ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come funziona Airdroid: guida completa

Come funziona Airdroid: guida completa

Gaetano Abatemarco Feb 21, 2018

Airdroid è un’app per trasferire dei file e controllare in remoto un dispositivo mobile (Android o iOS) sviluppata da Sand Studio e disponibile sia su Play Store che su Apple Store gratuitamente. Ma che utilità ha direte? Non basta un semplice cavo per collegarsi allo smartphone? Beh, queste domande sono del tutto lecite. Un cavo, usb o lightning che sia, permette sì, di mettere in collegamento il proprio dispositivo con il PC per il trasferimento di file, però non ci permette di avere visione delle notifiche, chiamate e della rubrica ad esempio. Per questo motivo è stata lanciata quest’applicazione!

dove trovare wifi gratis
Dove trovare WiFi gratisSe viaggiate spesso e avete bisogno di trovare connessioni alternative a quella del vostro smartphone, non potete assolutamente perdervi questo articolo.
Internet

Come funziona?

Il programma in questione, una volta scaricato sul proprio smartphone, permette di interfacciarsi al proprio PC tramite due differenti metodologie di connessione:

  • Connessione attraverso rete locale – Questo tipo di connessione si effettua accedendo nella sezione Airdroid Web presente nell’applicazione mobile. Per la configurazione e la successiva connessione tra i due dispositivi potremo procedere o tramite scansione del codice QR oppure tramite la combinazione indirizzo IP/porta fornito in fase di configurazione
  • Connessione attraverso applicazione desktop – scaricabile da qui, permette di connettersi al dispositivo tramite un account Airdroid

Le principali funzionalità nel dettaglio

Trasferimento file via etere

Screenshot 2018 01 29 19 27 38

È questa la funzione che ha visto nascere questo programma e lo ha fatto diventare come oggi lo conosciamo: trasferire file senza ricorrere all’utilizzo di cavi. Questo è possibile grazie allo sfruttamento di un collegamento Wi-Fi tra il dispositivo mobile e il proprio PC.

Il funzionamento è semplicissimo e, una volta completata la configurazione, permette di scambiare file, messaggi, immagini, documenti, video e molto altro tra i due dispositivi connessi. Nello specifico, per trasferire dei file, dovremo:

  • Aprire la sezione riguardante Airdroid Desktop sull’applicazione mobile (è la seconda icona, quella subito sotto Airdroid Web);
  • Selezionare la graffetta presente in basso a destra per condividere al volo i propri file.

Ovviamente per il trasferimento di file consigliamo di stare sotto una rete Wi-Fi, perché questa offre numerosi vantaggi in termini di velocità e stabilità rispetto ad una rete mobile.

Backup

Screenshot 2018 01 29 19 38 40

Altra funzionalità presente a corredo del programma è la possibilità di effettuare un backup automatico. Questa funzione può rivelarsi sempre utile per ovviare quelle possibili problematiche legate alla perdita di file. Il backup può avvenire direttamente all’interno del nostro PC di casa e per fare ciò dovremo:

  • Aprire l’applicazione su entrambi i device;
  • Selezionare la sezione Backup sul nostro smartphone (presente all’interno della sezione strumenti);
  • Selezionare la destinazione per inviare il backup una volta effettuato;
  • Selezionare Backup sul nostro PC;
  • Seguire la procedura per la configurazione;
  • A procedura ultimata sarà possibile selezionare da smartphone le cartelle da rendere disponibili per il backup.

Controllo remoto

trasferimento file airdroid

Un’altra delle caratteristiche chiave di Airdroid è quella che permette di controllare il proprio dispositivo mobile da remoto attraverso la funzione AirMirror. Questo non è altro che uno screen mirroring che funziona a prescindere dalla presenza di root e permette di controllare lo smartphone direttamente con il mouse e la tastiera del proprio PC.

Funzione simile svolge AirIME, con la differenza che questa funzione permette di utilizzare solo la tastiera da remoto. Per fare ciò dobbiamo abilitare la tastiera di Airdroid sulla pagina Lingua e Immissione presente all’interno delle impostazioni del proprio smartphone Android.

Mirroring delle notifiche

Altra funzionalità molto interessante è quella che permette il mirroring delle notifiche. Aprendo Airdroid sia su smartphone che sul nostro PC saremo in grado di sincronizzare le varie notifiche che riceveremo sul nostro dispositivo in modo tale da visualizzarle direttamente sul nostro PC.

Ma non finisce qui! Questa funzionalità non si limita alla sola visualizzazione di questo tipo di contenuti, bensì implementa anche la funzionalità che permette di rispondere direttamente dal nostro PC attraverso il tab dedicato. Questa è compatibile con la stragrande maggioranza dei programmi di instant messaging disponibili attualmente sugli store e il metodo di visualizzazione scelto dal team di sviluppatori è quello della notifica pop-up alla quale si può rispondere al volo.

Funzionalità secondarie: Trova telefono, potenzia telefono e molto altro

Non solo trasferimento di file e mirroring di schermo e notifiche, anzi! In Airdroid sono state implementate delle interessanti caratteristiche che noi definiamo secondarie (solo perchè non rientrano nella serie di caratteristiche che hanno visto nascere quest’applicazione) ma che sono davvero interessanti. Queste sono le principali:

  • Trova telefono, che tramite l’utilizzo del GPS prova a recuperare la posizione del nostro device;
  • Potenzia telefono, che permette di migliorare le prestazioni del proprio device andando a chiudere le app e svuotare la cache;
  • Tethering e Hotspot WiFi, queste due sono già presenti all’interno del menu impostazioni di Android ma non sempre localizzate in una posizione visibile.

Come si scarica?

Scaricare quest’applicazione è semplicissimo, basta recarsi su uno dei seguenti link:

  •  Play Store
  •  Apple Store

Conclusioni

Insomma, Airdroid ha tutte le carte in regola per essere un’app indispensabile per tutti i nostri smartphone, basti menzionare ad esempio queste caratteristiche: è gratuito, permette di fare mirroring dello schermo e delle notifiche, è ottimo per il trasferimento di file via etere. Certo, va precisato che esiste anche una versione premium che implementa delle funzionalità che sono un plus ma già così è degna di entrare nella hall of fame.

transfer contacts from iphone to android
Come trasferire contatti da iPhone a AndroidTrasferire contatti iPhone su Android è una procedura semplice ma fondamentale. Se non volete perdere tutta la rubrica leggete il nostro articolo!
Apple
    app android app ios

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy