ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Aggiungere sottotitoli a video, film e serie TV

Aggiungere sottotitoli a video, film e serie TV

Gaetano Abatemarco Giu 20, 2016

Può capitare di imbattersi in un film o un video in lingua straniera e vogliamo aggiungere da noi i sottotitoli corretti, oppure abbiamo esigenze particolari con i nostri video personali: qualsiasi sia la motivazione in questa guida vedremo come aggiungere sottotitoli in un video con alcuni programmi gratuiti.

La guida sarà divisa in due parti: i migliori programmi per l’aggiunta di sottotitoli a film stranieri e la parte dedicata alla creazione di essi su video non indicizzati.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Aggiungere sottotitoli in un video in lingua straniera
1.1. Riproduzione da PC con un player video
1.2. Integrare i sottotitoli nel video con ricodifica
2. Inserire sottotitoli in un video personale o non indicizzato

Aggiungere sottotitoli in un video in lingua straniera

Se il film o serie TV in questione è già catalogato nei siti di indicizzazione per sottotitoli non dovremo far altro che scaricare il corrispondente file (di solito in formato .srt) da uno dei seguenti link:

  • Itasa
  • Subfactory.it
  • Opensubtitles.org

Scaricato il file corrispondente abbiamo due modi di agire: avviare la riproduzione da PC con un player video o integrare i sottotitoli nel video stesso ricodificandolo.

Se vogliamo inserire più sottotitoli contemporaneamente (solo ricodifica), procuriamoci entrambi i file necessari. Potremo unirli in un solo file da usare come illustrato in seguito usando questo sito (può creare file .ASS o .SRT, una traccia sarà mostrata in cima al video, l’altra in fondo).

Riproduzione da PC con un player video

La procedura decisamente più semplice per aggiungere sottotitoli in un video! Scarichiamo prima di tutto il riproduttore multimediale VLC dal link in basso,

DOWNLOAD | VLC

Dopodiché apriamo il video in questione con questo player e aggiungiamo il file SRT (o altri formati) come nelle immagini sottostanti (ricordiamoci che il file deve avere lo stesso identico nome del video in riproduzione):

  • Selezione 0341
  • Selezione 0351

Se il video è già aperto possiamo sfruttare il menu dedicato per aggiungere i sottotitoli:

Selezione_0371

Integrare i sottotitoli nel video con ricodifica

Procedura leggermente più complessa ma che ci consentirà di aggiungere i sottotitoli in un video, che può essere sovrascritto o salvato in un nuovo file, da riprodurre su TV con un lettore DVD o una chiavetta USB.

File AVI

Se disponiamo di un file AVI il migliore software per la ricodifica su Windows è indubbiamente AVIAddXSubs:

DOWNLOAD | AVIAddXSubs

inserire sottotitoli in un video

Assicuriamoci come sempre che il file sottotitoli e il video abbiano gli stessi nomi e apriamo entrambi, sia file AVI che file sottotitolo, nel programma con il tasto indicato dalla freccia in basso.

inserire sottotitoli in un video

Avviamo la ricodifica con il tasto Start; l’operazione può richiedere svariati minuti in base alla grandezza del file originale. Le configurazioni di base sono già abbastanza buone, se necessitate di ulteriori modifiche potete usare le varie schede in cima alla finestra per cambiare font e grandezza sottotitoli, tipo di codifica e via discorrendo.

File MKV

Per i file MKV invece non c’è nemmeno bisogno di ricodificare tutto il video: il contenitore Matroska permette di aggiungere sottotitoli senza per forza ricodificare tutto il video. Per farlo è sufficiente utilizzare il programma MKVToolNix.

DOWNLOAD | MKVToolNix

Tra i vari tool presenti ci sarà anche un eseguibile chiamato mmg, che altro non è che l’interfaccia grafica di mkvmerge.

Selezione 0391

Il programma si presenta decisamente completo, con un’ottima traduzione in italiano.

Chi non ha particolari esigenze può usare il programma semplicemente cliccando sul tasto aggiungi indicato dalla freccia (immagine in basso), selezionando il file video e il file SRT o altro (che devono sempre avere lo stesso nome); appena pronti clicchiamo in basso su Avvia muxing (l’operazione sarà molto veloce vista l’assenza di codifica).

SelezioneY

Otterremo come risultato un file MKV identico a quello di partenza, ma con i sottotitoli perfettamente integrati e gestibili su qualsiasi TV o lettore compatibile con MKV.

Inserire sottotitoli in un video personale o non indicizzato

Se il video è stato girato da noi o è appena uscito al cinema non ci saranno ovviamente siti che indicizzano sottotitoli; in tal caso dovremo crearli noi stessi ed integrarli nel video con il software giusto. Il miglior programma gratuito a riguardo è Subtitle Workshop, programma gratuito per Windows.

DOWNLOAD | Subtitle Workshop

inserire sottotitoli in un video

Con questo programma potremo facilmente creare dei sottotitoli mentre riproduciamo il video in questione; permette anche di sincronizzare i sottotitoli già presenti con l’audio. Supportati per l’esportazione sia il formato .srt che .sub.

Utilizzarlo non è semplice (bisogna conoscere bene la lingua straniera parlata ed avere buon tempismo da inserire nel timecode dei sottotitoli) ma per iniziare è sufficiente creare un nuovo sottotitolo con File > New Subtitle e aprire il video nel programma con Movie > Open.

  • Selezione 0411
  • Selezione 042

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy