ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android Google Chrome Guide iPad Guide iPhone windows 10
Home > Guide > Android > Come aggiungere un sito web alla homescreen su smartphone e tablet

Come aggiungere un sito web alla homescreen su smartphone e tablet

Gaetano Abatemarco Ago 09, 2016

Chi utilizza uno smartphone o un tablet è abituato da subito al concetto di homescreen: la cosiddetta “schermata principale”, infatti, permette di raggiungere le app che l’utente usa di più in maniera pressoché immediata.

Su iPhone, iPad, iPod ed alcune ROM Android, tra l’altro, non esiste il concetto di App Drawer – dunque la homescreen è praticamente la schermata da cui è possibile accedere a tutto.

Non solo app ma anche pagine Internet: infatti, un po’ tutti i browser permettono di aggiungere un sito web alla homescreen per raggiungerlo immediatamente senza digitare l’indirizzo nel browser o richiamarlo dai preferiti.

Questo modus operandi trova inoltre ancor più senso in Windows 8.1, Windows RT e Windows 10/10 Mobile – che, grazie alle Live Tile, possono offrire all’utente aggiornamenti in tempo reale sulle pagine aggiunte.

Detto ciò, in questa guida vi mostreremo come aggiungere un sito web alla homescreen su smartphone e tablet utilizzando i diversi sistemi operativi disponibili.

Aggiungere un sito web alla homescreen

Android

La procedura su Android è piuttosto semplice e può essere effettuata con i browser più conosciuti. Per aggiungere un sito web alla homescreen di Android con Google Chrome recatevi sulla pagina da aggiungere, poi selezionate Menu > Aggiungi a schermata Home.

Aggiungere un sito web alla homescreen

Anche con Firefox il procedimento è simile: recatevi sulla pagina da aggiungere, poi selezionate Menu > Pagina > Agg. a schermata principale.

homescreen-firefoxc

Idem per il browser dei terminali Xiaomi: recatevi sulla pagina da aggiungere, poi selezionate Menu > Aggiungi > Aggiungi alla pagina iniziale. Infine fate tap su Salva.

homescreen-xiaomi

iOS (iPhone, iPod, iPad)

La procedura da effettuare con Google Chrome è praticamente identica a quella per Android. Se invece utilizzate il browser Safari fate tap sul tastino “Condividi” in basso (quello contrassegnato da un quadrato con una freccia verso l’alto) e, da lì, selezionate l’icona Aggiungi alla schermata Home.

Potrete dare un nome al collegamento creato e confermare facendo tap su “Aggiungi” in alto a destra.

Windows Phone 8.1

Anche Windows Phone 8.1 permette di aggiungere siti web alla schermata Home, il che ha ancor più senso grazie alle Live Tile – che permettono di ricevere aggiornamenti.

Aprite Internet Explorer e recatevi sulla pagina da aggiungere; una volta completato il caricamento, fate tap sul tastino “+” e selezionate Aggiungi a Start.

Windows RT / Windows 8.1

Aprite l’app modern di Internet Explorer dalla Start Screen, recatevi sulla pagina da aggiungere, attendete il completamento del caricamento e, sulla barra degli strumenti, fate tap sull’icona “Preferiti” (a forma di stella) e poi su “Pin” (Icona Aggiungi a Start).

Windows 10 / Windows 10 Mobile

Aprite Microsoft Edge, recatevi sulla pagina da aggiungere e attendete il completamento del caricamento; fate tap su Menu e, da lì, selezionate Aggiungi questa pagina a Start.

edge

Anche per Windows 10 vale il discorso delle Live Tile.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy