ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come aggiungere e modificare un Widget nella vista “Oggi” di iOS

Come aggiungere e modificare un Widget nella vista “Oggi” di iOS

Roberto Cocciolo Mag 05, 2019

I widget, i tanto acclamati widget su iOS, sono ormai realtà già da qualche anno, anche se il loro concetto è abbastanza diverso rispetto alla controparte di Android. Come ben saprete infatti, sugli smartphone e tablet basati sul sistema operativo mobile di Google, tali widget possono essere ridimensionati, personalizzati e posizionati in qualsiasi schermata che li supporta, mentre su iPhone e iPad la questione risulta essere parecchio differente e, come al solito, più limitata. 

Tutti i suddetti applicativi trovano infatti spazio in un’unica “zona” dell’interfaccia, ovvero alla sinistra della schermata Home. Uno specifico widget può ovviamente essere presente o assente (in base alla scelta dell’utente) e all’occorrenza anche ridimensionato, in modo da avere più o meno informazioni visibili a colpo d’occhio. In questa guida andremo quindi a vedere in che modo attivarli, modificarli e visionarli su iPhone e iPad.

3D Touch o schermata dedicata, come modificare i widget su iOS

Esistono in realtà due diversi modi per attivare e visionare un widget su iOS, uno esclusivamente disponibile sugli iPhone dotati di tecnologia 3D Touch e il secondo più universale e semplice da applicare. Prima di iniziare vi ricordiamo che tutti i widget sono legati alle applicazioni scaricate da App Store (oltre a quelle presenti di serie) e non sempre i produttori decidono di svilupparli. Se perciò non riuscite a visualizzare quelli che più ritenete utili, vuol dire che il widget non esiste.

Prima procedura: solo su iPhone con 3D Touch

  • Eseguire una pressione più forte (3D Touch) sull’icona dell’applicazione interessata 
  • Cliccare su “Aggiungi widget”

widget iOS primo metodo

Questo apparirà automaticamente nella schermata dei widget e più nello specifico alla fine dell’elenco verticale. Ovviamente tale percorso risulta utile anche solo per visualizzare rapidamente le informazioni di un elemento senza necessariamente inserirlo nella suddetta pagina.

Seconda procedura: qualsiasi iPhone, iPad e iPod Touch

  • Accedere alla schermata dei widget (ultima pagina a sinistra della Home)
  • Scendere in basso e cliccare il tasto circolare con scritto “Modifica”
  • Scegliere il widget da attivare e cliccare sul tasto verde “+” alla sua sinistra 
  • Spostarlo nella posizione desiderata tendendo premuto sull’icona alla sua destra (tre linee verticali)
widget iOS secondo metodo 1
widget iOS secondo metodo 2

Da questa stessa pagina potranno ovviamente essere rimossi anche tutti i widget indesiderati semplicemente sfruttando il tasto rosso “-“ posizionato alla sinistra di ogni elemento. Una volta completato tutto sarà necessario cliccare su “Fine” in alto a destra. All’interno della schermata in cui vengono visualizzati i widget si potrà anche ridimensionare ogni singolo oggetto utilizzando il tasto “Mostra di meno” o “Mostra di più” in alto a destra. 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy