ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Aggiornare TV Box Android: tutti i metodi

Aggiornare TV Box Android: tutti i metodi

Gaetano Abatemarco Ago 31, 2017

I TV Box sono dei dispositivi interessanti e sempre più diffusi. Il motivo di questo successo è da ricercarsi nel basso costo di questi dispositivi che con una piccola spesa rendono molto più versatile il vostro televisore trasformandolo in una smart TV.

E’ sempre maggiore il numero di voi utenti che ci chiedete come aggiornare TV Box Android: per rispondere a tutte le vostre domande abbiamo preparato questa guida.

Aggiornare il firmware di un Tv Box Android può essere molto utile in quanto spesso i produttori rilasciano degli aggiornamenti capaci di sistemare dei difetti dei dispositivi e di migliorarne le prestazioni.

Come aggiornare TV Box Android

Il metodo più semplice: OTA

OTA è un acronimo sta per Over The Air, gran parte dei TV Box ha una app o una sezione delle Impostazioni dedicata agli aggiornamenti.

Basta connettere il proprio TV Box a Internet e poi cercare l’app Update o Update&Backup oppure la apposita voce nelle Impostazioni. Una volta aperta la app cercate per aggiornamenti e se sono disponibili basta cliccare su Install.

Aggiornare i tv-box android

Gli aggiornamenti OTA sono davvero semplici da installare e non cancellano i vostri dati.

Il metodo più diffuso: aggiornamento manuale

Purtroppo non tutti i produttori forniscono aggiornamenti, ed un numero ancora minore fornisce update OTA. Quindi se il vostro menù di aggiornamento non vi segnala OTA non tutto è perduto. In questo paragrafo parleremo dell’aggiornamento manuale.

Ecco tutti i passi:

  • Per fare l’aggiornamento manuale prima bisogna scaricare il pacchetto firmware. Potete trovarlo sul sito del produttore del vostro TV Box oppure a questa pagina in cui quelli di Geekbuying hanno messo assieme una discreta collezione.
  • Se avete trovato il pacchetto giusto (controllate attentamente che produttore e nome siano corretti, se flashate il pacchetto sbagliato rischiate il brick). Posiziona quindi il file compresso del firmware che avete scaricato all’interno di una microSD vuota.
  • Inserite la microSD così preparata all’interno del vostrof TV Box.
  • Spegnete il dispositivo togliendo la presa elettrica.
  • Con uno spillo oppure uno stuzzicadenti tenete premuto sul pulsante RESET e rimettete la presa elettrica al TV Box per riavviare in recovery.
  • Il TV Box dovrebbe trovare l’update procedere automaticamente all’aggiornamento.

Questa è la procedura per gran parte dei TV Box con processore Amlogic disponibili sul mercato, a volte per alcuni dispositivi la procedura può variare per questo vi consigliamo di consultare il sito del vostro produttore.

I produttori di TV Box rilasciano spesso aggiornamenti per le loro creature sopratutto per correggere alcuni bug che si presentano dopo il lancio, ma non aggiornano praticamente mai la versione del sistema Android del proprio dispositivo.

Quindi se avete un dispositivo con Android Kitkat, Lollipop, Marshmallow o Nougat sarà praticamente impossibile vedere un avanzamento di versione.

Quando acquistate un nuovo TV Box vi consigliamo fortemente di orientarvi su soluzioni che montano una versione di Android più recente possibile al fine di evitare una prematura obsolescenza per il vostro dispositivo. Si sconsiglia quindi fortemente di acquistare TV Box Android con a bordo Android 4.4 e 5.

Se cercate un nuovo TV Box oppure il vostro primo dispositivo consultate la nostra guida con i migliori modelli.

best kodi box tonbux m8s
TV Box Kodi: come scegliere e quale acquistareTutto ciò che dovete sapere prima di acquistare un TV Box Kodi: consigli su cosa scegliere e guida all'acquisto!
Android

Aggiornare le app dei TV Box

Se non potrete aggiornare il sistema vi ricordiamo che potete sempre aggiornare le app. Riguardo Kodi vi ricordiamo però che dalla versione 17 Krypton non è più compatibile con Android Kitkat 4.4. In ogni caso non temete ad oggi tutti gli addon di Kodi 17 sono perfettamente compatibili anche con Kodi 16.1. Se avete una versione di Android a partire dalla 5.0 potete tranquillamente installare la nuova versione di Kodi dal Play Store o seguendo la nostra guida.

Potete aggiornare le app del vostro TV Box sia tramite il Play Store che scaricando direttamente gli apk (magari da portali sicuri come apkmirror) e installandoli manualmente.

Conclusioni

La nostra guida su come aggiornare TV Box Android è arrivata a conclusione, se avete altre domande o suggerimenti non esitate a scriverci un commento. Per altre interessanti guide sui Tv-box seguiteci anche tramite i nostri canali social  Facebook e Twitter.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy