ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Albero genealogico: i siti…

Albero genealogico: i siti per scoprire i propri antenati

Gaetano Abatemarco Ott 21, 2016

Siamo curiosi di sapere chi erano i nostri antenati e cerchiamo un modo semplice di creare il nostro albero genealogico? I nostri nonni ci raccontavano delle gesta di un loro lontano parente e siamo curiosi di sapere chi fosse?

Abbiamo sentito dire che i nostri trisavoli hanno avuto un ruolo importantissimo negli eventi che hanno fatto la storia del mondo? Vorremmo sapere se, in qualche modo, siamo collegati a qualcuno che ha fatto la storia di Internet? In questi, ed in tanti altri casi, avere a disposizione qualche strumento che ci permetta di risalire ad essi e creare il nostro albero genealogico sarebbe utile!

In questo articolo potremmo trovare ciò che cerchiamo: vi segnaliamo due tra i migliori servizi online per costruire un albero genealogico online e per trovare informazioni sui nostri parenti (lontani o vicini)!

Albero genealogico online

FamilySearch

FamilySearch è un ottimo strumento per costruire il proprio albero genealogico online davvero molto, molto potente. Nella fattispecie, esso può reperire informazioni e documenti dai contributi di milioni e milioni di utenti del mondo, oltre ai documenti disponibili liberamente sul portale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

LINK | FamilySearch

Una risorsa molto utile, una manna dal cielo per chi intende costruire il proprio albero genealogico nei dettagli!

Albero Genealogico Online - FamilySearch

Abbiamo due scelte differenti per usare FamilySearch. La prima è quella di cercare le informazioni su un avo defunto, con la possibilità di visualizzarne atti e documenti (se disponibili). In tal caso dovremo semplicemente cliccare su “cerca”, inserire la tipologia di ricerca e compilare i moduli richiesti. Per accedere ai documenti disponibili dovremo semplicemente cliccare sui risultati della ricerca. Questa modalità d’uso non richiede registrazione.

Per costruire il nostro albero genealogico e per contribuire all’arricchimento dei database dovremo invece registrarci al servizio inserendo il nostro nome, cognome, data di nascita ed indirizzo email.

La registrazione e l’utilizzo di FamilySearch, in entrambi i casi, è completamente gratuito.

MyHeritage

MyHeritage è un sito dalle risorse praticamente sconfinate, che unisce contributi degli utenti ad un’enorme quantità di dati raccolti da database nazionali ed internazionali.

Al contrario di FamilySearch, MyHeritage è un sito web nettamente incentrato sulla creazione di un albero genealogico completo a partire dai propri dati e da quelli dei parenti di cui si conosce l’identità.

LINK | MyHeritage

MyHeritage dispone di numerosi strumenti di ricerca, permette di visualizzare documenti e di creare collegamenti che potranno essere messi a disposizione della community. Tutto questo, però, ha un prezzo: per accedere al database ed ai servizi bisognerà pagare un corrispettivo di circa 90€ l’anno per attivare un abbonamento Premium.

myheritage

MyHeritage tuttavia offre un periodo di prova gratuita di 14 giorni, durante il quale potremo liberamente accedere al database del servizio. Attenzione, però: all’atto dell’iscrizione ci sarà chiesto il numero di carta di credito, che dovremo necessariamente inserire.

Se abbiamo intenzione di usufruire del periodo di prova gratuito senza pagare nulla, dovremo ricordarci di annullare l’abbonamento prima dello scadere di esso collegandoci a questa pagina.

MyHeritage dispone inoltre di un programma gratuito per Windows che ci permetterà di compilare graficamente il nostro albero genealogico.

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

2 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

10 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

14 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

14 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy