ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS Mac
Home > Guide > Apple > Come aggiungere effetti ai messaggi di iMessage

Come aggiungere effetti ai messaggi di iMessage

Roberto Cocciolo Ago 25, 2019

Durante il Keynote di presentazione di iOS 5, ormai parecchi anni fa, Apple ha ufficializzato iMessage, la piattaforma di messaggistica istantanea in stile WhatsApp e Telegram. Da allora le sue funzionalità non hanno smesso di crescere e migliorare, trasformando un servizio a prima vista semplice in quello più utilizzato e apprezzato negli Stati Uniti. A partire da iOS 10 l’azienda di Cupertino ha incluso anche una serie di effetti per le “bolle” blu della chat, rendendo ogni conversazione più attiva e personale. Vediamo quindi come utilizzare proprio questi effetti su tutti i dispositivi compatibili.

Utilizzare gli effetti di iMessage su iPhone e iPad

Proprio come anticipato, gli effetti di iMessage possono essere utilizzati e visualizzati a partire da iOS 10 su tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch, mentre i Mac dovranno aver installata la versione “Catalina” di macOS. Dopo aver verificato le suddette condizioni, non ci resta che attivare iMessage dalle impostazioni (in genere è già attivo di default) e proseguire nel seguente modo.

  • Aprire l’applicazione “Messaggi”
  • Creare una nuova chat cliccando sul tasto in alto a destra o aprirne una già avviata
  • Scrivere il messaggio da inviare (verificare la presenza di iMessage dalla barra di testo)
  • Tenere premuto per qualche istante sul tasto di invio (o eseguire un 3D Touch)
Come aggiungere effetti ai messaggi di iMessage 1
Come aggiungere effetti ai messaggi di iMessage 2
Come aggiungere effetti ai messaggi di iMessage 3

A questo punto apparirà la schermata “Fumetto”, che offrirà quattro diverse possibilità di personalizzazione: Impatto, Pop-up, Delicato e Inchiostro magico. Scegliendo invece “Schermo” in alto a destra, gli effetti aumenteranno notevolmente e andranno a ricoprire l’intera schermata della chat. Per ogni bolla, che essa provenga da noi o dall’interlocutore, si potrà aggiungere anche una “reazione” semplicemente tenendo premuto sul messaggio e scegliendo tra quelle proposte. Tutto ciò varrà sia per le conversazioni singole che per quelle di gruppo.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

imessage
Come modificare il profilo di iMessage
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS iPod touch
ios12 iphone x messages imessage stickers social card
Come creare stickers per iMessage
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
iMessage o Facetime non funziona soluzioni
iMessage o FaceTime non funziona: soluzioni
Guide
    iOS
imessage
Come attivare iMessage
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy