Flashback allo scorso mese di Luglio, quando Amazon presentò il suo primo servizio “all you can read” per tutti gli utenti del continente a stelle e strisce: detto in parole povere, abbonandosi al servizio per 9.99 dollari al mese è possibile leggere un numero illimitato di libri scegliendo tra gli oltre 700.000 titoli appartenenti alla libreria di Amazon, sia tramite dispositivi Kindle sia tramite dispositivi abilitati (qualsiasi smartphone/tablet Android o iOS su cui sia installata l’app Kindle.
LEGGI ANCHE | Amazon Kindle Unlimited: paghi fisso, leggi quanto vuoi
Nel nostro precedente articolo avevamo esposto qualche dubbio in merito all’approdo del servizio in Italia, vista la conseguente accesa concorrenza con le “classiche” case editoriali italiane; i nostri dubbi sono stati sciolti qualche ora fa, quando il colosso di Bezos ha annunciato ufficialmente Amazon Kindle Unlimited anche per l’Italia.
Il meccanismo è analogo a quello statunitense: sottoscrivendo un abbonamento al prezzo di 9.99 euro al mese – con il solito “cambio” 1 ad 1 – sarà possibile accedere senza limite di download alcuno ad un archivio di circa 700.000 titoli aderenti al programma Kindle Unlimited, tra cui 15.000 in lingua italiana. Anche in questo caso i libri saranno fruibili tramite una delle apposite app Kindle per i vari dispositivi.
Kindle Unlimited offre ai nostri clienti un modo semplice e conveniente per scoprire migliaia di libri, incluse centinaia di novità, apprezzare gli autori in lingua originale e godersi incontri inaspettati con nuove storie e personaggi
Tra i titoli a disposizione degli utenti, riconoscibili grazie all’apposito bollino, figurano “Harry Potter e la pietra filosofale” (Rowling), House of Cards (Dobbs), esclusive come “Il cammino delle parole” (Gussoni), Il Codice Della Fenice (Lubich) ed anche famosi fumetti come Kick Ass 1, Wanted 1 e Star Wars 1.
Le sorprese non finiscono qui: sarà possibile provare gratuitamente Amazon Kindle Unlimited per un periodo di 30 giorni prima di sottoscrivere l’abbonamento definitivo. Potrete trovare tutte le informazioni necessarie e le modalità di iscrizione al servizio direttamente nella pagina ufficiale, linkata in basso.
LINK | Amazon Kindle Unlimited
Ora la domanda sorge spontanea: come reagirà l’editoria nazionale di fronte ad un “minaccioso” fenomeno di questa portata?