Nei giorni scorsi vi abbiamo fornito una guida sull’utilizzo di Google Now con tutti i comandi supportati ufficialmente dall’app; come molti avranno notato ci sono però alcune limitazioni alle operazioni possibili, dovute alla carenza di comandi.
Per riuscire nello scopo proveremo due app indispensabili per potenziare al massimo e aggiungere comandi vocali a Google Now: Open Mic+ e Commandr. Lo sviluppatore di Commandr è lo stesso di OpenMic+ e con entrambe potremo introdurre nuovi comandi vocali, applicabili anche a schermo spento!
Utilizzare tutti i comandi vocali anche a schermo spento
Per abilitare i comandi anche a schermo spento, nella lockscreen o nelle app del nostro dispositivo Android installiamo Open Mic+ for Google Now.
DOWNLOAD | Open Mic+
Il suo funzionamento è molto semplice: una volta attivata, vi basterà pronunciare la parola chiave (Ok Google è la predefinita, ma può essere modificata) per avviare la ricerca vocale di Google Now.
Appoggiandosi a Google Search e sfruttando proprio OK Google anche in Italiano, il programma non fa altro che “ascoltare” in qualsiasi schermata siamo (Lockscreen e app) e quindi potremmo dire Ok Google anche se siamo su Chrome o su un gioco.
Da sottolineare poi che l’app tiene il microfono sempre acceso anche a schermo spento (attivare l’opzione Listening while screen off): avremo trasformato il nostro telefono in un Moto X (che sfrutta un sistema molto simile chiamato Touchless control).
Aggiungere comandi vocali a Google Now
Ora che abbiamo configurato a dovere i comandi vocali, non resta che vedere come aggiungerne nuovi comandi, il vero scopo del nostro articolo. Per farlo installeremo Commandr.
DOWNLOAD | Commandr
Quello che fa Commandr è sfruttare un comando di Google Now, “Salva Nota”, per eseguire una lista di comandi aggiuntivi che possiamo personalizzare a piacere.
Infatti sarà sufficiente eseguire per la prima volta “Salva Nota” per abilitare Commandr e i comandi aggiuntivi (“Ok Google…salva nota prova”).
Ci basterà tappare su Commandr per attivare tutti i comandi aggiuntivi. Una volta installato Commandr lanciate l’app per accedere alla configurazione dei comandi.
Assicuratevi che l’opzione “Enable Interception” sia abilitata e aprite il menu “Built-in Commands”.
A questo punto si aprirà la schermata in cui potrete personalizzare i comandi vocali (di default in inglese).
- Accendi/spegni WiFi
- Accendi/Spegni Bluetooth
- Accendi/spegni GPS (solo su alcuni modelli)
- Pausa musica
- Riprendi musica
- Prossimo brano
- Brano precedente
Se invece selezionate la voce “Tasker Commands”ed installando l’app specifica (Tasker, app a pagamento) potrete accedere all’elenco di tutti i task presenti e personalizzare la stringa che permetterà di eseguire una qualsiasi delle azioni programmate.
DOWNLOAD | Tasker
Ricordatevi che prima del comando effettivo dovrete pronunciare “Salva Nota” in modo da attivare Commandr ed eseguire uno dei comandi configurati.
La lista dei comandi è in ulteriore espansione quindi controllate periodicamente gli aggiornamenti.