L’ultima versione del sistema operativo mobile di casa Google ha già mostrato, a un mese dalla sua uscita sul palcoscenico internazionale, quali sono a grandi linee i suoi pregi ed i suoi difetti ma, grazie al feedback lasciato dal’utenza, a Mountain View hanno già avuto abbastanza materiale per iniziare a lavorare su una nuova release. Ecco così arrivare Android 5.0.1 Lollipop che non introdurrà novità di rilievo ma andrà a migliorare e risolvere alcuni bug riscontrati in queste settimane.
Leggi anche | Google rilascia Android 5.0.1 per Nexus 7 2013, Nexus 9 e Nexus 10
Uno dei problemi più acclamati riguarderebbe un bug nella Smart Lock del Nexus 6, ultimo ammiraglio della Google Experience, secondo il quale la schermata di blocco, in condizioni di scarsa luminosità, non riuscirebbe (anche con svariati tentativi) a riconoscere il volto del suo possessore quando si tratta di dover sbloccare lo smartphone..
La Smart Lock, infatti, attraverso la fotocamera frontale dello smartphone dovrebbe riconoscere il viso dell’utente aiutandolo a centrarne il volto, come si può vedere dagli screenshot, attraverso una serie di punti entro i quali la fotocamera va a lavorare per cercare di riconoscere i tratti somatici. In presenza di scarsità di luce, però, lo smartphone non solo non riconosce alcun viso all’interno dell’area di scansione ma si comporta come se nessuno si fosse messo nel raggio della fotocamera frontale. Come precisato, però, secondo quanto emerso dal Google Group il bug è già stato sistemato con il rilascio di Android 5.0.1 per Nexus 6. Rimane solamente da scoprire quando l’update sarà pronto ad essere rilasciato e quando arriverà l’aggiornamento OTA per il Nexus 6.