ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: tablet
Home > Guide > Android > Amazon Fire 7: come installare il Play Store

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

Gaetano Abatemarco Feb 25, 2021

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon.

Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti grazie soprattutto al suo prezzo molto contenuto, che si aggira intorno ai 60€ con spedizione gratuita. Naturalmente il tablet viene venduto da Amazon tramite il proprio store ufficiale e propone una scheda tecnica comunque interessante, della quale vi riportiamo un sunto di seguito:

Amazon Fire 7 è un tablet con display da 7” e risoluzione 1024 x 600 pixel, dotato di sistema operativo Android 5.1 con interfaccia Fire OS 5. Il processore è un Quad-Core a 1.3 GHz affiancato da 1 GB di RAM e memoria interna pari a 8 GB, espandibile tramite microSD fino a 128 GB. Amazon Fire 7 dispone di fotocamera frontale da 0.3 MP e principale da 2.0 MP; la batteria ha una autonomia fino a 7 ore.

Come potete leggere dalla descrizione precedente, a bordo troverete Android ma non quello al quale siete abituato: si tratta di Fire OS, l’interfaccia che Amazon utilizza sui propri dispositivi dotata di alcune caratteristiche particolari. Di base manca il Play Store e Amazon mostra annunci pubblicitari sulla schermata di sblocco del tablet: certo, l’applicazione relativa allo store di Amazon permette di scaricare tantissime apps ma non è completa come quella del Play Store e mancano tante apps proprietarie di Google (tipo Gmail). Cosa fare dunque? Tranquilli, a tutto c’è soluzione!

Installare il Play Store su Amazon Fire 7: procedura

La guida che andrò a riproporvi fa parte di una procedura adatta anche a chi non è molto esperto o pratico di modding e modifiche a smartphone/tablet: praticamente tutti potrete cimentarvi nell’installazione del Play Store sull’Amazon Fire 7 grazie ad un tool automatico che svolgerà il lavoro sporco al posto vostro.

Supertool Amazon Fire

Procedura

  1. Prendete il vostro Amazon Fire e andate in Impostazioni -> Opzioni dispositivo, adesso verso il basso trovate il numero di serie e toccatelo per 7 o più volte velocemente fino a quando vi comparirà un messaggio che vi avviserà di avere sbloccato le opzioni sviluppatore
  2. Ora dalle Impostazioni del tablet, cercate Opzioni sviluppatori -> Debugging e abilitate debug ADB
  3. Adesso dal vostro PC con Windows, scaricate Supertool di RootJunky
  4. Estraete il contenuto dell’archivio in una cartella (magari sul Desktop)
  5. Prendete il cavetto USB e collegate il vostro Amazon Fire al computer, confermate quando vi verrà chiesto di utilizzare la modalità debug ADB
  6. Andate ora nella cartella Supertool (estratta precedentemente) e lanciate il file 1-Amazon-Fire-5h-gen.bat
  7. Se il procedimento è andato a buon fine, sul Desktop vi comparirà la seguente schermata di opzioni: 
  8. La prima cosa da fare è installare i driver ADB: premete 1 e poi Invio, poi, nella schermata successiva con due opzioni, premete di nuovo 1 e Invio
  9. Adesso premete un tasto qualsiasi per continuare e seguire le istruzioni sullo schermo.
  10. A questo punto, si aprirà Gestione dispositivi di Windows automaticamente e dovrete cliccare sulla freccia (>) relativa alla voce controller USB (Universal Serial Bus), tra le varie voci cercate quella dell’Amazon Fire e cliccate su di essa con il tasto destro del mouse e selezionate Aggiornamento software driver
  11. Premete Cerca il software del driver nel computer -> Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer -> Disco driver e individuate le cartella USB_Drivers che si trova dentro Supertool
  12. Selezionate il file android_winusb.inf, cliccate su Apri e infine su OK
  13. Se viene visualizzato un messaggio di errore, in Windows 8 e 10, provate ad andare su Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e premere su Riavvia Orasotto Avvio avanzato. Quando si riavvia Windows, scegliete di disabilitare la firma dei driver.
  14. Adesso avete installato i driver ADB, siete pronti a installare il Play Store
  15. Dalla schermata principale di Supertool premete 2 e poi Invio
  16. Attendete la fine della procedura e troverete il Play Store installato sul vostro Amazon Fire 7

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

19 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

21 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy