Quest’anno l’anticipato rilascio del codice sorgente di Android 5.0 da parte di Google ha fatto sì che le case produttrici come Samsung, HTC, LG, Sony eccetera abbiano potuto iniziare da subito a lavorare sugli aggiornamenti dei propri terminali così da poter mettere sotto l’albero di Natale una bella sorpresa per i loro clienti. Parallelamente, gli sviluppatori di terze più famosi come OminiROM, Paranoid Android e Cyanogenmod hanno anch’essi cominciato a lavorare sulle proprie custom ROM per poter regalare Android 5.0 anche a tutti quei dispositivi abbandonati dalle rispettive case madri.
Così arrivano i primi comunicati ufficali: uno di questi è quello di Cyanogenmod, già a lavoro sulla Cyanogenmod 12 (o più comunemente CM12) basata su Android 5.0 che, presumibilmente, rilascerà già le prime nightly nel mese di Dicembre anche se bisognerà aspettare ancora qualche mese per una release stabile e per venire a conoscenza dei dispositivi sui quali potrà essere installata. OmniROM, invece, ha già compiuto grandi passi nello sviluppo riuscendo già ad avviare una versione alpha di Android 5.0 Lollipop su Nexus 7 WiFi (flo). Alla festa delle custom ROM aggiornate si è aggiunta anche Paranoid Android, con i primi file già comparsi su github.
Infine, oltre agli sviluppatori ufficiali di terze parti appena nominati, sul web incominciano a girare i famosi ‘porting’: ROM AOSP e ROM stock basate sulle UI dei produttori, come ad esempio TouchWiz Nature (Samsung), Sense (HTC) o LG UX.