ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Adattatore wireless USB dodocool dual band: la nostra prova

Adattatore wireless USB dodocool dual band: la nostra prova

Gaetano Abatemarco Lug 26, 2016

Sebbene l’utilizzo di PC desktop e notebook per connettersi ad Internet sia sempre – lentamente ma inesorabilmente – minore, per alcuni scenari lavorare da un computer “alla classica maniera” risulta indispensabile.

Come è indispensabile, ad esempio, avere un adattatore WiFi nel caso il PC/notebook di cui siamo in possesso non ne possiede uno: una piccola chiavetta USB che possa collegarsi ad una rete wireless è un’ottima alternativa ad una scheda WiFi per PC desktop o se, sfortunatamente, la scheda WiFi del notebook smette di funzionare.

dodocool-wifi-dongle-2

A tal proposito vogliamo segnalarvi questo ricevitore di dodocool, l’adattatore USB WiFi Dodocool dual band: è un dispositivo davvero piccolo che per il funzionamento richiede una porta USB libera e null’altro, ed è compatibile con i maggiori sistemi operativi desktop – Windows (da Vista a 10), GNU/Linux e OS X/macOS.

Dotato di manuale e di un CD di installazione per i driver (necessari in realtà solo per Windows, poiché Linux è in grado di riconoscerlo automaticamente), l’adattatore di dodocool è di semplice utilizzo: basta collegarlo, installare i driver su bisogno ed utilizzarlo esattamente come fosse una scheda di rete.

L’adattatore – dotato di connettività 802.11 AC dual-band – arriva fino a 433 Mbps in banda 5 GHz o 150 Mbps in banda 2.4 GHz, è in grado di stabilire una connessione duratura che, ovviamente a patto di rispettare la distanza massima dal punto d’accesso, è piuttosto stabile; le prestazioni tutto sommato sono abbastanza buone, tuttavia va specificato che le velocità dichiarate sono soltanto teoriche e possono variare in base al dispositivo, al router e all’architettura di rete.

dodocool-wifi-dongle-1

Chiaramente se siete gamer o intendete riprodurre filmati in 4K tramite segnale WiFi, il consiglio è di orientarvi verso altre soluzioni dalle prestazioni più elevate – ma sicuramente meno economiche.

In definitiva, l’adattatore USB Wifi dodocool è l’ideale per sostituire a pieno diritto una scheda di rete WiFi in modo semplice ed economico per chi utilizza il PC per navigare in rete, lavorare e riprodurre filmati di media qualità.

Potrete acquistare l’adattatore dodocool Dual Band USB WiFi da Amazon Italia ad un prezzo che si aggira intorno ai 16€ direttamente dal link in basso, oppure sfruttare il codice sconto del 20% per risparmiare qualcosina in più!

[offerta id=”216971″]

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy