5KPlayer è un potente lettore video gratuito sviluppato da Digiarty & DearMob che propone diverse caratteristiche davvero interessanti. All’interno di questo articolo ve ne parleremo nello specifico!
5KPlayer: cos’è
Come anticipato poco fa, 5KPlayer è un software all-in-one in grado di funzionare come lettore di video e musicale, streamer multimediale con supporto DLNA e AirPlay e downloader. Nello specifico, è capace di riprodurre filmati fino alla risoluzione 4K, brani nei formati MP3, AAC, APE e FLAC e così via. Oltre a questo, esso consente di trasferire audio e video via wireless sfruttando le tecnologie AirPlay e DLNA senza perdita di qualità e scaricare video online dalle piattaforme più famose come YouTube, Vimeo e Dailymotion.
5KPlayer: funzionalità
L’azienda produttrice definisce 5KPlayer come una delle migliori alternative gratuite a VLC e in generale fra i migliori lettori 4K/HD presenti sulla piazza. Grazie alla tecnologia AirPlay integrata, 5KPlayer riesce ad effettuare il mirroring istantaneo dello schermo del vostro dispositivo Apple su un computer o su una Apple TV in maniera semplice e veloce. Oltre a questo, è presente un utility di registrazione dello schermo che permette di catturare filmati fino alla risoluzione Ultra HD 4K.
Come riportato nelle scorse righe, il software sviluppato da Digiarty & DearMob (la stessa società che ha prodotto WinX HD Video Converter Deluxe e WinX DVD Ripper Platinum) permette di collegare i tantissimi dispositivi con supporto al DLNA presenti sul mercato per farli interagire tra di loro. In particolare, 5KPlayer permette la condivisione di musica e video da un dispositivo Android verso un PC Windows o Mac, Smart TV, PlayStation e Xbox e così via tramite il DLNA.
Vista la presenza dell’accelerazione hardware, questo lettore multimediale HD, compatibile sia con Windows che con macOS, ottimizza la visione dei contenuti multimediali senza impattare troppo sul processore e sulla scheda grafica. Dunque, dovrebbe essere possibile riprodurre un video 4K HDR senza troppi problemi. Naturalmente, dovrete prendere in considerazione anche la potenza del vostro computer.
In base a quanto affermato dal produttore, 5KPlayer è in grado di riprodurre video fino alla risoluzione 4K/8K HDR in MP4, H.265/H.264, VP8/VP9, MTS, MKV e VR 360° su Windows 10 e macOS Mojave. Inoltre, grazie alla tecnologia TrueTheater, è capace di ottimizzare l’audio. Tutti i file musicali supportati vengono riprodotti da 5KPlayer sfruttando le tecnologie RStereo, DTS e Dolby senza perdita di audio.
Come anticipato qualche battuta fa, 5KPlayer è anche un downloader di video online completissimo. Il programma, infatti, supporta oltre 300 siti Web senza acquistare alcun abbonamento. Potete scaricare gratuitamente qualunque video MP4, MKV, MOV, AVI e VR 360° con risoluzione 8K, 5K, 4K e Full HD da YouTube, Facebook, Yahoo, Dailymotion, Vimeo, Vevo, Metacafe, Myspace, Vine, UStream, MTV, Instagram, Bliptv, LiveLeak e CBS e file MP3, AAC e FLAC da SoundCloud e altri siti simili, ovviamente rispettando i diritti d’autore.
5KPlayer è capace di convertire le colonne sonore dei video e dei film in tracce musicali MP3 o AAC grazie al downloader e al convertitore integrati. Un’altra peculiarità di questo programma è la presenza del supporto radio integrato il quale permette di ascoltare le stazioni preferite fra quelle già disponibili oppure quelle preferite fornendo l’indirizzo. Infine, 5KPlayer permette di capovolgere rapidamente un video in verticale o in orizzontale, di ruotarlo di 90°, 180° o 270° e di aggiungere sottotitoli in molti formati fra cui SRT, ASS, SSA, JSON, AQT e SUB.
5KPlayer: download e installazione
È possibile procedere con l’installazione di 5KPlayer sul proprio computer se equipaggiato da Windows 10, 8, 7, Vista e XP oppure macOS. Il download può essere fatto collegandovi semplicemente al sito Internet del programma, premendo sul pulsante Free Download in blu per scaricare la versione per Windows oppure Free Download in verde per effettuare il download di quella per macOS. Successivamente, pigiate ancora una volta sul bottone Free Download proposto per completare lo scaricamento.
Come detto poco fa, abbiamo di fronte un software completamente gratuito che non prevede l’acquisto di nessuna licenza. Al primo avvio, 5KPlayer vi chiede di registrare un account gratuito per poter scaricare gratuitamente i video da oltre 300 siti Web, utilizzare Apple AirPlay per il mirroring dello schermo e per ottenere il codice di registrazione tramite e-mail. Se non vi interessano queste cose, allora premete semplicemente sul pulsante I don’t want to register. Don’t ask me again.
In caso di ripensamenti, potete creare l’account in un secondo momento pigiando sulla freccetta rivolta verso il basso in alto a destra, scegliendo Help e cliccando su Register. Riceverete un codice di registrazione (evidenziato in rosso) tramite e-mail che dovrà essere inserito all’interno del campo di testo per completare la registrazione dell’account.
L’azienda sta proponendo in questo momento anche un interessante contest il quale permette di vincere una videocamera Panasonic HC-VX1, un abbonamento a YouTube Premium e il programma 4K Video Converter. Trovate maggiori informazioni sul sito Web ufficiale.
Come riprodurre video con 5KPlayer
Se volete utilizzare 5KPlayer come lettore video, potete avviare la riproduzione di un film o di una clip in maniera molto semplice seguendo 3 metodi diversi. Il primo è quello di impostare 5KPlayer come programma predefinito per l’apertura dei video tramite le impostazioni del sistema operativo. Il secondo è quello di cliccare con il tasto destro del mouse sul file multimediale e scegliere Apri con > 5KPlayer. Il terzo è quello di aprire il programma, cliccare sull’icona Video e utilizzare Esplora File o Finder per individuare il file da riprodurre.
Una volta avviata la riproduzione del filmato, avrete la possibilità di gestirlo tramite i pulsanti proposti. Ad esempio, è possibile regolare il livello del volume tramite lo slider dedicato, utilizzare il video editor integrato per modificare il filmato (premendo sull’icona delle forbici), catturare uno screenshot della schermata visualizzata (successivamente reperibile nella cartella Snapshot di Immagini) pigiando sull’icona fotocamera oppure sfruttare la barra di avanzamento per scegliere il punto preferito da guardare.
In alto a sinistra ci sono altri pulsanti che consentono, ad esempio, di ruotare il video di 90° in senso orario o antiorario. Cliccando con il tasto destro del mouse in un punto qualunque della schermata di riproduzione, si accede a un menu contestuale in cui è possibile modificare diverse opzioni che riguardano il video, l’audio, i sottotitoli, la velocità di riproduzione e così via.
Come riprodurre musica con 5KPlayer
È possibile riprodurre le canzoni preferite tramite 5KPlayer seguendo le stesse soluzioni viste per i video, solo che in questo caso bisognerà selezionare l’icona Music all’interno del software e scegliere le canzoni preferite.
Dopo aver premuto sull’icona, cliccate sul + in alto e utilizzate Esplora File o Finder per scegliere i brani da riprodurre all’interno di 5KPlayer. Pure in questo caso è possibile sfruttare la sezione di riproduzione posta in basso nella scheda Library per gestire al meglio la riproduzione delle tracce.
In caso di ripensamenti, potete rimuovere una o più canzoni dalla libreria musicale selezionandoli prima con il mouse, premendo sul meno in alto e confermando cliccando su OK. Premendo sul cuoricino in corrispondenza di una traccia, è possibile aggiungerla ai preferiti. La stessa cosa vale anche per i video.
Come ascoltare la radio con 5KPlayer
Come detto qualche riga fa, questo potente software sviluppato da Digiart è in grado di funzionare anche come una radio. Innanzitutto, potete trovare gli URL delle stazioni radio più famose in Italia nel nostro articolo dedicato che trovate in allegato qui sotto.
Fatto ciò, aprite 5KPlayer, premete sull’icona Live e dopodiché incollate l’indirizzo della stazione desiderata nel campo di testo presente sotto la voce Input a URL. Per avviare la riproduzione, bisogna premere sul pulsante Play.
Nella sezione Recent played live trovate tutte le stazioni radio riprodotte fino ad ora attraverso 5KPlayer. Potete sfruttare il pulsante Play in corrispondenza per ascoltare la stazione scelta oppure premere sulla X presente prima dell’indirizzo per eliminarla dall’elenco.
Come scaricare video da Internet con 5KPlayer
Un’interessante funzionalità proposta da 5KPlayer è quella di scaricare video da tantissimi siti Internet. Potete scoprire la lista completa sul sito Web del programma. Detto ciò, per procedere con il download di un filmato, vi basta copiare l’URL del filmato dala barra degli indirizzi del browser e dopodiché aprite 5KPlayer, premete sull’icona di YouTube, incollatelo nel campo di testo proposto e premete sull’icona presente accanto oppure sul pulsante Paste URL & Analyze posto poco sopra.
Dopo aver terminato l’analisi del link fornito, comparirà sotto al campo di testo un’anteprima della clip che desiderate scaricare. A questo punto, cliccando sull’ingranaggio presente accanto alla miniatura, potete scegliere la qualità del filmato da scaricare oppure soltanto la parte audio selezionando l’apposita casella.
5KPlayer vi propone le 4 migliori soluzioni. Tuttavia, potete accedere all’intera lista premendo su Show all in alto a destra del box. Addirittura, il programma consente pure di scaricare i sottotitoli del filmato premendo sul pulsante Subtitle e poi applicando una spunta alla soluzione proposta (es. American English). Ricordatevi di cliccare su Done in basso a destra per confermare la qualità scelta.
Per procedere con lo scaricamento del filmato, premete sul pulsante Download in arancio. Potrete seguire lo stato di avanzamento tramite il grafico circolare. Il filmato scaricato sarà reperibile all’interno della cartella di sistema dedicata ai video (es. su Windows dovete seguire il percorso Questo PC > Video > Download Videos). In alternativa, potete aprire direttamente la cartella selezionando l’anteprima del video all’interno della scheda Library e poi premendo sull’icona cartella che compare in corrispondenza del percorso Where:.
Sempre qui trovate il pulsante Convert il quale permette di accedere al menu a tendina per convertire il video in un file MP3 o AAC oppure in una clip MP4 (H.264). Nel caso della canzone, il file convertito si troverà in Questo PC > Musica > Download Music.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.