ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Account Microsoft: cos’è e come crearlo

Account Microsoft: cos’è e come crearlo

Gaetano Abatemarco Set 29, 2016

Un account Microsoft è, praticamente, la chiave d’accesso per usare i servizi del colosso di Redmond. Ad esempio c’è bisogno di un account Microsoft per usare Skype, la Xbox, Bing, lo spazio cloud OneDrive oppure Office Online.

Ancora, avremo bisogno di un account Microsoft per poter sincronizzare le impostazioni tra tutti i dispositivi Windows 10 in nostro possesso; lo stesso account, chiaramente, può essere usato per effettuare l’accesso a Windows 10.

Dunque un account Microsoft permette di fare tante cose; ma è così difficile crearlo? La risposta è: assolutamente no! Come scoprirete leggendo la guida in basso, creare un account Microsoft è assolutamente semplice ed impiega poco meno di un minuto. Noi vi consigliamo, dopo la creazione, di definire alcuni dettagli relativi alla sicurezza che vi aiuteranno a non restare mai chiusi fuori!

Ora bando alle ciance e vediamo come fare.

Account Microsoft: come crearlo

Per creare un account Microsoft dobbiamo innanzitutto recarci alla pagina qui in basso.

LINK | Microsoft – Crea Account

Da sapere: possiamo creare un account dalla schermata di primo accesso a Windows 10 se il PC – telefono – Xbox è collegato ad Internet, in modo praticamente identico.

Ci comparirà una schermata simile a questa:

Nuovo Account Microsoft

Facciamo click su Crea Account: la schermata successiva ci chiederà le informazioni per iniziare. Microsoft ci permette di creare un account partendo da un indirizzo email già esistente, da un nuovo indirizzo email o addirittura da un numero di telefono.

account microsoft 2
account microsoft 3

Scegliamo di creare un nuovo indirizzo email cliccando sulla voce “Crea un nuovo indirizzo e-mail”: inseriamo nei campi, dove richiesto, l’email desiderata e la password. Possiamo impedire che Microsoft invii messaggi pubblicitari rimuovendo il segno di spunta dal relativo campo.

L’indirizzo terminerà per @outlook.it e sarà anche il nostro nome utente per accedere all’account. Facciamo click su Avanti. Bene, l’account è creato! Ci comparirà immediatamente una pagina riepilogativa in cui potremo gestire tutti i dettagli del nostro account Microsoft.

account-microsoft-4

Se vogliamo possiamo aggiungere un nome usando la voce “Modifica il nome”; inoltre, sempre dalla stessa schermata, possiamo aggiungere una carta di credito da usare per acquistare app e giochi dal Windows Store o inviare buoni regalo.

Perfezionare l’account Microsoft creato

La procedura potrebbe anche terminare qui, ma noi vogliamo che il nostro account Microsoft sia completo fin da subito. Facciamo click su “Le tue info” dal menu in alto e, immediatamente, facciamo click su “Gestisci il modo in cui accedi a Microsoft”.

account-microsoft-5

Da lì potremo specificare un secondo indirizzo di posta o un numero di telefono da usare in caso dovessimo dimenticare la password dell’account Microsoft.

account-microsoft-6

Una volta completata la procedura, rechiamoci infine – sempre dal menu in alto – in Sicurezza e Privacy.

account-microsoft-7-sicurezza-privacy

Da lì possiamo cambiare la password del nostro account, visualizzare le attività recenti – funzionalità ottima se abbiamo il dubbio che qualcuno abbia avuto accesso al posto nostro. Inoltre possiamo impostare ulteriori misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori; o, ancora gestire le autorizzazioni degli account (sempre Microsoft) dei nostri figli. Infine potremo impostare le ricerche sicure per Xbox e Bing.

Vi consigliamo di dare un’occhiata alle pagine di gestione: perdendo qualche minuto in più potremo imparare tante cose grazie alle spiegazioni chiare offerte dal big di Redmond!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy