Con Android 5.0 Lollipop, Google ha introdotto un nuovo linguaggio di design per le applicazioni, definito come ‘Material Design‘, che porta colori vivaci e una interfaccia utente minimale. Sempre più sviluppatori stanno aggiornando le loro applicazioni con il nuovo linguaggio stilistico di Google ma anche i dispositivi che eseguono versioni precedenti di Android possono comunque eseguire applicazioni in Material Design se lo sviluppatore dell’app include una libreria di porting. A quanto pare, gli smartphone Samsung potrebbero avere problemi durante l’esecuzione di applicazioni in Material Design su precedenti versioni di Android proprio a causa di questa libreria, visto che Samsung utilizza ancora una vecchia versione e non quella più recente.
Secondo Koushik Datta, ciò porterebbe a crash improvvisi dell’applicazione oppure impossibilità di avviarla: poiché si tratta di un problema da parte di Samsung, l’unico modo per risolvere il problema – come osserva anche Datta – è attendere che sia Samsung a risolverlo rinominando le classi interne e aggiornando la libreria. Samsung sta già lavorando sull’aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop per i suoi smartphone di fascia alta, come il Samsung Galaxy Note 3 e il Samsung Galaxy S5, e speriamo che al più presto venga risolto anche questo problema legato alle precedenti versioni di Android.