ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Aggiungere motori di ricerca…

Aggiungere motori di ricerca mirati su Google Chrome

Gaetano Abatemarco Mar 18, 2016

Con la Omnibox di Google Chrome (la barra degli indirizzi) possiamo cercare subito il sito Web di nostro interesse grazie all’integrazione con il motore di ricerca di Google: basta iniziare a digitare per avere un elenco di siti corrispondenti. Ma se vogliamo effettuare una ricerca più mirata, magari di sole immagini, video, ricerche di wikipedia o quant’altro? In questa guida vi mostreremo come aggiungere motori di ricerca per effettuare ricerche mirate su Google Chrome.

DOWNLOAD | Google Chrome

Aggiungere motori di ricerca

Nelle precedenti release era leggermente più semplice aggiungere motori di ricerca su Google Chrome, ora la voce nel menu contestuale è scomparsa, costringendoci ad effettuare una procedura diversa.

Portiamoci prima di tutto nel menu Impostazioni -> Gestisci motori di ricerca

aggiungere motori di ricerca

Ci troveremo davanti alla lista dei motori di ricerca gestiti da Google Chrome. Nella sezione Altri motori di ricerca avremo a disposizione un campo personalizzato dove aggiungere il nostro motore di ricerca.

aggiungi motore di ricerca

Avremo tre campi da compilare:

  • Aggiungi motore ricerca: qui possiamo inserire il nome del motore di ricerca che stiamo creando (a piacere);
  • Parola chiave: in questo campo possiamo impostare una comoda scorciatoia per richiamare subito il motore di ricerca;
  • URL con %s al posto della query: qui dobbiamo inserire l’URL per avviare la ricerca mirata.

Impostare i primi due campi è piuttosto semplice, ma l’ultima voce può sicuramente spiazzare chi non è pratico.

Inserire correttamente l’URL

Apriamo l’indirizzo web (con motore di ricerca) che dobbiamo aggiungere. Possiamo trovare l’indirizzo web per la ricerca seguendo questa procedura:

  • Eseguiamo una qualsiasi ricerca
  • Copiamo e incolliamo l’indirizzo Web che appare nella barra degli indirizzi nel terzo campo (URL con %s al posto della query)

Occhio all’URL: bisogna rimuovere tutto il codice superfluo e lasciare (dove possibile) solo il parametro ?q= o ?search=, che identifica la ricerca del sito. Una volta ripulito il codice basterà aggiungere %s all’URL purificato, esempio:

http://www.google.com/search?q=%s

Con questo URL effettueremo ricerche su Google in base alla parola digitata dopo la scorciatoia (quest’ultima da usare per attivare il motore di ricerca).

NOTA: su alcuni siti il parametro di ricerca può cambiare!

Può sembrare difficile, ma è più facile a dirsi che a farsi! Ecco alcuni dei motori di ricerca integrati nel mio Chrome e che potete usare per imparare ad aggiungere nuovi motori di ricerca.

Ricerche mirate già pronte

Cercare su YouTube

Aggiungi motore ricerca: Video su YouTube

Parola chiave: video

URL: https://www.youtube.com/results?search_query=%s

Cercare su Wikipedia

Aggiungi motore ricerca: Wikipedia

Parola chiave: wiki

URL: https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=s%

Cercare su Amazon.it

Aggiungi motore ricerca: Amazon.it

Parola chiave: shop

URL: http://www.amazon.it/?&field-keywords=%s

Cercare app su Play Store

Aggiungi motore ricerca: Play Store

Parola chiave: app

URL: https://play.google.com/store/search?q=%s

Cercare app su Play Store

Aggiungi motore ricerca: Play Store

Parola chiave: app

URL: https://play.google.com/store/search?q=%s

Cercare su Netflix

Aggiungi motore ricerca: Netflix

Parola chiave: stream

URL: https://www.netflix.com/search/?s%

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

3 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare

3 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare

3 ore fa

In un modo tecnologico in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, c’è chi ancora preferisce avere qualcosa di più compatto, e questa guida è dedicata proprio a questi utenti. Se volete che il vostro leggi di più…

xiaomi mi 9 se

Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare

3 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy