ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Usare più account Dropbox su PC

Usare più account Dropbox su PC

Gaetano Abatemarco Feb 21, 2018

Dropbox è uno dei più famosi servizi di cloud storage attualmente presenti sul mercato che, come ogni programma che si rispetti, ha i propri punti di forza e quelli di debolezza, primo fra tutti troviamo sicuramente lo spazio fornito gratuitamente. Lo storage fornito a disposizione può arrivare intorno ai 16-17 GB invitando amici o magari escogitando dei trucchetti (email finte o macchine virtuali ad esempio) per simulare la registrazione di utenti reali ed accaparrare i 500 MB in”omaggio”, ma questo è senz’altro un procedimento lungo e noioso.

Per questo motivo molti utenti sentono il bisogno di ricorrere alla via più facile e veloce: quella di creare dei profili multipli dove archiviare i propri file in base alle esigenze (ad esempio un account per il lavoro, uno per le foto, uno per i file vari) ma anche in questo caso però si forma un interrogativo: come tenere più istanze di Dropbox aperte contemporaneamente su un PC? Scopriamolo insieme!

Indice

  • Utilizzare più profili tramite sito web
  • Le cartelle condivise
  • Creazione di un nuovo profilo utente Windows
  • E su macOS? Automator!

 

Utilizzare più profili tramite sito web

Il modo più semplice per accedere contemporaneamente a due account Dropbox  consiste nell’utilizzare il programma Desktop per l’account principale e accedere ad un account secondario tramite browser (utilizzando la navigazione in incognito). Dal punto di vista delle funzionalità offerte da parte del sito web, va specificato che queste sono le medesime di quelle offerte dall’applicazione desktop con una piccola penalizzazione in termini di velocità ed immediatezza nello svolgere le varie azioni.

immagine principale
Come funziona WeTransferCondividere file attraverso il cloud non è sempre agevole. Ecco WeTransfer, un servizio veloce e semplice da usare per inviare file di grandi dimensioni.
Internet
    Servizi Online

Le cartelle condivise

Una delle cose che rende molto utile Dropbox è la possibilità di condividere cartelle e file tra i vari utenti. Supponiamo di avere a disposizione un account secondario e all’interno di esso siano archiviati dei file che però vogliamo condividere con il profilo principale presente sul nostro Desktop, come facciamo? Per condividere una cartella dovremo:

  • Accedere al nostro profilo secondario Dropbox tramite sito web;
  • Cliccare su Nuova Cartella condivisa;
  • Selezionare Mi piacerebbe creare e condividere una nuova cartella oppure Mi piacerebbe condividere una cartella esistente per le loro rispettive funzioni;
  • Selezionare la cartella contenente i file da condividere;
  • Cliccare su Avanti;
  • Inserire l’indirizzo email utilizzato per l’account Dropbox principale;
  • Controllare che ci sia spuntata la possibilità di modificare la cartella dall’altro account, dunque cliccare su Condividi.

A questo punto verrà inviata una mail all’indirizzo di posta relativo all’account principale a conferma dell’avvenuta procedura e, per accedervi, sarà necessario cliccare sul tasto Vai alla cartella.

Gli svantaggi principali di questo tipo di approccio sono due:

  • Dropbox non consente di condividere la cartella radice e dunque vanno condivise le cartelle specifiche;
  • Le cartelle condivise occupano spazio su entrambi gli account.

Questa quindi non è una soluzione consigliata per chi è alla ricerca di spazio extra ma, in determinati casi, può rappresentare un’ottima soluzione per chi si ritrova ad avere più account (magari per esigenze lavorative).

Creazione di un nuovo profilo utente Windows

Creare un secondo profilo utente può essere una soluzione interessante anche se non molto immediata. Nello specifico, per dar vita a questo stratagemma, dovremo innanzitutto avere i privilegi d’amministratore per poter creare un nuovo account (che però non abbia la connessione all’account Microsoft del profilo principale cosicché non possano esserci problemi tra i due profili Dropbox).

Una volta creato l’account secondario dovremo riuscire ad accedervi senza uscire da quello principale e per farlo basterà cliccare la combinazione di tasti Windows+L, quindi selezionare l’account secondario. Dall’account secondario procederemo all’installazione di Dropbox Desktop e, dopo tutte le dovute configurazioni del caso, ci ritroveremo ad avere un nuovo profilo pronto all’uso. A questo punto potremo:

  • Tornare sull’account Windows principale, dunque aprire Esplora file
  • Aprire il percorso C:Utenti 
  • Fare clic sulla cartella dell’utente creato poco prima
  • Qui troveremo la cartella Dropbox secondaria ed avremo completo accesso ai file contenuti in essa

Quindi, finchè manterremo l’account Windows secondario connesso con il programma Dropbox, i file inseriti o modificati all’interno di questa cartella verranno automaticamente sincronizzati con il server web. È possibile inoltre creare un collegamento per riuscire ad accedervi in modo più veloce, ovviamente rinominandolo in modo tale da evitare confusioni con la cartella Dropbox principale.

E su macOS? Automator!

Per creare una seconda istanza di Dropbox su Mac potremo utilizzare il programma Automator (già presente nel corredo dei programmi forniti dal sistema operativo). La procedura è la seguente:

  • Creare una cartella Dropbox secondaria all’interno della cartella Home personale (rinominandola ad esempio ”Dropbox2”);
  • Aprire il programma Automator;
  • Cliccare su Flusso di lavoro, quindi su Scegli;
  • Nel sottomenu Libreria scorrere fino a visualizzare Esegui script Shell;
  • Fare clic e trascinare la voce Esegui script Shell sul lato destro della finestra dove presente l’etichetta Trascina azioni o file qui;
  • Cliccare all’interno della casella di testo dello script della shell ed eliminare ”cat.”, quindi sostituirlo con il seguente script: HOME = $ HOME / Dropbox2 /Applications/Dropbox.app/Contents/MacOS/Dropbox &;
  • Cliccare su Esegui.

A questo punto apparirà una nuova copia del programma Dropbox che ci permetterà di accedere con l’account secondario. Prima di completare la procedura di configurazione del programma dovremo:

  • Salvare il flusso di lavoro Automator attraverso un clic su File>Salva;
  • Posizionare il file salvato all’interno della cartella che preferiamo.

Questo script appena salvato dovremo aprirlo tutte le volte che è necessario sincronizzare l’account Dropbox secondario.

come ridimensionare foto con il mac 2
Come ridimensionare foto con MacEcco come ridimensionare le foto con il Mac: operazione molto semplice ma forse non nota a chi è alle prime armi con il sistema operativo di Apple.
Apple

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy