Durante l’evento di annuncio del sistema operativo, Joe Belfiore ha tenuto a precisare l’attenzione posta ai dispositivi combinabili – ovvero, quelli in grado di funzionare sia da tablet che da notebook grazie ad una dock -, lasciando attivi in Windows 10 sia meccanismi keyboard-oriented (come l’esecuzione delle app Modern in finestra o il menu Start) sia meccanismi touch-oriented, come la charms bar o la Start Screen.
In particolare, quest’ultima non è stata eliminata ed appare di default quando Windows 10 viene installato su dispositivi touch, tuttavia è possibile abilitarla anche in Windows 10 Tech Preview con pochi click.
Abilitare la Start Screen in Windows 10
Se ne avete, salvate tutti i documenti aperti: per rendere effettive le modifiche bisognerà effettuare il logout al termine della procedura. Fate click destro in un punto vuoto della taskbar di Windows 10 e, dal menu, selezionate Properties.
Dal pannello che vi appare selezionate la scheda “Start Menu”, dopodiché togliete il segno di spunta da Use the Start menu instead of the Start Screen.
Fate click su “Apply”: a questo punto un messaggio vi avviserà che, per rendere effettive le modifiche, dovrete uscire dalla sessione corrente. Cliccate su “Sign Out and change settings” e godetevi la vostra Start Screen, accessibile sia tramite il tasto Start di sistema che tramite il tasto Win sulla tastiera. Potrete ripetere il procedimento in qualsiasi momento per ritornare al menu Start.