Scegliere un antivirus per uno smartphone, soprattutto per uno Android, è importante: parliamo infatti del sistema operativo mobile più utilizzato al mondo e dunque anche quello più soggetto ad attacchi. Secondo le ultime stime, su 10 smartphone almeno 8 eseguono come sistema mobile proprio Android, il famoso robottino verde di Google. Essere così famosi spesso equivale anche ad essere bersaglio di tantissime truffe, infezioni, virus o attacchi da malintenzionati che trovano in Android un terreno fertile dove poter seminare le proprie minacce.
Se utilizzate molto il vostro smartphone o se siete soliti installare spesso nuove applicazioni o giochi (soprattutto dedicati ai più piccoli) allora un antivirus è d’obbligo e in questo articolo vi guideremo alla scelta di quello a voi più congeniale, mostrando per ognuno di essi i punti di forza, le proprietà principali e le funzionalità aggiuntive!
[articolo_with_img id=”264031″]
Perché installare un antivirus?
Spesso, quando si pensa ad un virus informatico, non viene attribuito il significato corretto, e si pensa che ne esista solo un tipo. Tuttavia, questo ragionamento è sbagliato, in quanto ne esistono di diversi tipi, tutti diversi tra di loro. Se non avete mai sentito parlare di Malware, Spyware, Phishing, Adware, Keylogger (e tanti altri), date subito una rapida occhiata al nostro approfondimento su tutti i virus e le loro differenze per farvi un’idea e comprendere subito l’importanza di possedere un buon antivirus sul proprio dispositivo.
Inoltre, lasciate che vi dica che il primo rimedio contro ogni tipo di virus siete proprio voi! Prestando la giusta attenzione, infatti, vedrete che eliminerete gran parte dei rischi di imbattersi in virus di ogni tipo o file dannosi. Un esempio? Come molti di voi sapranno, molte applicazioni che non si trovano sul Play Store possono essere scaricate e facilmente installate sul proprio dispositivo tramite dei file chiamati APK (Android Package). La maggior parte di queste app tuttavia, sono state rimosse dal Play Store per qualche motivo.
Nel momento in cui viene scaricato un file del genere, ed installato sul proprio smartphone Android, nessuno vi darà la certezza di ciò che state installando e non avrete la sicurezza che quel file non sia infetto da un virus. Tuttavia esistono alcuni metodi per difendersi da APK potenzialmente infetti, e ve li abbiamo mostrati nella nostra guida su come controllare se APK contiene virus.
Ad ogni modo, non si può essere mai completamente al sicuro e spesso non è facile o immediato riconoscere un pericolo o un tentativo di frode. È qui che entrano in gioco gli antivirus: software in grado di riconoscere ed eliminare alcuni programmi o attività potenzialmente dannose. Ma non tutti gli antivirus sono uguali: quale bisogna scaricare per avere una protezione completa ed utilizzare il proprio smartphone in totale tranquillità?
I migliori antivirus gratis per Android
Di seguito, troverete una lista di tutti gli antivirus gratuiti per Android che, secondo noi, sono quelli più affidabili e sicuri da utilizzare sul proprio smartphone.
Avira Antivirus Security
Se volete un’applicazione affidabile, completa e funzionale allora non potrete non affidarvi ad Avira Antivirus Security. Utilizzandola, infatti, potrete fare un’intera scansione di virus e altri tipi di malware del vostro smartphone o tablet, e non solo: Avira offre anche protezione avanzata per i file personali e per la privacy (segnalando applicazioni che potrebbero lederla). Inoltre, è capace di riconoscere possibili attacchi ransomware che potrebbero bloccare i vostri dati personali in cambio di un riscatto monetario! Se tutto ciò non dovesse essere sufficiente, l’app garantisce protezione in caso di perdita/furto dello smartphone, blacklist e gestione da remoto di tutti i dispositivi sui quali Avira è installato.
Norton Antivirus
Se siete soliti installare molte app, Norton Antivirus è una scelta che sicuramente farà al caso vostro! Pluri-premiata per le sue capacità di riconoscere app dannose, l’applicazione è molto efficace nel proteggere i dispositivi da minacce, siti che cercano di rubare informazioni e tanto altro. Un’altra funzionalità interessante di Norton consiste nella possibilità di bloccare lo smartphone rubato o perso semplicemente tramite un SMS! Inoltre, nel caso in cui vorreste affidarvi completamente a Norton potrete sottoscrivere un abbonamento per sfruttare anche le funzionalità aggiuntive.
ESET Mobile Security & Antivirus
ESET Mobile Security rappresenta un’altra ottima alternativa per tenere al sicuro il vostro smartphone Android. ESET infatti offre tantissime funzionalità avanzate, e la versione premium è ancor più interessante. Tra i servizi gratuiti bisogna sicuramente tenere d’occhio il controllo antimalware e l’anti phishing negli acquisti online, il sistema di antifurto e di localizzazione GPS del dispositivo e filtro dei siti Web potenzialmente dannosi.
Bitdefender Mobile Security & Antivirus
Bitdefender è sicuramente uno degli antivirus più utilizzati sia su PC sia su smartphone. Essendo, infatti, completo ed affidabile ha catturato l’attenzione e la simpatia di una gran fetta di utenti in tutto il mondo. Bitdefender è un antivirus Android che si distingue per la sua capacità di rilevare malware, ovvero app o comportamenti potenzialmente dannosi, grazie al suo database virus costantemente aggiornato. Oltre a questo, è in grado di svolgere molte altre funzioni, come fungere da antifurto, eseguire il blocco delle app, assicurare la sicurezza all’interno del Web ed eseguire una scansione di sicurezza della posta elettronica.
Doctor Web Antivirus
Dr.Web rientra sicuramente nella classifica degli antivirus più scaricati in assoluto (vanta infatti circa 500 milioni di download), oltre al fatto di aver riscontrato un gran numero di feedback positivi da parte degli utenti che lo hanno provato. Tutto questo è possibile grazie alle utilissime funzionalità che il software mette a disposizione, come ad esempio la scansione in tempo reale del file system e la verifica con lo scanner di singoli file e cartelle su richiesta dell’utente. Inoltre, utilizzando Dr.Web, è possibile usufruire dello sblocco dai trojan ransomware (anche a dispositivo in stand-by), della quarantena di file e applicazioni, oltre a disporre di strumenti come widgets e statistiche.
AVG Antivirus
Con oltre 100 milioni di download, AVG è tra i più famosi antivirus per Android in assoluto. Il software, noto soprattutto per il suo utilizzo su PC garantirà la massima sicurezza sia dei file e delle app installate sul vostro dispositivo, sia durante la navigazione Web e gli acquisti online. Oltre alle classiche funzione note a tutti. AVG mette a disposizione anche alcune funzioni aggiuntive come la scansione delle reti WiFi, il blocco delle app e un comodo sistema di antifurto.
Malwarebytes: Antivirus + Antimalware
Un altro software noto sicuramente a molti di voi è Malwarebytes, che appartiene a quella lista di antivirus che sono reamente in grado di effettuare una scansione davvero approfondita. Utile soprattutto contro virus e malware insidiosi, Malwarebytes esegue scansioni in tempo reale su tutta la memoria disponibile del dispositivo. Inoltre, rileva anche link dannosi in qualsiasi testo (diventando indispensabile per chi lavora con siti web ed mail) e poi scansiona anche le app che non avete installato dal Play Store.
Kaspersky Antivirus & Security
Anche Kaspersky, come la maggior parte degli antivirus Android che vi stiamo consigliando, è un famoso antivirus per PC che è stato sviluppato poi anche su piattaforma mobile. Tra le funzioni più importanti che l’antivirus offre all’utente sono presenti il controllo continuo in background di virus, malware, Trojan e Spyware, la protezione di alcune app da occhi indiscreti, la localizzazione dello smartphone da remoto, un sistema di anti-Phishing durante gli acquisti online e anche un filtro su chiamate indesiderate e siti Web dannosi! Insomma, questo antivirus è perfetto per chi usa lo smartphone per lavoro e per acquisti online.
Lookout
Nella lista riguardante i migliori antivirus gratis per Android è impossibile non menzionare anche Lookout che, con il suo database virus costantemente aggiornato, riuscirà sempre ad individuare le minacce alle quali siete esposti mentre scaricate applicazioni o navigate in Internet. Tra le funzionalità gratuite poi, non manca la localizzazione dello smartphone in caso di perdita/furto salvando la posizione GPS prima che esso venga spento o che si scarichi. Inoltre, è presente anche una versione premium che mette a disposizione dell’utente molte funzioni aggiuntive.
Avast
Un altro antivirus che proprio non poteva mancare è Avast Mobile Security che vanta più di 100 milioni di installazioni ed un numero altissimo di feedback positivi Play Store. Questo perché Avast mette a disposizione tantissime funzionalità come, ad esempio, il blocco delle chiamate e delle applicazioni, un sistema di antifurto e di protezione Web e WiFi. Ma non finisce qui perché Avast permette anche di pulire la memoria da file residui e di liberare la memoria RAM.
McAfee Antivirus & Security
Con circa 50 milioni di installazioni e tanti riconoscimenti nel campo della sicurezza, McAfee è uno degli antivirus disponibili per Android più apprezzati perché in grado di offrire funzionalità avanzata su tre fronti principali: sicurezza (e quindi protezione da virus, antifurto, backup e altro), privacy (come blocco e protezione app e filtro di chiamate e SMS) e ottimizzazione (per le prestazioni, i file residui, la RAM e altro). Insomma, è un servizio sicuramente completo ed affidabile che merita di essere provato.
Comodo Mobile Security
Comodo Mobile Security non è molto conosciuto ma si tratta di uno dei più apprezzati antivirus per PC, e anche su mobile mette a disposizione dell’utente un gran numero di funzioni. Infatti, utilizzando Comodo Mobile Security, potrete usufruire di una protezione in tempo reale contro i virus, di un sistema di antifurto e di blocco delle app. Inoltre avrete a disposizione anche la scansione (anche pianificata) di memoria, cloud, e scheda SD, e poi ancora backup dei dati offline. Insomma, Comodo è l’antivirus giusto per chi ha dati importanti che non può rischiare di perdere.
[articolo_with_img id=”187285″]
Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi
Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
29 risposte su “Antivirus gratis per Android: i migliori da usare”
Volete un consiglio? Non scaricate nessuna applicazione attraverso il web, ma solo tramite il play store. E naturalmente datela un’occhiata all’app prima di effettuare il download. Se si chiama semplicemente “aggiornamento”, non significa che di colpo il vostro smartphone diventerà un Pixel… E lasciate perdere gli antivirus, che servono solo a rallentare il telefono a causa della marea di pubblicità che contengono. Play Store integra già un analizzatore di malware.
Si, però se paghi no
Basta pagarlo e non hai più pubblicità, poi ormai non uso più antivirus sul cellulare, è inutile
Il miglior antivirus è la nostra testa… Se usi il web e le app in modo responsabile non ne sentirai mai il bisogno…
Dietro lo sviluppo di un software complesso come antivirus ci sono sforzi economici notevoli, se il prodotto è gratis, senza pubblicità, questi da qualche parte dovranno recuperare…
La domanda quindi è: cosa rende diverso un antivirus free da un virus?
Un virus ruba le tue informazioni per usarle prevalentemente per scopi di lucro, un antivirus free fa esattamente la stessa cosa. La differenza è che il secondo dovrebbe rispettare una policy e di fatto non dovrebbe creare danni all’utente.
Nel caso di antivirus di origini cinesi i dubbi si infittiscono
Ormai la vecchia credenza popolare che Norton rallenta le funzioni del pc è stata superata, perché con le ultime versioni Norton è attualmente uno dei meno invasivi sul sistema operativo.
Android avast ha la pubblicità!!!
Non rallenta il computer?
Avast ha la pubblicità?
Avete dimenticato Bitdefender Antivirus Free, al pari della versione per pc, scansiona la memoria all’avvio del dispositivo (e controlla tramite auto-pilot) e fa la scansione automatica delle app una volta installate o aggiornate..
Grazie mille, infatti lo uso su pc ma solo per le scansioni ;)
Sohos Security non lo conosco, e sì che mi occupo di Sicurezza Informatica. Conosco Soho, che è un firewall professionale, altrimenti c è Sophos, una buona società che offre anche la Endpoint protection.
Io mi occupo di Sicurezza Informatica, e per quanto riguarda i test, bisogna affidarsi ai Labs di ricerca internazionali, quali MRG Effitas di Londra, AV test, AV Comparatives, PC MAG. I risultati sono pressoché unanimi, primo Kaspersky, seguito da Bitdefender e Norton. Personalmente uso Norton su ogni device, lo ritengo il migliore.
Un antivirus e un anti Malware ci vogliono ugualmente sul cellulare, le minacce sono sempre in agguato.
Sei tracciato ugualmente, ci pensa Google, non preoccuparti.
Malwarebytes offre la scansione in tempo reale se acquisti la versione Premium. Sto parlando del software per il pc;per il cellulare invece è gratuito, e ha la scansione in tempo reale.
Ma Malwarebytes anti-malware offre anche la protezione in tempo reale o è solo per le scansioni?
Tra l’altro, sarebbe interessante capire come sono stati calcolati questi
punteggi. È stata la redazione di ChimeraRevo a fare i test? Se si, che parametri sono stati presi in considerazione?
Altrimenti, da dove ha preso questi punteggi? Perché detta così non ha alcun senso (ad es., io ho già un anti-theft sul cell, o un firewall).
Se hai acquisito i permessi di root effettivamente un antivirus è un’ottima idea. Idem se hai una versione di Android che non ha ricevuto gli aggiornamenti di sicurezza per le falle che via via vengono scoperte.
Su Android antivirus?? Per far ché? Per essere tracciate le mie cose? Se si scarica tutto dal play store o fonti sicure,non si prende nessun virus. Lo diventa lui il virus!!
Non capisco come con una scala da 1 a 6 ci possano essere dei voti come 7 o 7,5
Per il resto Avast, Avira o Kaspersky
In pochi lo conoscono per la vocazione strettamente professionale ma Sohos Security mette a disposizione GRATUITAMENTE per i privati i propri prodotti sia per il mobile che per il PC/MAC.
Io per un certo tempo ho usato sul mio smartphone Panda Mobile Security, che uso anche sul mio computer con Windows nella versione apposita. In seguito l’ho rimosso, dal momento che avevo letto alcuni articoli secondo i quali un antivirus per Android, di fatto, è poco utile se si sta attenti a scaricare applicazioni solo da Google Play e se si va solo su siti normali. Inoltre, per navigare con lo smarphone uso attualmente CM Browser, che dovrebbe avere un antivirus incorporato.
Per me avast è il migliore
eset,potente e leggerissimo
Sono praticamente tutti uguali…..qual’è il migliore??
Che ne è di Sophos?
Ogni parere è ben accettato :)
Dalla mia esperienza sugli antivirus per Android devo dire che da subito provai Avast Antivirus free e mi trovavo bene poi passai alla vers. Premium che mi dava di più, e fin qui tutto ok, le protezioni real time (tempo di risposta sulla scans. degli apk discrete) firewall e quant’altro. Ma dopo alcuni aggiornamenti tendeva ad appesantirsi (RAM) e non mi sembrava innanzitutto veloce nelle scansioni complete del sistema assorbendomi ulteriore Ram. Un giorno mi viene offerta la prova di CM Security – FREE Antivirus che dopo alcune prove mi lascia di stucco: 500% di velocità superiore ad Avast nelle scansione, tant’è vero che ho programmato le scansioni periodiche xkè mentre lo fa non me ne accorgo neppure (consumo di Ram IRRISORIO). La LEGGEREZZA e la Velocità (da primato) sono i suoi punti di forza. Dopo ciò ho ABBANDONATO DEFINITIVAMENTE Avast anche sul PC.Per non parlare di altri antivirus in classifica che; 1) sono talmente PESANTI che non voglio fare Brutta pubblicità x il semplice motivo che anche gli altri devono lavorare e 2) le velocità di scansione degli altri non se ne parla proprio (penosa). Per concludere, devo dire che, su un dispositivo che NON abbia almeno 1 Gb di ram con Android 4.2 la gestione del telefono comicia a farsi sentire e parecchio.
Poi ognuno faccia come vuole.
Test su Huawei Ascend G615 con Android 4.2.2.