ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come andare offline su Facebook Messenger

Come andare offline su Facebook Messenger

Fabrizio De Santis Feb 28, 2018

I nostri amici di Facebook possono vedere quando siamo online su Messenger molto facilmente. Infatti noi risultiamo online nel momento in cui utilizziamo il social network, su PC, Android e iOS. Quindi se siamo stufi di essere spiati costantemente da persone indesiderate, possiamo facilmente disattivare tale opzione. Vediamo insieme come fare.

Alcune considerazioni

Il metodo che andremo ad utilizzare in questa guida ci permette di scomparire dalla lista dei contatti online. Tuttavia, se un utente entra nella chat singola, visualizzerà la dicitura Attivo/a ora sotto al nome del nostro profilo. Non esistono soluzioni per aggirare questo problema. L’unica, forse un po’ drastica, è quella di bloccare il contatto desiderato.

Quindi possiamo nascondere il nostro stato dalla lista generale dei contatti online.

Indice

  • Android
  • iOS
  • PC

Vediamo quali sono le procedure che dobbiamo seguire per risultare offline su Facebook Messenger.

Procedura per dispositivi Android

Se stiamo utilizzando un dispositivo Android, smartphone o tablet, dobbiamo seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo l’app di Messenger;
  2. Spostiamoci nella sezione Persone, nella quale visualizziamo tutti i contatti;
  3. Selezioniamo la scheda Attivi;
  4. In questa sezione vengono mostrati tutti i contatti attivi;
  5. A questo punto disattiviamo il toggle accanto al nostro nome, impostandolo su Off.

In questo modo non compariremo più nella lista degli utenti attivi e di conseguenza, molte persone eviteranno di contattarci. Inoltre neanche noi potremo più visualizzare i contatti online. Per ritornare online basterà ripetere la procedura ed impostare il toggle su On.

Screenshot 20180112 095155
Screenshot 20180112 095259

Procedura per dispositivi iOS

Se stiamo utilizzando un dispositivo iOS, invece, dobbiamo seguire i seguenti passaggi, molto simili alla procedura per Android.

  1. Apriamo l’app di Messenger;
  2. Spostiamoci nella scheda Persone, nella quale visualizzeremo tutti i contatti, sia online e sia offline;
  3. A questo punto selezioniamo la scheda Attivi;
  4. In questa nuova sezione ci vengono mostrati solo i contatti online;
  5. Infine, disattiviamo il toggle accanto al nostro nome, impostandolo su Off.

Fatto questo risulteremo offline nella lista di tutti i contatti degli altri utenti. Tuttavia neanche noi potremo visualizzare i contatti online. Per ritornare online basterà ripetere i passaggi ed impostare il toggle su On.

Procedura per PC

Se, invece, utilizziamo Messenger esclusivamente da PC, dobbiamo seguire dei passaggi molto semplici.

  1. Colleghiamoci al sito di Facebook;
  2. Effettuiamo il login con le nostre credenziali;
  3. Clicchiamo sull’icona di Messenger;
  4. Clicchiamo su Vedi tutti su Messenger;
  5. A questo punto clicchiamo sull’icona delle opzioni, quella con raffigurante un ingranaggio ingranaggio;
  6. Clicchiamo su Contatti attivi;
  7. Infine impostiamo su Off il toggle accanto al nostro nome.

In pochi e semplici passaggi risulteremo offline anche se utilizziamo il social network da PC. In questo modo però, anche noi non potremo visualizzare i contatti online. Per ritornare online basterà ripetere la procedura ed impostare il toggle su On.

messenger
messenger 2
messenger 3
messenger 4
messenger 5
trucchi whatsapp
I trucchi WhatsApp che (forse) non conosceteL'app di messaggistica più usata al mondo offre tante funzioni. Spesso però queste non sono conosciute a tutti. Vediamo di fare un po' di chiarezza e di scoprire le più utili.
Internet
    whatsapp

Conclusioni

Purtroppo se un utente entrerà nella chat singola, visualizzerà il nostro stato corrente, sia online che offline. La procedura che abbiamo effettuato serve a nasconderci dalla lista di tutti i contatti attivi degli altri utenti e quindi a risultare offline su Facebook Messenger.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy