ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come aggiustare uno schermo in continuo stand-by

Come aggiustare uno schermo in continuo stand-by

Gaetano Abatemarco Mar 24, 2018

Siamo andati al bagno solo 5 minuti ed appena tornati vediamo il monitor spento? Pensate che il monitor sia posseduto o dei bambini lo abbiano manomesso? Non possiamo escludere nessuna ipotesi, ma appare abbastanza improbabile. Dunque, oggi vi spiegheremo come risolvere il dilemma dello schermo in stand-by.

Sfortunatamente, non esiste una causa specifica, e quindi nemmeno una soluzione universale. Tuttavia, dato che ci sono diversi modi per risolvere questo problema, vi invito ad esaminare alcune delle cause e delle soluzioni più popolari alla questione.

Samsung monitor curvo C24FG73 5
Samsung Curved monitor: il monitor perfetto il per il gaming immersivo
Hardware

Disabilitare sovratensione PLL (schede madri ASUS)

Asus è uno dei più grandi costruttori di schede madri al mondo: la maggior parte funziona benissimo per anni senza dare problemi particolari di condensatori/software/incompatibilità. Purtroppo però, il loro essere pragmatiche e ricche di funzioni da smanettoni fa si che possano capitare dei problemi. Ad esempio, la maggior parte delle schede Asus moderne ha una funzione chiamata “Sovratensione PLL” abilitata di default. Ciò aiuta (fra le altre cose) ad overclockare la CPU in maniera tale da aumentare le prestazioni alzando la frequenza del processore: in sostanza è una sorta di NOS che aumenta i giri del vostro motore, consentendovi una velocità maggiore a discapito della stabilità. Per disabilitare questa funzione è necessario entrare nel temuto BIOS.

Vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato se non sapete come accedere al vostro BIOS.

Uefi
Come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PCNon sappiamo come accedere al BIOS del nostro PC fisso o portatile? Scopriamo insieme tutte le scorciatoie da tastiera per entrare nel BIOS/UEFI.
Hardware

Spegnete il pc (anche staccando la corrente o premendo a lungo il tasto di accensione se rimasto in stand-by). All’avvio, premete il tasto CANC, ESC o F8 (a seconda del tipo di motherboard integrata) finché non apparirà la schermata del BIOS.

A volte può succedere di entrare in una modalità preliminare (sarebbe un menù rapido). Consiglio di cercare la funzione dedicata al setup o configurazione del BIOS. Ad ogni modo evitate il boot da cd/usb che sarebbe fuorviante.

Cercate una scheda denominata “Advanced Option” oppure opzioni avanzate se avete la fortuna di possedere un BIOS in italiano. Non possiamo fare una specifica per ogni scheda madre, poiché sono davvero tante e cambiano da modello a modello.

Cercate l’AI Tweaker dalle opzioni nella parte superiore dello schermo -> quindi fate clic sul menù a discesa accanto ad Internal PLL Overvoltage e nel menù a tendina accanto a destra selezionate OFF -> Uscite da exit ma prima salvate le correzioni che avete apportato, altrimenti il vostro lavoro sarà stato vano.

asus motherboard scheda madre condensatori pannello opzioni lingua option advanced tweaker overclocking stand-by

Disabilitare la gestione dell’alimentazione da risparmio energetico

Talvolta, anche Windows si mette d’impegno e contribuisce allo stand-by del vostro monitor. Cerchiamo perciò le cause di responsabilità imputabili allo spegnimento non gradito dello schermo. Per farlo, dobbiamo assicurarci che la gestione dell’alimentazione non interferisca con il monitor.

Andate dunque sul Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> quindi come in foto cliccate su Modifica impostazioni combinazione a seconda del vostro piano di risparmio energetico attualmente in uso -> cliccate su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.

opzione risparmio energia monitor windows schermo stand-by
opzione risparmio energia monitor windows schermo stand-by
opzione risparmio energia monitor windows schermo stand-by
opzione risparmio energia monitor windows schermo stand-by

Otterrete di conseguenza una finestra denominata Opzioni risparmio energia -> scorrete verso il basso fino a PCI Express, fate clic sull’icona + accanto ad essa ed in Risparmio energia stato collegamento modificate l’impostazione selezionando Inattivo -> fate clic su OK per salvare le modifiche apportate.

Usare TV come monitor PC
Come usare la TV come Monitor esterno per PCCome usare TV come monitor PC? Occorre un cavo (ma non necessariamente), qualche click e alcune precisazioni riportate in questo articolo!
Hardware

Disabilitare il rilevamento automatico nelle impostazioni del monitor

Forse è una cosa un po’ banale, ma si tratta di una funzionalità diffusa. Quando il monitor si addormenta, la connessione tra esso ed il cavo che la collega viene interrotta. Per qualche ragione sconosciuta, successivamente, la connessione viene ristabilita, può capitare che il monitor non ristabilisca la connessione anche se il cavo è ancora collegato. Una possibile soluzione per questo è utilizzare i pulsanti sul vostro monitor per disattivare l’opzione rilevamento automatico. Anche in questo caso non possiamo mostrarvi una singola guida per tutti i monitor esistenti, vi invitiamo pertanto a scrivere nei commenti o sulla nostra pagina Facebook

Conclusione

Una fra queste strategie dovrebbe risolvere i vostri problemi legati allo stand-by improvviso del monitor. Se una fra queste proposte non funziona, provate la successiva e ricordate di reimpostare le opzioni allo stato di default (com’erano) se vi state rendendo conto che non era quella la causa del problema. Infatti potrebbe essere un opzione legata al corretto funzionamento del vostro PC e modificarla significherebbe creare uno scompenso che andrebbe, di fatto, ad aggiungere una difficoltà tecnica a questa presente.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy