ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online windows 10
Home > Guide > Windows > Come aggiungere il calendario di Google in Windows 10

Come aggiungere il calendario di Google in Windows 10

Gaetano Abatemarco Ago 26, 2016

I servizi Google sono davvero tanti e, ognuno, copre un aspetto differente della produttività giornaliera.

Uno degli strumenti più utili è sicuramente il calendario: esso è bene integrato con numerosissimi servizi; in quanto tale, può tenere traccia di appuntamenti, impegni ed anche prenotazioni.

Fortunatamente l’app Calendario di Windows 10 è predisposta per ospitare anche account diversi da Outlook (e dunque Microsoft); tra questi, fortunatamente, figura anche Google.

Vediamo quindi come aggiungere il calendario di Google in Windows 10 così da poter gestire i propri appuntamenti, impegni, compleanni e reminder da lì.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Come aggiungere il calendario di Google in Windows 10

Apriamo l’app Calendario dal menu Start (basterà cercarla con il suo nome).

calendario-w-10

Se non avete mai usato Calendario prima, fate tap su “Avanti” e poi su Aggiungi Account. Altrimenti fate click sull’icona a forma di ingranaggio nella finestra principale e, da lì, selezionate Gestisci Account.

aggiungere il calendario di Google in Windows 10

Dal pannello che compare fate click su Aggiungi Account. Dalla lista che compare selezionate Google.

Nota: le finestre su Anniversary Update potrebbero essere esteticamente diverse, ma funzionalmente il tutto è identico.

Aggiungere calendario Google Windows 10

Inserite quando richiesto le credenziali Google ed accordate i permessi d’accesso selezionando “Consenti”.

Verrà aggiunta automaticamente a Calendario di Windows 10 la sezione Gmail, insieme con tutti i calendari già presenti e configurati.

calend-gmail

Ora potrete creare, modificare ed eliminare eventi sul calendario Gmail direttamente da Windows 10: saranno automaticamente sincronizzati in Google.

Per cambiare la frequenza di sincronizzazione potrete procedere nel seguente modo: fate click sull’icona a forma di ingranaggio nella finestra principale e, da lì, selezionate Gestisci Account. Cliccate sull’account Gmail aggiunto e poi su “Modifica impostazioni di sincronizzazione cassetta postale“.

sync-1

Potrete selezionare l’intervallo di sincronizzazione dalla tendina in corrispondenza di “Sincronizza contatti e calendari“.

sync-2

Potrete scegliere di sincronizzare ogni 15 minuti, 30 minuti, 1 ora, 2 ore o soltanto manualmente. Per rendere definitive le impostazioni fate click su Fatto, poi su Salva nella finestra precedente.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy