Può capitare di imbattersi in problemi con Accesso Rapido, la funzionalità integrata nell’Esplora Risorse di Windows 10 in grado di mostrare collegamenti alle cartelle più usate o alle cartelle scelte dall’utente (che può bloccare con un pin). Se aggiungiamo un percorso di rete per esempio potrebbe essere impossibile eliminarlo successivamente.
Oltre a questo possono esserci collegamenti non funzionanti e cartelle che compaiono e scompaiono “per magia”.
Possiamo risolvere tutti questi problemi seguendo i passaggi di questa guida.
Risolvere i problemi Accesso Rapido Windows 10
Metodo semplice
Per risolvere i problemi con Accesso Rapido (Quick Access in inglese) dovremo raggiungere la seguente cartella di sistema:
%APPDATA%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
Possiamo inserire questo percorso direttamente nella barra in alto in Esplora Risorse.
Una volta raggiunto il percorso ci ritroveremo con vari file “anonimi”, con caratteri e numeri casuali. Per cancellare il file giusto ordiniamo i file per data di ultima modifica e cancelliamo il file più recente creato dal sistema.
Questo file contiene tutte le modifiche apportate dall’utente al menu Accesso Rapido; dopo la sua cancellazione Accesso Rapido tornerà com’era al momento dell’installazione del sistema operativo, con i collegamenti predefiniti.
Ora possiamo aggiungere di nuovo tutti i collegamenti di nostro interesse, avendo eliminato il problema alla radice.
Metodo drastico
Se non dovessimo risolvere i problemi con Accesso Rapido cancellando il file più recente, possiamo provare a cancellare tutti i file presenti in..
%APPDATA%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
..e riavviare il sistema operativo. In questo modo effettueremo un “reset” ancora più drastico, costringendo Windows 10 a ricreare i file mancanti con dei nuovi “puliti” da ogni errore.