ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > 18app: cos’è e come si usa il Bonus Cultura

18app: cos’è e come si usa il Bonus Cultura

Gaetano Abatemarco Apr 19, 2019

Il governo Renzi ha lanciato tempo fa un po’ di anni fa il Bonus Cultura per tutti i diciottenni e da quel momento in poi è stata prorogata di anno in anno. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida per spiegarvi cos’è e come si usa il Bonus Cultura tramite 18app.

Bonus Cultura: cos’è

Bonus Cultura è un’iniziativa curata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura. Si tratta di un programma riservato ai diciottenni del 2018 che permette di ottenere 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza e corsi di musica, teatro o lingua straniera. Tutti i ragazzi hanno tempo fino al 30 giugno 2019 per registrarsi a 18app e fino al 31 dicembre 2019 per spendere il bonus.

18app: cos’è

Per quanto riguarda 18app, si tratta di un’applicazione Web che permette ai diciottenni di ottenere 500 euro da spendere per i servizi elencati poco fa. Anche se il nome potrebbe ingannare, purtroppo la piattaforma non è disponibile sotto forma di applicazione per Android e iOS ma comunque è possibile accedere al sito anche da mobile usando un semplice browser come Chrome, Safari o Firefox.

18app: chi ha il diritto al Bonus Cultura

Quest’anno possono richiedere il Bonus Cultura tutti i nati nel 2000 e che quindi hanno 18 anni. Naturalmente, se l’iniziativa verrà rinnovata anche nel 2020, sarà possibile fare richiesta anche da coloro nati nel 2001.

Come richiedere il Bonus Cultura 18app

Per poter richiedere il bonus di 18app, oltre ovviamente ad essere maggiorenni, bisogna disporre dello SPID, ossia un’identità digitale che consente di interagire in sicurezza con la Pubblica amministrazione.

Per ottenere lo SPID bisogna seguire alcuni pratici passaggi e avere a disposizione un indirizzo e-mail, un documento di identità valido (es. patente o carta d’identità), la tessera sanitaria con codice fiscale e un numero di telefono.

Tutto quello che bisogna fare è collegarvi alla pagina Web del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), cliccare sul pulsante Richiedi SPID e dopodiché seguire le indicazioni guida. Una volta ottenuta e convalidata l’identità digitale, è necessario collegarvi al sito Web di 18app, premere sul pulsante Entra con SPID in alto a destra, scegliere il servizio utilizzato per la creazione, inserire le credenziali richieste e accedere al portafoglio personale contenente i 500 euro succitati.

18app: cos'è e come si usa il Bonus Cultura

Dove spendere il Bonus Cultura

Sul sito Web ufficiale di 18app è presente una pagina dedicata in cui è possibile trovare tutti gli esercenti dove poter spendere il bonus. Dunque, basta collegarvi all’apposito link, scegliere Fisico o Online (a seconda se volete spendere i 500 euro presso un negozio fisico oppure online) e dopodiché selezionare una delle categorie proposte (es. Cinema, Concerti, Libri o Eventi culturali).

Una volta scelta, compariranno sotto i campi Ricerca per nome o indirizzo e Nel comune di. All’interno, è necessario inserire il nome dell’esercente oppure l’indirizzo esatto e specificare il comune in cui si trova. Completata questa operazione, premete sul pulsante Cerca per procedere con la ricerca.

Come usare il Bonus Cultura 18app

Una volta identificato l’esercente preferito, è possibile richiedere dei buoni del valore di 1, 5, 10, 25 o 50 euro direttamente su 18app. Una volta creato il coupon, otterrete un codice di 8 cifre che potrà essere stampato o mostrato direttamente tramite lo smartphone o il tablet in versione codice QR o codice a barre. Ovviamente, sugli store online basterà digitare il codice di 8 cifre.

Cosa non si può acquistare con il bonus 18app

Con il Bonus Cultura non è possibile acquistare viaggi, abbonamenti di Netflix, concerti al di fuori dell’Italia, eventi sportivi e dispositivi elettronici come smartphone, tablet e così via.

Cosa fare in caso di dubbi o problemi

Se avete qualche dubbio o problema, allora potete fare affidamento alla pagina Domande frequenti (FAQ) presente sul sito ufficiale di 18app. In alternativa, potete consultare il PDF online completo, contattare l’assistenza tecnica al numero 800.991.199 (disponibile dall’8 al 20 agosto dalle 9:00 alle ore 15:45 e dal 21 al 24 agosto dalle 9:00 alle ore 16:45) oppure contattare l’assistenza disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:00 chiamando il numero 06.828.88.736.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy