ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Alternative a Kodi: le migliori da usare

Alternative a Kodi: le migliori da usare

Gaetano Abatemarco Giu 30, 2019

La maggior parte di voi conoscerà sicuramente Kodi. Si tratta di un player multimediale gratuito e open source fra i più usati in Italia grazie alle sue tantissime caratteristiche, fra cui la possibilità di ampliare le sue potenzialità con gli add-on. Detto ciò, all’interno di questa guida abbiamo deciso di raggruppare le migliori alternative a Kodi da usare oggi.

Plex

La prima alternativa interessante che vi consigliamo di utilizzare al posto di Kodi si chiama Plex. Si tratta di un media center e media server disponibile anche gratuitamente in grado di funzionare su tantissimi tipi di dispositivi come PC Windows e Linux, Mac, Apple TV e su diverse Smart TV.

Plex è composto da due programmi: Plex Media Server e Plex Media Player. Il primo permette di indicizzare in automatico tutti i contenuti multimediali presenti in una determinata cartella come ad esempio trama, locandina, regia e così via per proporre all’utente una descrizione completa di ogni singolo file. Il secondo, invece, è un player multimediale il quale permette di riprodurre sul dispositivo preferito i contenuti indicizzati da Plex Media Server.

Fra le caratteristiche più interessanti proposte da Plex Media Player, vi è la possibilità di sfruttare la massima qualità disponibile e di avere il pieno controllo della riproduzione. Volendo, è disponibile anche una versione a pagamento che permette di accedere a delle funzionalità aggiuntive.

Detto ciò, per procedere con il download di Plex, collegatevi alla pagina Downloads presente sul sito Web, cliccate su Plex Media Server e utilizzate il menu a tendina proposto per selezionare il dispositivo su cui volete installare il programma. Fatto ciò, cliccate sul pulsante Download per procedere con lo scaricamento. Pigiando su Apps & Devices, invece, potete scaricare Plex Media Player premendo poi sull’apposito bottone dopo aver scelto il dispositivo preferito attraverso il menu a tendina.

Stremio

Fra le migliori alternative a Kodi da usare vi riportiamo anche Stremio. Si tratta di un software multimediale molto completo che consente di riprodurre i contenuti preferiti presenti sia sul dispositivo stesso che prelevandoli da sorgenti esterne come NAS, computer, cloud o dischi di rete sfruttando una semplice interfaccia utente.

Dunque, a differenza di Plex, Stremio integrata sia la parte server che quella di media player in un singolo programma. Se ciò non bastasse, questo software consente di aggiungere delle estensioni le quali consentono di fare alcune cose senza uscire dallo stesso. Ad esempio, sarete in grado di guardare un film oppure un episodio della serie TV preferita su Netflix senza chiudere il programma oppure fare la stessa cosa su YouTube. Anche Stremio è capace di indicizzare automaticamente i contenuti presenti sul dispositivo selezionato.

Detto ciò, per procedere con il download, collegatevi alla pagina Downloads presente sul sito Web ufficiale, individuate il sistema operativo su cui scaricare l’applicazione e premete sul relativo pulsante di download. Precisiamo che per Android, il software è disponibile anche sotto forma di APK oltre che sul Google Play Store.

Alternative a Kodi: le migliori da usare

Emby

Se Plex e Stremio non vi hanno soddisfatto, allora prendete in considerazione Emby. Abbiamo di fronte un media center open source e gratuito il quale può essere scaricato su tantissimi tipi di dispositivi, sia la versione server che l’applicazione stessa.

Emby può essere scaricato, ad esempio, su un PC Windows, Mac o Linux, su NAS, su Android TV, Amazon Fire TV, Apple TV, NVIDIA Shield, Chromecast e varie console di gioco come Xbox One e PlayStation 4, oltre naturalmente che su smartphone e tablet equipaggiati da Android, iOS e Windows 10 Mobile.

La parte player di Emby consente di riprodurre senza problemi tutti i contenuti indicizzati dalla parte server, da una sorgente preferita che può essere ad esempio un NAS. Ogni contenuto multimediale identificato dal software è caratterizzato da locandina originali, trailer, trama e così via.

Oltre a questo, proprio come Plex e Stremio, è presente il supporto DLNA per riprodurre ciò che si desidera su un dispositivo compatibile che può essere un computer oppure una Smart TV. Non manca la funzione di transcodifica dei file in tempo reale la quale consente di riprodurre correttamente un contenuto multimediale anche se il codec non è compatibile.

Le migliori alternative a Kodi da usare: altre soluzioni

Oltre ai programmi elencati poco fa, è possibile optare per delle altre soluzioni che abbiamo deciso di elencarvi di seguito.

  • Kokotime
  • Media Portal
  • Popcorn Time
  • OSMC
  • Splash
  • Infuse
  • Serviio
  • Universal Media Server

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come controllare Kodi con lo smartphone
Come controllare Kodi con lo smartphoneSiete stanchi di utilizzare mouse, tastiera o telecomando per controllare Kodi? Ecco una soluzione per gestirlo direttamente da smartphone!
Internet
    app android app ios
Come vedere Kodi su Chromecast
Come vedere Kodi su Chromecast
Guide
    chrome Chromecast
Come aggiornare Kodi
Come aggiornare KodiIn alcuni casi aggiornare Kodi sul proprio dispositivo non è un'operazione alla portata di tutti ma con la nostra guida il processo sarà molto semplice!
Internet
    app android programmi mac programmi windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy