Android è migliorato notevolmente nel corso degli anni grazie all’introduzione di sempre nuove funzionalità e servizi, tuttavia alcune “aree” del sistema non esprimono ancora il massimo del loro potenziale.
Tra queste rientra il sistema di backup e ripristino di applicazioni e dati. Come ben sappiamo, quando si attiva un nuovo device Android (o quando si effettua un wipe data) il sistema ci propone il ripristino dei “dati” collegati al nostro account, senza tuttavia offrire alcun tipo di scelta. Tutto ciò si traduce semplicemente nella reinstallazione di tutte le applicazioni da noi utilizzate su altri dispositivi in precedenza (senza un ordine preciso per la verità).
Per quanto riguarda i dati delle suddette app, essi non vengono ripristinati in alcun modo.
Tutto ciò potrebbe cambiare in futuro e, stando ai rumor emersi quest’oggi, sembra che Google abbia intenzione di integrare una modalità di backup e ripristino maggiormente organizzata che consentirebbe all’utente di scegliere quale backup ripristinare tra tutti quelli salvati sui server di Big G.
Se, ad esempio, l’utente dovesse possedere uno smartphone e un tablet e acquistasse un nuovo smartphone potrebbe decidere di ripristinare esclusivamente il backup relativo al precedente smartphone, in modo da lasciar fuori tutte le app che utilizza sul tablet.
Per quanto riguarda i dati le informazioni sono molto meno chiare e al momento non è possibile sapere se Android sarà in grado di salvare e poi ripristinare tutti i dati relativi alle app.
Le features di cui abbiamo parlato sono ancora in fase di sviluppo, ragion per cui risulta impossibile stabilire una tempistica precisa circa il loro rilascio.