ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > AMD rilascia la prima version…

AMD rilascia la prima versione beta di AMDGPU Pro per Linux con supporto Vulkan

Gaetano Abatemarco Mar 19, 2016

Il momento tanto atteso è finalmente giunto.

AMD ha infatti finalmente rilasciato la primissima versione beta del suo nuovo driver ibrido per Linux, chiamato Radeon Software AMDGPU Pro, la quale introduce finalmente il tanto atteso supporto a Vulkan sul Pinguino per le schede della casa di Sunnyvale.

amd-linux

Com’è possibile leggere dalle note di rilascio ufficiali, essendo questo un driver altamente sperimentale soffre di parecchie limitazioni.

In primis supporta ufficialmente solo le schede GCN 1.2, ma come si può verificare dai file integrati nel pacchetto d’installazione, è presente pure il supporto alle schede GCN 1.1. L’elenco completo delle GPU supportate è dunque il seguente:

  • GCN 1.1: Radeon HD 7790, Radeon R9 260, Radeon R9 290, Radeon R9 290X, Radeon R9 295X2, Radeon R9 390, Radeon R9 390X
  • GCN 1.2: Radeon R9 285, Radeon R9 M295X, Radeon R9 380, Radeon R9 380X, Radeon R9 M395X, Radeon R9 Fury, Radeon R9 Fury X, Radeon R9 Fury Nano, Radeon R9 Pro Duo

In futuro verrà aggiunto il supporto ufficiale alle nuove APU Carrizo, oltre ovviamente alle future GPU serie GCN 1.3. Per quanto riguarda le schede GCN 1.0 (quindi tutte le altre HD 7000 e le Radeon R9 270, R9 270X, R9 280 ed R9 280X) il supporto verrà aggiunto in un secondo momento, quando il driver verrà adattato per far funzionare il driver open Radeon su libdrm-amdgpu. Nessuna speranza invece per le schede pre-GCN, che dovranno appoggiarsi al vecchio fgrlx oppure al driver r600.

Altra limitazione importante per ora è il supporto unicamente ad Ubuntu 14.04.4 con kernel Linux 4.2, il driver è nei fatti un insieme di pacchetti .deb che vanno ad installare tutti i moduli di AMDGPU (libdrm, moduli kernel, driver DX) e la parte AMDGPU Pro (driver OpenGL, OpenCL, Vulkan) ed uno script automatizzato, che crea un repository locale ed installa i pacchetti occupandosi della loro configurazione via DKMS.

Teoricamente il driver supporta ogni versione di Linux superiore alla 4.2, ma proprio per com’è strutturato al momento è difficile che possa funzionare su altre distribuzioni. Comunque AMD e Canonical stanno lavorando per introdurlo all’interno dei repository di Ubuntu 16.04 attualmente in sviluppo, e si spera di poterlo avere in tempo per il rilascio ufficiale.

Il driver supporta OpenGL 4.5, Vulkan 1.0.3, OpenCL 1.2 e VDPAU, è in grado di gestire tutte le funzionalità base della GPU e funziona su KMS e ADF. Moltissimi sono le mancanze rispetto sia a Mesa che a fglrx: non è presente il supporto a CrossFire, RandR 1.4, OpenCL 2.0, OverDrive e FreeSync, ci sono problemi con frequenze di aggiornamento del display sopra i 100Hz, su risoluzioni 4K e non supporta oltre a 3 monitor in contemporanea. Inoltre, non è presente il Radeon Control Center, nè nella vecchia versione legacy nè in quella Next in Qt.

Insomma: si tratta essenzialmente di un driver altamente sperimentale. Potete trovare tutte le istruzioni d’installazione per il driver e per Vulkaninfo (necessario per il supporto Vulkan) a quest’indirizzo, così come i link per il download.

Vi terremo aggiornati ovviamente su ogni novità, personalmente sono riuscito a farlo funzionare su Ubuntu MATE 16.04 daily con una Radeon R9 Fury X, ma non ho notato (per ora) alcun miglioramento nelle performance in game rispetto al vecchio fglrx. Mi è stato risposto sul forum di Phoronix.com da bridgman dell’AMD Linux Team che i fix ed i miglioramenti OpenGL sono in lavorazione ma non ancora implementati in questa versione del driver, dunque arriveranno in futuro. Attendiamo fiduciosi.

Come scaricare video da Vimeo

8 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

9 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

17 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy