ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

Valentino De Stefano Giu 16, 2022

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze del suo funzionamento, per evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti che, spesso, hanno conseguenze disastrose per il sistema operativo di casa Microsoft.

Per tale motivo, noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di darvi dei consigli per un utilizzo consapevole e sicuro del PC. Di seguito, quindi, vi illustreremo 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows.

come cambiare velocemente accounts su windows 11
Come cambiare account su Windows 11 velocemente
Guide
Indice dei contenuti
1. Disabilitare il firewall Windows Defender
2. Installare i programmi da fonti sospette
3. Applicare modifiche all’Editor del Registro di sistema
4. Eseguire comandi sospetti con il prompt dei comandi
5. Eliminare file di Windows
6. Disabilitare gli aggiornamenti automatici

Disabilitare il firewall Windows Defender

Parlando di sicurezza, bisogna sempre prestare attenzione ai file ed agli applicativi che vengono installati sul PC. Molti utenti disabilitano il firewall di Windows Defender per aumentare le prestazioni del PC, non sapendo che in questo modo mettono in grave pericolo il sistema operativo.

Il firewall, infatti, rileva eventuali minacce tempestivamente, bloccandole ed avvisando l’utente. Per questo motivo bisogna lasciarlo sempre attivo, in modo tale da essere sempre difesi da eventuali attacchi informatici.

firewall windows

Installare i programmi da fonti sospette

Quante volte vi sarà capitato di dover scaricare un file o un programma ma di non sapere mai effettivamente su quale sito state navigando? Siti che promettono il download gratuito di programmi a pagamento, che contengono quel software ormai abbandonato ma che a voi serve, sono assolutamente da evitare, se non volete spiacevoli sorprese una volta installato i software.

In tal caso, infatti, dovete sapere che questi siti contengono malware e sono molto pericolosi per il vostro PC. Per questo motivo, prima di scaricare ed installare un programma, valutate sempre attentamente la fonte e, nel caso, chiedete anche ad un utente più esperto, il quale potrebbe essere in grado di identificare immediatamente. eventuali truffe.

Applicare modifiche all’Editor del Registro di sistema

L’Editor del Registro di sistema di Windows è uno strumento molto potente ma da utilizzare con molta attenzione. Infatti, applicando delle modifiche al Registro di Windows, si rischia anche di comprometterne definitivamente il funzionamento.

Cosa si può fare con l’Editor del Registro di Sistema? Moltissime operazioni: risolvere problemi di impostazioni, driver, fluidità, installazioni e molto altro ancora.

Per tale motivo, in caso di problemi, cercate di mantenere le modifiche all’Editor del Registro di sistema come ultima spiaggia, solamente se strettamente necessario. Per essere più sicuri, rivolgetevi sempre ad un esperto.

editor registro di sistema di windows

Eseguire comandi sospetti con il prompt dei comandi

Il discorso fatto qualche riga fa sui software sospetti può essere esteso ache al prompt dei comandi. Tramite l’interfaccia a riga di comando, che risulta, nella maggior parte di casi, un luogo mistico agli occhi degli utenti, è possibile effettuare una moltitudine di operazioni, anche piuttosto complesse.

Per questo motivo, quando si effettuano operazioni con il prompt dei comandi, in alcuni casi bisogna agire come amministratore, in modo tale da avere pieno controllo dei file e delle impostazioni del sistema operativo.

Quando leggete su internet guide che prevedono l’utilizzo del prompt dei comandi, verificate sempre l’attendibilità delle fonti e non lanciate assolutamente alcun comando prima di esservi informati effettivamente sulle operazioni che andrete a compiere.

Eliminare file di Windows

L’eliminazione di un file di Windows o l’interruzione di un suo processo fondamentale, potrebbe comportare seri problemi di funzionalità e stabilità. In alcuni casi, tali operazioni rendono necessario il ripristino del sistema operativo, causando non pochi problemi agli utenti.

Per questo motivo, bisogna sempre fare attenzione quando si naviga all’interno della cartella del sistema operativo oppure all’interno del pannello riguardante la Gestione delle attività.

Come ripetuto più volte in questo articolo, effettuate le operazioni, soprattutto quelle più delicate, solamente se conoscete realmente le operazioni in questione, altrimenti evitate di effettuare modifiche, rimuovere file o disabilitare funzionalità, ma rivolgetevi sempre a degli esperti.

Disabilitare gli aggiornamenti automatici

Gli aggiornamenti rivestono un ruolo fondamentale al giorno d’oggi, in quanto, oltre ad introdurre nuove funzionalità, mantengono il sistema operativo sicuro ed affidabile, mettendo a disposizione anche delle patch di sicurezza. Per questo motivo, è importante mantenere il PC sempre aggiornato.

Per non dover controllare manualmente la presenza di nuovi aggiornamenti di Windows, il sistema operativo mette a disposizione degli utenti una funzionalità grazie alla quale tale procedimento avviene in automatico.

Una delle cose da non fare mai, quindi, è proprio disabilitare gli aggiornamenti automatici, per evitare di incappare in problemi di instabilità e sicurezza utilizzando versioni obsolete del sistema operativo di casa Microsoft.

le impostazioni di windows 11 da cambiare subito
Guida a Windows 11: le impostazioni da cambiare subito
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy