ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Google annuncia Android M:…

Google annuncia Android M: tante le novità

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2015

Uno dei primissimi annunci del Google I/O 2015 è stata la disponibilità al download della Developer Preview di Android M, una notizia che renderà felici gli sviluppatori che potranno così iniziare a ottimizzare le loro applicazioni per renderle completamente pronte per il lancio, quando Android M sarà ufficialmente reso disponibile alla fine del Q3 2015.

Download | Android M Developer Preview

Sono sei i principali miglioramenti in Android M: gestione dei permessi e autorizzazioni delle app, Web Experience, App Link, pagamenti mobili, supporto nativo ai sensori delle impronte digitali e una migliore durata della batteria grazie alla più intelligente gestione dello standby. Non è tutto: ci sono un sacco di cose interessanti che Google non poteva mostrare alla manifestazione altrimenti avrebbe dovuto richiedere una maratona di pazienza agli spettatori, e noi siamo pronti a riportarvele di seguito.

  1. Gestione permessi: la nuova versione di Android introduce un gestore dei permessi che permetterà agli utenti di selezionare quali di essi possono essere accettati o meno:Android M - gestione permessi
  2. Nuova gestione degli appunti: Android M migliora la selezione di una parola e porta una nuova barra degli strumenti Appunti: icone chiare, popup che appare accanto alla selezione e possibilità di selezionare parola per parola o carattere per carattere.
  3. Impronte digitali: Google metterà a disposizioni API standard per il supporto nativo alle impronte digitali, anche per poter sfruttare Android Pay con l’NFC.
  4. Migliore condivisione: La condivisione su Android è di gran lunga la migliore di qualsiasi sistema operativo mobile, ma è ancora ben lungi dall’essere perfetta. Quando si hanno un sacco di applicazioni installate, si finisce con ritrovarsi una lista enorme di opzioni di condivisione che è estremamente frustrante da gestire operare. La condivisione in Android M stabilisce le priorità e andrà a far comparire prima le applicazioni che si utilizzano di più.
  5. Doze: è il nuovo sistema della gestione della batteria che andrà a porre le applicazioni non necessarie in uno stato di consumo bassissimo, impedendo così il dispendio di energia soprattutto per quelle che restano attive in background. Secondo i test effettuati da Google su un Nexus 9, si estende fino a due volte la durata della batteria.
  6. Controlli volume: la gestione dei volumi di Lollipop non è piaciuta agli utenti e Google ha dunque effettuato un passo indietro. I controlli del volume sono ora di nuovo granulari, con controllo separato per il volume della suoneria, volume della sveglia e il volume dei media. Finalmente!
  7. Google Now “On Tap”: ne abbiamo già parlato in questo articolo.
  8. Backup automatico delle apps: Android M effettuerà automaticamente un backup completo dei dati e il ripristino delle applicazioni. Naturalmente questo è dedicato alle applicazioni di Android M destinate ad avere una impostazione predefinita, senza la necessità per gli sviluppatori di codificare nulla. Se gli utenti eliminano i loro account Google, i loro dati di backup vengono cancellati ma con i backup automatici – che avvengono ogni 24 ore quando il dispositivo è inattivo, sotto carica e collegato a una rete Wi-Fi –  quando si passa a un nuovo dispositivo, o si resetta quello corrente, è possibile ripristinare facilmente il tutto e senza dolori. per maggiori informazioni consultate questo link.
  9. Tema scuro: è finalmente possibile abilitare un tema scuro o ripristinare quello chiaro, a seconda della tipologia di display che si utilizza (AMOLED o LCD).Android M - tema scuro
  10. Drawer verticale: il drawer delle applicazioni è ora verticale e mostre le applicazioni organizzate diversamente e in ordine alfabetico: Android M - drawer verticale
  11. Modificare i Quick Settings: sarà finalmente possibile eliminare e organizzare i Quick Settings, a nostro piacere!
  12. Supporto UBS-OTG nativo
  13. Supporto nativo USB Type-C
  14. Possibilità di disinstallare le apps direttamente dal Google Launcher
  15. Grafici e maggiori informazioni per l’utente per quanto riguarda la RAM
  16. Possibilità di utilizzare la microSD come memoria interna: Android M - Sandisk SD memoria interna
  17. Possibilità di abilitare il DND dai Quick Settings
  18. Hotspot Wi-Fi con supporto alla banda 5 GHz
  19. Web Experience: possibilità, per gli sviluppatori, di sfruttare Chrome all’interno delle app Android
  20. App Link: sarà possibile passare un link direttamente a una app o browser web senza dover passare più dal classico popup di selezione.
  21. Data Usage API per i vari profili
  22. Bluetooth SAP
  23. Contatti di lavoro in contesti personali
  24. Hotspot 2.0
  25. App VPN nelle impostazioni
  26. Supporto alla stampa duplex
  27. Testo annulla/indietro dalla tastiera
  28. Android Pay
  29. Supporto al Bluetooth 4.2
  30. Migliorata la scansione bluetooth a basso consumo energetico
  31. Migliorata la sillabazione e giustificazione del testo
  32. Schede personalizzate in Chrome
  33. Protezione Enterprise per il ripristino dei dati di fabbrica
  34. Miglioramento della predizione del testo
  35. Supporto MIDI
  36. Miglioramenti alla potenza della scansione Wi-Fi
  37. Le notifiche seguono il dito: la tendina delle notifiche si abbasserà a seconda di dove abbiamo trascinato il nostro dito, ovvero nella parte destra, sinistra o centrale.Android M - notifiche

Non appena emergeranno nuove informazioni o dettagli meritevoli di essere segnalati, modificheremo l’articolo in modo da poter avere sempre a disposizione un post aggiornato con le ultime novità!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

1 ora fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

13 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

24 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy