Negli ultimi mesi abbiamo segnalato come si molti dispositivi avessero ricevuto l’ultima release del robottino verde in via ufficiale, ma altrettanti dispositivi, e anche di più, non riceveranno Android 4.4 KitKat a causa di limitazioni hardware (ma non solo, vedi Galaxy Nexus). E’ proprio qui che entrano in gioco le moltitudini di developers che, armati di pazienza, hanno cercato di portare con delle custom ROM (Cyanogenmod, Carbon giusto per citarne alcuni) KitKat su tutti quelli che si son visti negato l’aggiornamento da parte delle case madri.
A tutti quei device si aggiunge anche l’HTC Desire Z, lo smartphone con tastiera fisisca QWERTY lanciato da HTC nel 2010. Infatti l’utente di XDA Flinny ha portato proprio su questo dispositivo la CyanogenMod 11 con Android 4.4. La ROM al momento si trova allo stato di alpha 4, e ad ogni release vengono aggiunte sempre nuove cose funzionanti. I sorgenti della ROM sono pubblici e quindi chiunque può dare una mano a fixare i bug presenti; è anche disponibile un thread di discussione sul forum di XDA.
Attenzione: prima di procedere vorrei precisare che né io né lo staff di ChimeraRevo ci assumiamo le responsabilità per qualsiasi danno/malfunzionamento al device dopo aver effettuato le operazioni di modding.
Per installare la CyanogenMod 11 dobbiamo avere prima di tutto una custom recovery (CWM, TWRP) poi dovrete recarvi sul sito del progetto, linkato a fondo pagina, e scaricare il pacchetto della ROM e le Gapps. Dopodiché copiamo i due file scaricati sul nostro dispositivo e lo riavviamo in recovery, da qui eseguiamo un wipe data e cache. Ad operazione ultimata flashiamo per prima la ROM e successivamente le Gapps; infine riavviamo il dispositivo ed aspettiamo il primo avvio che sarà molto lungo, non c’è da preoccuparsi.
Link | Thread XDA
Link | Github
Download | Pagina del progetto