ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: microsoft office
Home > Guide > Internet > Il Ministero della Difesa italiano passa a LibreOffice

Il Ministero della Difesa italiano passa a LibreOffice

Gaetano Abatemarco Mag 13, 2016

Questa è la prima pagina di un diario. Un diario che vuole raccontare i piccoli passi che si fanno in un lungo percorso come quello necessario a completare la migrazione a LibreOffice di un numero elevato di postazioni come quelle del Ministero della Difesa. Al giorno 0 di annuncio del passaggio a LibreOffice ne seguiranno molti altri. Fino al giorno n di fine migrazione, la pagina finale (felice a traguardo raggiunto) di questo diario.

E’ il primo paragrafo del “Diario della Migrazione” inerente al programma #LibreDifesa – programma già annunciato nel Settembre 2015 ma iniziato pochi giorni or sono – nato dalla collaborazione tra il Ministero della Difesa e LibreItalia, che prevede il passaggio delle numerosissime postazioni del Ministero – ed ovviamente una preparazione adeguata per gli addetti ai lavori – da Microsoft Office a LibreOffice.

attestati-formatori-libredifesa

La suite d’ufficio free e open source per eccellenza ha già messo piede in cinquemila postazioni del Ministero e lo ha fatto, stando a quanto dichiarato da un portavoce, senza nessun intoppo particolare; Per quanto riguarda le tempistiche Camillo Sileo, Generale della PA per la Commissione Europea, ha dichiarato che

Tenendo conto delle scadenze delle nostre attuali licenze di Microsoft Office, avremo 75000 utenze LibreOffice entro il 2017 ed altre ulteriori 25000 entro il 2020.

E’ sempre Sileo a dichiarare che la migrazione su 5000 postazioni è stata già completata con successo e senza particolari intoppi.

libredifesa_risultato

Il programma LibreDifesa, tuttavia, non si limita alla mera transizione software ma anche ad una completa ed esaustiva preparazione per le risorse umane protagoniste in prima persona di questo cambiamento, in pratica gli addetti ai lavori che si ritroveranno ad usare LibreOffice ed il formato ODF:

Abbiamo iniziato con la valutazione dell’impatto, con una serie di riunioni col personale e con corsi di formazione per trainer, installer e rappresentanti IT. Ora siamo al lavoro su un corso e-learning per i nostri utenti, che sarà reso disponibile con licenza copyleft.

In pieno spirito con la mission di LibreItalia, insomma. Secondo il Ministero della Difesa, questa transizione porterà un risparmio complessivo che si aggira tra i 26 ed i 29 milioni di euro.

Usare LibreOffice per l’intero Dipartimento della Difesa significherà per tutti avere un software universale

si legge sull’annuncio ufficiale,

e questo aumenterà la produttività nel medio e nel lungo termine.

Tra l’altro, secondo l’articolo 68 del Codice per l’Amministrazione Digitale (CAD), è preferibile usare software open source in luogo dei software proprietari se ugualmente adatti allo scopo: è evidente che, per il Ministero della Difesa, LibreOffice può sostituire in toto Microsoft Office.

Con immensa gioia dei sostenitori della trasparenza e dell’open source!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy