ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth

Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth

Valentino Viscito Apr 15, 2019

Amazon, con l’assistente vocale Alexa, sembra essere un passo avanti a tutti i suoi competitors, Google incluso. Attraverso la possibilità di poter utilizzare Alexa in modo del tutto indipendente dal dispositivo usato, è quindi possibile aggiungere l’assistente vocale Amazon a qualsiasi altoparlante, da un impianto Hi-Fi classico, passando per casse stereo o casse cablate, fino ad arrivare a quelle Bluetooth. In questo articolo vi mostreremo come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth.

Come aggiungere Amazon Alexa a normali casse audio o impianti stereo

Amazon Ech0 D0t

Per aggiungere Amazon Alexa a normali casse audio o impianti stereo è sufficiente un piccolo Amazon Echo Dot, ovvero il più economico della serie. Quest’ultimo è dotato di un’uscita, da 3.5 mm, a cui è possibile collegare un cavo audio standard all’ingresso AUX dell’altoparlante, così da trasmettere la voce di Alexa e la musica in streaming. Se invece avete a disposizione altoparlanti Bluetooth, la procedura da seguire sarà ancora più semplice; basterà che vi rechiate nella sezione Aggiungi nuovi dispositivi dell’applicazione Alexa, e che aspettiate che Echo Dot rilevi le casse audio per poi effettuare abbinamento e collegamento.

Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth-foto1

 

Amazon Echo Input

Oltre ad Amazon Echo Dot, è disponibile un ulteriore dispositivo in grado di offrire i servizi di Alexa senza altoparlante interno, stiamo parlando di Amazon Echo Input. Quest’ultimo costa circa la metà rispetto ad Echo Dot e viene venduto solo con un cavo mini jack da 3.5 mm per poterlo collegare all’ingresso AUX di un qualsiasi altoparlante o sistema Hi-Fi. Oltre il collegamento attraverso l’uscita da 3.5 mm, è possibile effettuare il collegamento a casse Bluetooth, a patto che queste ultime non abbiano bisogno di un codice PIN da accoppiare.

Echo Input è davvero molto piccolo, infatti è spesso solamente 14 mm ed è grande quanto un sottobicchiere. Date le sue dimensioni minute, è possibile posizionarlo ovunque senza che occupi troppo spazio. Oltre che in casa, è possibile utilizzarlo anche in giardino, collegandolo ad un altoparlante Bluetooth alimentato da una batteria, oppure in auto, a condizione che l’autoradio abbia un accoppiamento Bluetooth senza PIN o un ingresso da 3.5 mm. Esso può essere alimentato semplicemente attraverso una porta di ricarica USB in auto oppure attraverso un caricatore che si inserisca nella presa dell’accendisigari. Su Echo Input mancano i pulsanti del volume, quindi per regolare quest’ultimo dovrete usare i comandi vocali pronunciando ad esempio frasi del tipo “Alexa, volume 7“. Amazon Echo Input è quindi un validissimo strumento per poter utilizzare Alexa e ascoltare musica in streaming attraverso casse stereo o casse Bluetooth.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

amazon echo input
ECHO INPUT: cos’è e come funziona
Elettronica
    amazon alexa
casse bluetooth
Migliori casse Bluetooth 2022: quali comprareSe siete amanti della musica difficilmente vi accontenterete di un prodotto scadente. Scoprite insieme a noi i migliori speaker bluetooth wireless della categoria!
Guide di acquisto
    speaker bluetooth
IMG 20181210 1736391
Recensione di Alexa Echo Dot (3ª generazione): l’assistente vocale di Amazon
Hardware

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy