Ormai, al giorno d’oggi, tutto sta diventando smart: telefoni, orologi, braccialetti, cappelli, rasoi, cuffie, tra poco anche spazzolini elettrici. Ma c’è una cosa che, più di altre, ci piacerebbe vedere “smart”: le auto. Chi non ha mai sognato di avere un auto come KITT con cui possiamo dialogare ed impartire comandi di vario genere?
Una cosa del genere, approssimata, la vediamo sulla Opel Adam che sfrutta appieno l’integrazione con dispositivi Apple ed Android. Certo,i comandi sono ancora di base, ma la strada è quella.
Ed è proprio questa la via che la Ferrari ed Apple, insieme, vogliono seguire creando qualcosa di ancora più spettacolare: non parliamo di una semplice integrazione ma di una promiscua collaborazione tra queste due grandissime aziende.
Ferrari vuole creare da 0 una nuova auto (che appunto sarà tra le prime smart car) e a bordo ci sarà un sistema operativo fatto appositamente da Apple: il lancio di questo sistema è previsto per la settimana prossima per il Motor Show di Ginevra (o almeno così si vocifera). L’accordo riguarderebbe anche Mercedes e Volvo.
Questo accordo è forse uno dei più sensazionali visti negli ultimi anni: due grandi marchi, quali Ferrari ed Apple, si incontrano per un progetto insieme. La Ferrari detiene il titolo di brand più forte al mondo senza considerare i fatturati; Apple detiene lo stesso titolo considerando però i proventi aziendali. Un accordo tra due società elité nei loro settori: cosa aspettarci? Sicuramente qualcosa di fantastico!