utilizzare il settaggio migliore in base alle vostre esigenze e preferenze. La peculiarità di questo prodotto è sicuramente la luce ad anello posta direttamente sulla webcam. Questa particolare luce è in grado di garantire un’illuminazione ottimale anche nelle situazioni di scarsa luminosità. È possibile modificare l’intensità della luce ad anello posta sulla webcam. Ovviamente, non è in grado di sostituire un set di illuminazione professionale, ma può rivelarsi come una buona alternativa.

La qualità costruttiva e la qualità video sono veramente ottime. Questa webcam da gaming è dotata di una messa a fuoco rapida e precisa per riprese nitide e fluide. Inoltre, la Razer Kiyo è una webcam molto compatta, il che vi consente di trasportarla ovunque vogliate senza occupare spazio prezioso all’interno del vostro zaino.

Logitech C922 Pro

Si tratta di una webcam di fascia alta di Logitech. Essa vi consente di scegliere se registrare a 1080p a 30 fps oppure a 720p a 60 fps. Potrete decidere quale settaggio utilizzare in qualsiasi momento. È indubbiamente una delle migliori webcam da gaming, in quanto è ottimizzata, sia lato software che lato hardware, per lo streaming. La C922 Pro è dotata di una qualità costruttiva davvero ottima, caratteristica tipica dei prodotti dell’azienda. È presente anche una funzione che consente di correggere automaticamente la luminosità in base all’illuminazione della vostra stanza.

Inoltre, incluso nella confezione di vendita, è presente anche un comodo treppiedi che vi consente di posizionarla su qualunque superficie orizzontale in tutta comodità.

Logitech C920

Si tratta di una webcam di Logitech dedicata alla fascia media del mercato. Essa è dotata di una risoluzione massima di 1080p e di un frame rate di 30 fps. Inoltre, è presente anche una funzione proprietaria di Logitech dedicata alla correzione automatica della luminosità. Sono presenti anche due microfoni stereo, che consigliamo di utilizzare per le videoconferenze. Vi ricordiamo di utilizzare preferibilmente il microfono delle vostre cuffie o un microfono esterno per migliorare la qualità audio. La qualità costruttiva di questo prodotto è davvero ottima, caratteristica tipica dei prodotti di Logitech.

AUKEY Webcam 1080p

Questa webcam di AUKEY si afferma come una delle migliori webcam da gaming a basso costo. Questo modello in particolare è dotato di una risoluzione massima di 1080p e di un frame rate di 30 fps. È un modello compatto e sottile, in grado di essere posizionato sul monitor o su una qualsiasi superficie orizzontale, grazie al pratico supporto di cui è dotata. Inoltre, non ci sarà bisogno di scaricare alcun tipo di driver o software in particolare per utilizzarla, in quanto è subito pronta all’utilizzo.

Microsoft LifeCam HD-3000

Si tratta di una webcam realizzata da Microsoft dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo modello è dotato di una risoluzione massima di 720p e di un frame rate di 30 fps. La LifeCam HD-3000 è dotata di alcune funzionalità aggiuntive, come l’autofocus costante e la tecnologia proprietaria TrueColor. Quest’ultima consente di impostare la luminosità e il colore in modo ottimale. In questo modo potrete godere di una buona ripresa anche con condizioni di luminosità non ottimali.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy