Da quando Apple è passata nelle mani di Tim Cook, la strategia di “chiusura” dell’azienda sembra essersi affievolita leggermente. Non è infatti impossibile oggi vedere l’app di Apple Music su uno smartphone LG o anche quella di Apple TV su un televisore Samsung. Con la guida di oggi, andremo persino a vedere come sfruttare i servizi di “Foto”, “Promemoria”, “Note” e “Trova il mio iPhone” da un qualsiasi dispositivo Android.
iCloud sul web da Android
Il modo per accedere alla suddette app anche da smartphone Android, si basa sull’interfaccia web di iCloud. Questa è da sempre presente su desktop, ma dopo un corposo aggiornamento, risulta finalmente utilizzabile anche da mobile, sia su iOS che su Android.
Tutto ciò che bisognerà fare sarà quindi aprire un qualsiasi browser (Google Chrome consigliato) e visitare la pagina di iCloud. Aggiungendo le proprie credenziali (Apple ID), si verrà automaticamente trasportati all’interno del portale. Subito appariranno le icone relative ai servizi sopra elencati.


A questo punto, basterà cliccare su quella preferita e iniziare ad utilizzarla come se fosse una classica applicazione. Tutti gli elementi aggiunti dal browser verranno poi sincronizzati con gli iPhone configurati con lo stesso account e viceversa. Tale procedura risulta molto utile soprattutto in caso di smarrimento di un dispositivo iOS, vista la presenza del servizio “Trova iPhone”.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!