ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 7 windows 8
Home > Guide > Windows > Addio ai download manuali per alcuni aggiornamenti di Windows

Addio ai download manuali per alcuni aggiornamenti di Windows

Gaetano Abatemarco Mag 03, 2016

La prassi che Microsoft ha sempre previsto per l’installazione degli aggiornamenti di sistema è quella di passare per Windows Update; sebbene ciò sia praticamente inevitabile in Windows 10 (o quantomeno per la versione home), per le edizioni Pro e Business – oltre che per Windows 7 e Windows 8.1 – è possibile procedere al download e all’installazione manuale degli aggiornamenti scaricandoli dal Microsoft Update Catalog o dal Microsoft Download Center.

Si tratta di un metodo per tenere sicuri i propri sistemi operativi evitando potenziali effetti collaterali delle procedure automatiche, ad esempio installazione di nuove funzionalità non pienamente compatibili con l’hardware, procedure lunghe ed estenuanti e quant’altro.

wupdate

Un metodo che Microsoft intende far sparire, almeno in parte: a partire dal prossimo 10 maggio 2016 alcuni aggiornamenti di sistema – che possono essere patch, nuove funzionalità o entrambi – non saranno più disponibili nel Microsoft Update Catalog né dal Download Center, ma saranno esclusivamente distribuiti tramite Windows Update.

Gli avvisi ed i changelog relativi a questi aggiornamenti saranno comunque pubblicati nei Secuirty Bulletin e nella Knowledge Base, tuttavia per essi non ci saranno più link diretti al download e sarà esplicitamente richiesto di procedere tramite Windows Update. Non è chiaro quale categoria di aggiornamenti vedrà applicata questa modifica.

A non essere chiaro è anche il motivo di questo cambio di politica, che Microsoft non specifica ma che è facilmente immaginabile: è probabile che il big di Redmond voglia rendere il Microsoft Update Catalog un posto in cui le aziende possano scegliere gli aggiornamenti opzionali in modo più ordinato, oltre che prendere ancor più il controllo sulla modalità con cui gli utenti consumer applicano gli update – cosa che come già detto succede in Windows 10, ma che a Microsoft è un po’ sfuggita di mano con le precedenti versioni dei sistemi operativi.

E poi, lasciateci viaggiare con la fantasia, essere in qualche modo “obbligati” a tenere Windows Update di Windows 7 e Windows 8.1 attivo – e con installazione automatica degli aggiornamenti – per sentirsi protetti beh… è sempre un modo in più per provocare l’installazione casuale-ma-non-troppo (finché è gratis, i tempi stringono…) dell’aggiornamento a Windows 10, aggiornamento che da qualche mese, essendo “raccomandato”, viaggia pure in corsia preferenziale…

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy