ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Aprire siti preferiti dal…

Aprire siti preferiti dal launcher di Ubuntu

Gaetano Abatemarco Dic 29, 2016

Una cosa che trovo personalmente molto utile nel desktop Unity di Ubuntu è la quicklist associata ad ogni icona del launcher: a seconda che vi si clicchi con il tasto destro o sinistro, è possibile inserire nella quicklist operazioni veloci da eseguire al volo o funzionalità aggiuntive relative all’applicazione stessa richiamabili in un solo click.

Ad esempio, è possibile creare un pulsante contenente una serie di siti preferiti da richiamare direttamente dal launcher di Unity: in parole povere, basterà cliccare con il pulsante sinistro del mouse e scegliere il sito su cui navigare rapidamente, come mostra l’immagine in basso.

preferiti-dash

Sarà proprio questo l’obiettivo di questa semplice guida: andremo a creare un pulsante che permetta di richiamare le proprie pagine web preferite in un solo click, e direttamente dal launcher di Unity. Potrete inserire qualsiasi pagina web desideriate o, se state cercando qualcosa di pratico, potrete usare anche la lista dei siti che, a nostro avviso, non debbono mai mancare dai segnalibri.

Creare una quicklist per i siti preferiti in Unity

La prima cosa da fare è scaricare un’icona carina che compaia sul pulsante. Ne abbiamo scelta una (immagine qui sotto) che potrebbe fare al caso vostro.

icona preferiti

Per scaricarla, aprite un terminale e digitate

wget http://www.freeiconspng.com/uploads/favorites-love-plus-icon-png-7.png -O ~/.local/share/icons/preferiti.png

per salvarla nella posizione appropriata.

NB: potrete scegliere qualsiasi altra icona voi gradite, a patto di salvarla in ~/.local/share/icons e di ricordarne il nome (che dovrete specificare in seguito nel file da creare).

A questo punto andate a creare materialmente il file .desktop da aggiungere al launcher: sempre da terminale, digitate

gedit .local/share/applications/preferiti.desktop

La prima cosa che andremo a definire all’interno del file sarà l’operazione da eseguire alla pressione del click sinistro del mouse; nel nostro caso, faremo sì che l’icona apra il browser predefinito sulla pagina chimerarevo.com. Iniziamo con lo scrivere, all’interno dell’editor gedit, la parte di testo seguente:

[Desktop Entry]
 Version=1.0
 Name=Favourites
 Name[it]=Preferiti
 Exec=xdg-open http://www.chimerarevo.com
 Terminal=false
 X-MultipleArgs=false
 Type=Application
 Icon=preferiti.png
 Categories=Network;WebBrowser;
 StartupNotify=true
 StartupWMClass=chimerarevo.com

avendo cura di sostituire http://www.chimerarevo.com con la pagina che intendete far aprire e preferiti.png, eventualmente, con il nome dell’icona personalizzata che avete scelto (se l’avete scaricata come vi abbiamo indicato, potrete lasciare invariato il nome).

A questo punto andiamo a definire la quicklist vera e propria, quella che comparirà facendo click destro sulla futura icona del launcher. Iniziamo con il definire sia le voci che l’ordine (dall’alto verso il basso) con cui esse dovranno comparire, inserendo in coda al file che state creando la stringa

X-Ayatana-Desktop-Shortcuts=Cr;Ubuntu;Google;Facebook

Ricordate bene le scorciatoie definite in questo punto (in grassetto), poiché saranno le medesime che dovranno essere utilizzate in seguito per definire le pagine da aprire. L’ordine di definizione all’interno del file dovrà essere lo stesso.

Per intenderci, andiamo a definire la voce della quicklist relativa al primo elemento specificato, “Cr”, che permetterà di aprire tramite click destro il sito Chimerarevo.com: aggiungiamo, all’interno del file, la seguente parte di testo:

[Cr Shortcut Group]
 Name=Chimera Revo - Home
 Exec=xdg-open http://www.chimerarevo.com
 TargetEnvironment=Unity

E, ancora, andiamo ad inserire la voce relativa ad Ubuntu (che ci dirotterà direttamente sui forum) aggiungendo al file quanto segue:

[Ubuntu Shortcut Group]
 Name=Ubuntu Forums
 Exec=xdg-open http://ubuntuforums.org/
 TargetEnvironment=Unity

In definitiva, per personalizzare gli elementi della quicklist bisognerà andare a modificare sia la lista in alto che le parti evidenziate in grassetto. Una volta terminate le modifiche e creata la lista completa dei preferiti come spiegato poc’anzi, salvate il file e chiudete Gedit.

Ad esempio, il file relativo all’icona dell’immagine ad inizio articolo è così composto:

[Desktop Entry]
Version=1.0
Name=Favourites
Name[it]=Preferiti
Exec=xdg-open http://www.chimerarevo.com
Terminal=false
X-MultipleArgs=false
Type=Application
Icon=preferiti.png
Categories=WebBrowser;
StartupNotify=true
StartupWMClass=chimerarevo.com
X-Ayatana-Desktop-Shortcuts=Cr;Ubuntu;Google;Facebook

[Cr Shortcut Group]
Name=Chimera Revo - Home
Exec=xdg-open http://www.chimerarevo.com
TargetEnvironment=Unity

[Ubuntu Shortcut Group]
Name=Ubuntu Forums
Exec=xdg-open http://ubuntuforums.org/
TargetEnvironment=Unity

[Google Shortcut Group]
Name=Ricerca Google
Exec=xdg-open http://www.google.it
TargetEnvironment=Unity

[Facebook Shortcut Group]
Name=Facebook
Exec=xdg-open http://www.facebook.com
TargetEnvironment=Unity

A questo punto non dovrete far altro che trascinare il file creato sul launcher, così da renderlo operativo. Sempre da terminale, digitate

nautilus .local/share/applications

dopodiché cercate il file “preferiti.desktop” e, semplicemente, trascinatelo sul launcher.

Selezione_001

Il gioco è fatto!

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

4 minuti fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

19 minuti fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

28 minuti fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Come ottimizzare il PC per giocare

3 ore fa

Ottimizzare il PC per giocare è una delle operazioni fondamentali che ogni utente sa di dover compiere per sfruttare al meglio la propria macchina. Infatti, quando si parla di “utilizzo normale” i PC (soprattutto quelli leggi di più…

come ottimizzare il pc per giocare

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

23 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Come ottimizzare il PC per giocare
  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy