ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac
Home > Guide > Apple > Come aggiungere firma ai PDF su Mac

Come aggiungere firma ai PDF su Mac

Dionisio Ciccarese Apr 02, 2018

Spesso e volentieri capita di ricevere per posta elettronica moduli da stampare, compilare, scansionare e rispedire al mittente allo stesso modo. Potrebbe essere un contratto di lavoro, una liberatoria o il modulo di iscrizione al successivo anno scolastico rigorosamente in formato PDF (Portable Document Format). Sarebbe molto più semplice se si potessero compilare i moduli direttamente al PC apponendo anche la propria firma. Ma chi ha detto che non è possibile?

Indice

  • Compilare un modulo PDF
  • Creare e utilizzare una firma
  • Eliminare una firma salvata

Compilare un modulo PDF

Potrebbe sembrare una cosa banale. Ed in effetti un po’ lo è. Spesso però capita che gli utenti incontrino difficoltà con alcuni moduli e con altri no. Infatti è importante distinguere tra i PDF editabili e quelli non.

Compilare PDF editabile 

Il PDF che ci si trova a compilare potrebbe essere di tipo editabile. Questo sta a significare che chi ha creato il modulo lo ha predisposto alla compilazione direttamente da PC. Basterà trattare il file come un form online o come un normalissimo documento Word.

I passaggi, quindi, sono semplici ed intuitivi:

  • Aprire il file PDF con Anteprima (programma predefinito su MacOS).
  • Cliccare su un campo o su una linea, dovrebbe comparire una casella di input (se non compare vedi PDF non editabili).
  • Compilare inserendo il testo desiderato.

Adesso che il modulo è stato compilato è possibile salvarlo recandosi in File>Esporta rendendolo comunque possibile a future modifiche.

Compilare PDF non editabile 

Se, pensando fosse editabile, si è andati alla ricerca di una casella di testo ma senza successo, allora ci si è imbattuti in un PDF che non lo è. Forse converrebbe stampare il modulo ma per evitare un’inutile spreco di carta è necessario inserire manualmente le caselle di testo. Nella barra degli strumenti, attivabile da Vista>Mostra barra strumenti di modifica o attraverso la combinazione ⇧⌘A, selezionare l’icona che riporta una T. Comparirà nel documento una casella di testo. Potremo modificarne colore, font e dimensioni direttamente dalla barra sovrastante. Niente di più semplice.

 

anteprima4- PDF

Creare e utilizzare una firma

È possibile risparmiare tempo firmando anche sul PC. Ma come? Servirebbe una tavoletta grafica. Invece ricordiamo che i computer della mela morsicata dispongono di un trackpad eccezionale e di una discreta webcam integrata.

Vediamo quindi che è possibile:

  • O attivare la barra di strumenti di modifica attraverso Vista>Mostra barra strumenti di modifica oppure utilizzando la combinazione ⇧⌘A.
  • O recarsi in Strumenti>Annota>Firma>Gestisci Firma (vedi esempio).

Se si sta utilizzando la barra, andare nella ricerca e cliccare su  832d328139bf5edd3013aeb27ec36be4. In entrambi i casi il software proporrà di acquisire la firma attraverso fotocamera o trackpad. Nel primo caso sarà necessario porre un foglio con la firma di fronte alla webcam, nel secondo invece basterà scriverla con il dito. Una volta ottenuto il risultato sperato fare click su Fine. Adesso, cliccando nuovamente sull’icona 832d328139bf5edd3013aeb27ec36be4, scegliere la firma desiderata e trascinarla all’interno del PDF con la possibilità di modificarne le dimensioni.

anteprima2- PDFanteprima3- PDF

Eliminare una firma salvata

Eliminare una firma è molto più semplice. Basta recarsi tra quelle salvate, cliccando su 832d328139bf5edd3013aeb27ec36be4, e posizionarsi con il cursore su quella da eliminare. Sulla destra comparirà una X. Cliccare sul simbolo ed il gioco è fatto.

LEGGI ANCHE:

  • Come unire PDF Mac
  • Come dividere PDF

Come spegnere in automatico il router di notte

5 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

1 mese fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy