ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi windows
Home > Guide > Ancora un grave bug colpisce Flash: aggiornate subito!

Ancora un grave bug colpisce Flash: aggiornate subito!

Gaetano Abatemarco Mar 11, 2016

Che Flash sia insicuro è ormai un dato di fatto innegabile: da tempo le “grandi” del web si stanno muovendo per scoraggiarne la sua adozione in favore di tecnologie alternative, ciò non toglie che si tratta di una tecnologia ancora largamente usata e che numerosissimi computer e dispositivi in generale siano configurati per visualizzarla.

E proprio questi dispositivi, per l’ennesima volta, sono in pericolo: secondo un comunicato di Adobe, l’ennesimo bug di Flash permetterebbe l’esecuzione di codice remoto dal web in particolari condizioni. Ora ci sono due notizie: una buona e due cattive.

flash-vuln

Partiamo dalla prima cattiva: la vulnerabilità è già stata sfruttata nel web per mettere a sesto attacchi mirati.

La seconda cattiva: non è soltanto Flash per Windows ad esserne colpito ma anche Flash Player per Linux, Adobe AIR, AIR per Android e diversi altri client targati Adobe.

La buona notizia: nella notte Adobe ha rilasciato una patch di emergenza – CVE-2016-1010 – per chiudere questa vulnerabilità e mettere in sicurezza tutti i prodotti e i dispositivi coinvolti. Dunque la raccomandazione assoluta è di aggiornare quanto prima Flash Player per Windows e Linux, AIR e simili direttamente dal Security Bulletin di Adobe.

LINK | Adobe Security Bulletin

In caso di aggiornamenti automatici attivi, le patch saranno scaricate in totale autonomia al primo controllo utile. Ma se volete un consiglio spassionato, cercate di rendervi indipendenti da Flash quanto prima e di disinstallarlo completamente dai vostri sistemi.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy