ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Android L: come funziona…

Android L: come funziona l’implementazione di Samsung Knox

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2014

Google negli ultimi anni ha cambiato parecchie cose sul suo sistema operativo mobile, puntando molto sull’aspetto sicurezza dove più di una volta Android ha mostrato il fianco ad app malevole che agivano indisturbate nello store e sui malcapitati terminali.

Per Android L però sembra proprio che Google abbia voluto risolvere una volta per tutte questo problema lato sicurezza: ha chiesto la collaborazione diretta di Samsung per rendere più sicuro il prossimo sistema operativo di BigG.

Con questa partnership Samsung ha introdotto nella nuova versione di Android L la funzione Knox che fu introdotta dal colosso sudcoreano per la prima volta sul Samsung Galaxy S4: una serie di strumenti molto utili per migliorare la sicurezza, in grado di creare “un ambiente protetto” per l’esecuzione di driver, sistema operativo e app grazie ad una forte criptazione dei contenuti.

Android L sarà protetto da Samsung Knox

Knox è stata pensato innanzitutto per ambienti business e non è una semplice applicazione, ma è un ambiente che crea una sorta di “secondo telefono virtuale”, un secondo sistema operativo a tutti gli effetti dotato di tutte le caratteristiche principali (Homescreen, Launcher, widget, Applicazioni) ma con un livello di sicurezza mai visto prima.

Il nostro smartphone sarà totalmente “blindato” dall’esterno, inattaccabile da malware e qualsiasi altra cosa non certificata da Google in persona. Knox per essere così sicuro effettua una crittografia avanzata a 256 bit e verifica costantemente l’integrità delle app installate impedendo ad eventuali virus di infettare il vostro dispositivo.

Il materiale (come ad esempio documenti) all’interno di Knox è protetto da password e sarà completamente blindato e lontano da occhi indiscreti.

Ma il motivo per cui Knox è conosciuto (e temuto) è la sua “quasi” infallibilità nel riconoscere modifiche non autorizzate a livello di kernel e nella partizione /system: Samsung ha inserito su Knox TIMA (TrustZone-based Integrity Measurement Architecture), un sistema che monitora l’integrità del “nucleo” del sistema operativo (kernel) ed impedisce di sostituirlo, quindi risulta molto meno fattibile modificare il nostro dispositivo, inoltre Knox registra ed identifica eventuali modifiche al software invalidando la garanzia in maniera irreversibile.

Sarà questo il destino dei nuovi terminali che utilizzeranno Android L e di riflesso Knox?

Probabilmente sì: sarà premura dei singoli produttori abilitare o meno Knox e far valere il suo funzionamento per applicare o meno la garanzia sul prodotto finale. È pur vero che ci sono già in circolazione molti tool “hack” che provano ad impedire la modifica di Knox e di far rimanere intatta la garanzia anche con permessi di root attivi e nuovi kernel, ma in tanti casi basta un semplice aggiornamento per tornare punto e a capo, con i modder che faranno sempre più fatica a proporre materiale moddato per i dispositivi operanti con Knox.

Libertà di modificare il proprio telefono liberamente (con il rischio virus) o maggiore protezione e integrità per le ROM stock dei dispositivi? Voi da che parte state?

Via

Come cercare parole in un PDF

49 minuti fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

11 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

11 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

11 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

12 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy