ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come accedere a Google Drive…

Come accedere a Google Drive su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 22, 2019

Purtroppo Google non permette di utilizzare il suo servizio di cloud storage su Linux. Per questo, gli utenti hanno bisogno di sfruttare una soluzione alternativa oltre alla classica applicazione Web. In questo nuovo tutorial di oggi, dunque, vi spiegheremo come accedere a Google Drive su Linux utilizzando un software gratuito chiamato Open Drive.

Open Drive: cos’è

Per chi non lo conoscesse, Open Drive è una delle migliori applicazioni gratuite presenti sulla piazza che permettono di accedere alla piattaforma di cloud storage del colosso di Mountain View usufruendo di un’interfaccia molto semplice ed intuitiva. Naturalmente, come potete ben immaginare, per poter utilizzare il software è necessario disporre di un account Google. Se non ne possedete uno, potete crearlo tramite la pagina dedicata presente sul sito ufficiale.

Come installare Open Drive su Linux

Ufficialmente, Open Drive è disponibile per Ubuntu e Debian tramite pacchetto DEB e Fedora e OpenSUSE tramite quello RPM. Tuttavia, il programma può essere installato sulle altre distribuzioni Linux attraverso il pacchetto Snap oppure il file AppImage. Di seguito, trovate le istruzioni da seguire in base alla distro installata sullcomputer.

Ubuntu/Debian

Per ottenere il pacchetto DEB del software, aprite il terminale e spostatevi nella cartella tmp attraverso il comando cd /tmp. Nel passaggio successivo, utilizzate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione di Open Drive: wget https://github.com/liberodark/ODrive/releases/download/0.2.2/odrive_0.2.2_amd64.deb.

Al momento della pubblicazione di questo articolo, l’ultima release disponibile è la 0.2.2. Tuttavia, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina ufficiale presente su GitHub e copiare l’indirizzo del pacchetto DEB dell’ultima versione identificabile attraverso il badge Latest release (i link sono presenti nella sezione Assets).

Una volta scaricato correttamente il pacchetto all’interno della cartella tmp, usate dpkg per installare Open Drive sul vostro PC Ubuntu/Debian eseguendo il comando sudo dpkg -i odrive_x.x.x_amd64.deb.deb. In conclusione, completate l’installazione con sudo apt install -f.

Fedora

Fortunatamente, lo sviluppatore di questo software ha messo a disposizione un pacchetto RPM per tutti i sistemi operativi Linux basati su RedHat (quindi anche per Fedora). Per scaricarlo dalla pagina di GitHub, usate lo strumento DNF e dopodiché installatelo.

sudo dnf install https://github.com/liberodark/ODrive/releases/download/0.2.2/odrive-0.2.2.x86_64.RPM -y

OpenSUSE

Anche per OpenSUSE è possibile utilizzare lo stesso pacchetto RPM per installare il software di gestione di Google Drive. Innanzitutto, aprite il terminale e spostate la sessione nella cartella tmp attraverso il comando cd /tmp.

Fatto ciò, usate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione del pacchetto RPM eseguendo il comando wget https://github.com/liberodark/ODrive/releases/download/0.2.2/odrive-0.2.2.x86_64.RPM.

Una volta scaricato il file, installate Open Drive con sudo zypper install odrive-0.2.2.x86_64.RPM.

Snap

Se avete una distribuzione Linux differente da quelle elencate poco fa oppure cercate una soluzione rapida per installare Open Drive, allora potete sfruttare il pacchetto Snap reperibile dallo Snap Store.

Prima di vedere il comando da utilizzare, però, bisogna abilitare il runtime di Snap sul vostro computer Linux. Se non sapete come fare, seguite le indicazioni presenti nel nostro tutorial dedicato allegato qui sotto.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale e sfruttate il comando sudo snap install odrive-unofficial.

In alternativa, potete installare l’app Snap Store sul PC e cercarlo al suo interno. Pure in questo caso vi proponiamo una guida realizzata ad hoc in cui vi spieghiamo come fare.

AppImage

Se la distro Linux non supporta l’installazione tramite Snap, allora potete usare il file AppImage che praticamente può essere eseguito su qualunque sistema operativo Linux. Detto ciò, aprite il terminale e create una nuova cartella chiamata AppImage attraverso il comando mkdir -p ~/AppImage.

Fatto ciò, spostate la sessione all’interno di quest’ultima con cd ~/AppImage ed eseguite lo strumento Wget per scaricare l’ultima release del file AppImage attraverso il comando wget https://github.com/liberodark/ODrive/releases/download/0.2.2/OpenDrive.0.2.2.AppImage.

Fatta questa operazione, potete avviare Open Drive eseguendo i due comandi sottostanti nel terminale:

chmod +x OpenDrive.0.2.2.AppImage

./OpenDrive.0.2.2.AppImage

In alternativa, vi basta semplicemente effettuare un doppio click sul file AppImage per aprire il software.

Come accedere a Google Drive su Linux

Come accedere a Google Drive su Linux

Dopo aver installato correttamente Open Drive, avrete finalmente la possibilità di accedere a Google Drive e a tutti i file salvati su di esso. Per avviare la sincronizzazione, innanzitutto aprite l’applicazione dal menu delle app e dopodiché eseguite il setup e l’autenticazione al servizio cliccando sul pulsante Next.

A questo punto, pigiate sulla freccetta rivolta verso destra in verde per eseguire l’accesso al vostro account Google inserendo indirizzo e-mail o numero di cellulare e password. Nel passaggio successivo, verrà specificato un percorso predefinito sul vostro computer in cui verranno scaricati i file da Drive.

Se volete modificare la cartella, vi basta semplicemente cliccare sul pulsante Browse (nella sezione Folder Location) e specificare il percorso usando il file manager di Linux. Fatta questa operazione, cliccate su Synchronize per scaricare i file. Per accedere alla cartella in questione, seguite il percorso /home/nomeutente/snap/odrive-unofficial/2/Google Drive/.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare ambiente desktop Elementary OS su Fedora 2
Come installare ambiente desktop Elementary OS su Fedora
Guide
Come gestire piu macchine Linux da remoto con Pssh 1
Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh
Guide
Come modificare documenti LibreOffice da remoto su Linux 1
Come modificare documenti LibreOffice da remoto su Linux
Guide
Come installare Riot su Linux 2
Come installare Riot su Linux
Guide
Come attivare SSH Root Login su Linux 1
Come attivare SSH Root Login su Linux
Guide

Come guadagnare con TikTok

32 minuti fa

L’ormai famosissimo social network musicale Tik Tok ha conquistato milioni di utenti di tutte le età. Moltissimi vedono in questa piattaforma social una possibilità per poter sfondare ed iniziare a guadagnare. Effettivamente, attraverso diverse funzioni leggi di più…

Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

44 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

47 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

52 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy