Il tool di Windows “Pulitura Disco”, accessibile di default da Start > Programmi > Accessori (o tramite la Start Screen di Windows 8/8.1), è particolarmente pratico poiché ci permette di ripulire il disco dai file inutili recuperando così spazio prezioso.
Ma c’è un pratico trucchetto che permette di aggiungerlo al menu contestuale di Windows: potrete far sì che, cliccando sul tasto destro in corrispondenza di uno dei dischi installati nel PC in una finestra di Explorer, compaia la voce “Pulitura Disco” che vi permetterà di eseguire rapidamente l’operazione di pulizia senza il bisogno di invocare il programma da Start.
E noi, di seguito, vi mostriamo questo barbatrucco valido per Windows Vista, 7, 8 e 8.1.
Innanzitutto premiamo la combinazione di tasti WIN+R e, all’interno della finestra, digitiamo
regedit.exe
seguito da invio.
Dalla parte destra dell’editor del registro di configurazione espandiamo la voce
HKEY_CLASSES_ROOT > Drive > shell
Facciamo click destro su shell e selezioniamo Nuovo > Chiave. Chiamiamo la chiave
diskcleanup
Facciamo click sulla chiave appena creata e, dalla parte destra dell’editor, facciamo ora click doppio sull’unico valore presente (Predefinito). All’interno della voce “Dati Valore” scriviamo Pulitura disco e diamo OK.
Spostiamoci di nuovo a sinistra dell’editor: clicchiamo destro sulla chiave diskcleanup creata precedentemente e selezioniamo Nuovo > Chiave. Diamo alla chiave appena creata il nome
command
dopodiché clicchiamo su di essa, spostiamoci ancora sulla parte destra dell’editor del registro di sistema e facciamo doppio click sull’unico valore presente (Predefinito). All’interno della voce “Dati Valore” scriviamo
cleanmgr.exe /d %1
e diamo OK. A questo punto possiamo chiudere l’editor del registro di configurazione.
Come prova, apriamo ora una finestra di Esplora Risorse e facciamo click destro su uno dei dischi rigidi installati sul sistema: troveremo ad attenderci la voce “Pulitura Disco“.