ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > AES Crypt: software open source per proteggere file

AES Crypt: software open source per proteggere file

Gaetano Abatemarco Giu 27, 2016

Proteggere i propri file e cartelle da occhi indiscreti è diventato ancor più importante dopo le scoperte fatte in merito al Datagate. Nessun file è davvero al sicuro, almeno che non sia crittato! Proteggere file (documenti, foto, video e musica) è possibile, basta utilizzare software open source. Preferiamo consigliare soluzioni open per la natura intrinseca del software libero: come possiamo affidare i nostri file a software closed? Cosa ci garantisce che questo programma non ci spia o sia davvero efficace?

Per lo scopo vi mostrerò uno dei migliori programmi adatti allo scopo, per di più multi-piattaforma: AES Crypt.

AES Crypt: proteggere file e cartelle

AES Crypt è un software gratuito open source disponibile per Windows, GNU/Linux, MacOS, iOS e Android.

Una volta scaricato ed installato si piazzerà (su Windows) nel menu contestuale accessibile con il tasto destro (AES Encrypt).

Using AES Crypt - Advanced File Encryption for Windows

Il programma si mostra in maniera simile su MacOS e GNU/Linux, con l’integrazione nel menu contestuale del tasto destro.

Using AES Crypt Advanced File Encryption for Mac
Using AES Crypt Advanced File Encryption for Linux

Su Android e iOS invece basterà aprire l’app omonima per gestire i file criptati.

aes crypt ios
Crypt4All Lite AES App Android su Google Play

Scegliamo un file da proteggere e inseriamo una password a piacere; dopo pochi secondi al file verrà assegnata una doppia estensione, con .aes ad identificare i file protetti.

NOTA BENE: non dimenticate la password, altrimenti il file sarà perduto.

Per decifrare il file basterà utilizzare il tasto destro su un file precedentemente cifrato con il programma ed utilizzare la voce AES Decrypt.

Using AES Crypt decrypt

Inseriamo la password scelta per sbloccare il file.

Conclusioni e link download

Con AES Crypt tutti i file vengono criptati con AES 256-bit, uno degli algoritmi di protezione più efficaci al momento. Se cerchiamo un modo rapido e veloce per proteggere file (che sia su Windows, Apple, Linux o Android) possiamo utilizzare questo programma open source con la garanzia che i nostri file saranno al riparo dagli spioni!

Ecco i link per scaricare il programma su tutte le piattaforme supportate:

  • AES Crypt (Windows, Mac OS, GNU/Linux)
  • AES Crypt (iOS)
  • Crypt4All Lite (Android)

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy