AllCast, l’app sviluppata da Koushik Dutta per consentire lo streaming dei contenuti multimediali verso ogni tipo di dispositivo, è finalmente uscita dalla fase beta ed è ora disponibile al download per tutti attraverso il Play Store di Google.
L’applicazione viene proposta in due differenti versioni, free e premium (a pagamento), ed è attualmente compatibile con i device Android che montano la versione 4.0 o superiore. I dispositivi supportati per lo streaming sono i seguenti:
- Apple TV;
- Roku;
- Xbox One;
- Xbox 360;
- Smart TV;
- Google TV;
- Altri ricevitori DLNA;
AllCast “free” presenta diverse limitazioni tra cui un limite di 60 secondi per la riproduzione dei contenuti, la visualizzazione della schermata di caricamento e, ovviamente, la pubblicità. Si tratta di compromessi abbastanza importanti dunque, che non consentono un’utilizzo del software al 100% per cui, in caso di necessità, sarà necessario acquistare la versione premium.
In base alle prove che ho potuto svolgere AllCast non è ancora completamente stabile e soffre di alcuni bug che ne minano l’utilizzo. Tra questi vale la pena di segnalare la non perfetta gestione dei contenuti (foto e video vengono mostrati tutti insieme), alcune difficoltà durante la connessione tra i dispositivi e la cattiva gestione del volume che non può essere alzato o abbassato direttamente dallo smartphone/tablet.
Per concludere vi lascio i due link per il download. Nel caso decideste di acquistare la versione a pagamento sappiate che si tratta di una semplice chiave di sblocco per cui in ogni caso dovrete installare prima l’app gratuita.
Download | AllCast Free da Google Play Store
Download | AllCast Premium da Google Play Store