ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Alibaba si prepara a conquist…

Alibaba si prepara a conquistare il Mondo: Amazon è avvisato!

Gaetano Abatemarco Set 17, 2014

Ancora due giorni e sarà realtà la tanto chiacchierata quotazione in borsa a New York del gigante cinese Alibaba, e-commerce fondato nel 1998 da Jack Ma e soci. La notizia ha raccolto molto interesse negli ultimi mesi grazie alle dimensioni colossali dell’affare. La società asiatica infatti potrebbe riscuotere un successo imponente e battere ogni record andando a rastrellare una cifra che oscilla tra i 21 e i 26 circa miliardi di dollari per la vendita delle azioni che verranno immesse sul mercato e permettendo all’azienda di raggiungere una impressionante quotazione che potrebbe oscillare tra i 170 e i 200 miliardi di dollari, simile ovvero a quella di giganti americani come Facebook e Amazon.

Comincerà così quella che molti analisti vedono come una campagna di conquista dell’Occidente da parte di questo Golia dell’e-commerce capace già di generare un fatturato superiore a quello di Amazon e Ebay sommate.

Il Mondo, anche nella sua natura digitale, pare essere diviso in tre aree d’influenza. I Paesi Occidentali, ovvero l’America del Nord e l’Europa, dove i padroni incontrastati sono colossi dell’informatica come Apple, Google, Facebook, Amazon e Microsoft che a modo proprio impongono fenomenali ecosistemi fatti di servizi, contenuti, software e hardware; la Cina, mercato che ha vissuto una crescita vertiginosa e che rappresenta poco meno di un sesto della popolazione dell’intero pianeta e dove invece la fanno da padroni attori come appunto Alibaba ed i suoi più diretti concorrenti Baidu (la Google cinese) e Tencent, casa madre dell’app di messaggistica WeChat, la più diffusa al mondo assieme a Whatsapp e Line. Infine, ci sono i Paesi in via di sviluppo, come il Sud Est Asiatico, compresa l’India, e l’America Latina, dove lo scontro tra Occidente e Oriente si fa più intenso e aperto a risultati inaspettati.

Alibaba

Alibaba, che farà ricche anche le casse di società come Yahoo e Softbank che pur avendo una quotazione minore posseggono un discreto pacchetto di azioni a testa, avrà così a breve, tra capitali raccolti e prestiti, la concreta possibilità di allargare il proprio raggio d’azione proprio in America e in Europa, regioni viste come le principali candidate alla successiva fase di crescita dell’azienda. Crescita che non sará pianificata senza acquisizioni importanti. Nella rincorsa a creare un impero digitale in grado di competere con i big americani, gli obiettivi potrebbero essere molteplici e lo stesso CEO cinese Jack Ma non ha tardato a fare presente che tali obiettivi saranno tesi ad allargare la base di utenti, a migliorare l’offerta del cloud computing e ad aggiungere prodotti e tecnologie complementari per rafforzare ulteriormente il proprio ecosistema. Di tutto un po’ quindi e i primi rumors parlano della possibilità d’investimenti o acquisizioni di società come Yahoo, Rackspace, Akamai, Snapchat, Kik Messenger e molte altre ancora. Il capitolo acquisizioni e investimenti è d’altronde piuttosto attivo in casa Alibaba, in patria e non, con il colosso che negli ultimi mesi ha portato nel proprio raggio d’azione aziende come AutoNavi (mappe digitali e servizi di geolocalizzazione) China Vision (produzione cinematografica), UCWeb (browser multipiattaforma) e TangoMe (servizio di messaggistica e VOIP concorrente di Skype) e molti altri ancora.

Da Venerdì 19 Settembre, Alibaba sarà quotato in borsa e diventerà un poderoso concorrente che si affaccerà sui nostri mercati: è piuttosto chiaro come non abbia intenzione di risparmiare denaro ed energie per lanciare la propria sfida globale. Apple, Google, Facebook, Amazon e Microsoft sono avvisate e, seppur non facciano ancora dichiarazioni pubbliche in merito alla questione, sono certamente anche piuttosto preoccupate.

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

2 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy