ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Addio a Fedora 21: il support…

Addio a Fedora 21: il supporto è terminato

Gaetano Abatemarco Dic 02, 2015

Di recente abbiamo assistito al rilascio di Fedora 23, la più recente generazione del sistema operativo Red Hat-based completamente open source e libero e, come di consueto, a circa un mese dal suo rilascio termina il suo ciclo di vita la più vecchia distribuzione ancora supportata, che in questo caso corrisponde a Fedora 21.

fedora-tux

A partire da oggi 2 Dicembre 2015, come annunciato dagli sviluppatori, termina ufficialmente il supporto ufficiale per Fedora 21: ciò significa che il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti né patch per problemi di sicurezza o vulnerabilità, il che espone l’utente a forti rischi.

Il 1 Dicembre 2015, Fedora 21 ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita per gli aggiornamenti ed il supporto. Per Fedora 21 non saranno più disponibili ulteriori aggiornamenti, inclusi quelli di sicurezza. 

La raccomandazione dunque è quella di aggiornare quanto prima ad un sistema operativo più recente, a scelta tra Fedora 22 e Fedora 23, sebbene sia più indicato scegliere quest’ultima – poiché per Fedora 22 il supporto ufficiale terminerà tra meno di un anno, più o meno a Luglio 2016, dopo un mese dal rilascio di Fedora 24.

fedora
Fedora 23 è ufficiale: novità e downloadUn ciclo di sviluppo meno travagliato del solito per una distribuzione dalle grandi promesse
Guide

E’ possibile evitare la reinstallazione del sistema operativo e procedere all’aggiornamento utilizzando il gestore dnf, già presente in Fedora 21 (sebbene non predefinito).

Aggiornare da Fedora 21 ad una versione successiva

La prima cosa da fare è procedere all’aggiornamento cumulativo dei pacchetti nella stessa Fedora 21, con il comando da terminale

sudo dnf update --refresh

Dopo aver completato questa procedura vi raccomandiamo di riavviare la macchina. Fatto ciò, procedete all’installazione dell’apposito plugin di dnf per l’upgrade di sistema, con il comando

sudo dnf install dnf-plugin-system-upgrade

dopodiché procedete a scaricare i pacchetti di Fedora 23, con il comando

sudo dnf system-upgrade download --releasever=23 

Nota: se volete invece aggiornare a Fedora 22, potrete sostituire il 23 del comando precedente con 22.

e, infine, aggiornate di fatto il sistema (questa procedura NON deve essere interrotta) con il comando

sudo dnf system-upgrade reboot

Il sistema sarà immediatamente riavviato e, al termine della procedura che inizierà dopo il riavvio, verrete condotti al nuovo sistema operativo. Per maggiori informazioni e per le operazioni (opzionali) da eseguire dopo l’aggiornamento, potrete far riferimento alla pagina wiki di dnf upgrade.

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

6 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

6 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

8 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

14 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy