Categorie
Android

Le migliori app open source per Android

Molte delle app presenti nel Google Play Store vengono fornite con licenze restrittive, accompagnate da un contorno di permessi sempre più spesso lesivi per la privacy dell’utilizzatore. Se siete preoccupati per la vostra privacy e/o volete usare solo app con licenze libere ecco la guida in cui cercheremo di raccogliere le migliori app open source per Android.

Numerose sono le categorie delle app disponibili: dal multimedia passando per il controllo remoto, c’è un’app per ogni esigenza dell’utente.

App open source per Android

KDE Connect

KDE Connect - App Android su Google Play

Con KDE Connect potremo ottenere un’integrazione totale tra il nostro smartphone e il PC. Potremo controllare a distanza le applicazioni multimediali, scambiare file, usare lo smartphone come mouse, condividere gli appunti tra PC e Android, accedere alle cartelle di Android da PC, mostrare le notifiche e molto altro ancora. Per funzionare è richiesta la presenza di KDE Connect anche sul PC. Se usiamo KDE come ambiente desktop avremo già l’integrazione funzionante, mentre su Ubuntu (Unity) dovremo scaricare ed utilizzare l’indicatore indicator-kdeconnect.

DOWNLOAD | KDE Connect

VLC

VLC for Android - App Android su Google Play

Difficile trovare qualcuno che non conosce VLC! Il famoso player open source è disponibile anche su Android e porta su mobile tutti i pregi già apprezzati sulla versione desktop. Tanti codec integrati, ottimo supporto per le risorse di rete e comandi intuitivi. Il miglior player multimediale per Android!

DOWNLOAD | VLC

Signal

Signal Private Messenger - App Android su Google Play

Signal è un’app di messaggistica per scambiare messaggi privati con i propri contatti o con gruppi di contatti. Fa della sicurezza e della crittografia uno dei suoi punti di forza, essendo praticamente inviolabile. Lo scambio di messaggi è istantaneo e sicuro. Una vera alternativa a Snapchat. Sembra che Snowden (famoso per il caso Datagate) utilizzi sempre e solo quest’app per comunicare.

DOWNLOAD | Signal

Amaze File Manager

Amaze File Manager - App Android su Google Play

Cercate un buon file manager open source?  Amaze File Manager è rilasciato con licenza libera e fornisce molte funzionalità interessanti. Graficamente impeccabile in pieno stile Material Design, offre un’interfaccia davvero molto semplice per accedere a qualsiasi cartella, incluse quelle della microSD.

DOWNLOAD | Amaze File Manager

KISS Launcher

KISS Launcher - App Android su Google Play

Un launcher “al bacio”! Con questo launcher open source possiamo dire addio ai telefoni lenti per colpa di lanciatori fatti male (come quelli di LG e Samsung). Il launcer presenta un’unica interfaccia con le app più utilizzate ed una barra inferiore dove cercare ogni cosa sul nostro smartphone. La barra inferiore mostrerà anche delle icone personalizzabili per accedere a qualche funzionalità rapida. Uno dei launcher più leggeri, consuma davvero pochissima batteria.

DOWNLOAD | KISS Launcher

Clip Stack

Clip Stack ✓ Clipboard Manager - App Android su Google Play

Con quest’app potremo integrare una cronologia degli appunti, così da poter recuperare al volo qualsiasi numero o stringa copiata ed incollata sullo smartphone. Se lavorate molto da Android questa app diventerà indispensabile per non perdere nemmeno un appunto del Copy&Paste.

DOWNLOAD | Clip Stack

DashClock

DashClock Widget - App Android su Google Play

Il widget definitivo! Con DashClock potremo integrare qualsiasi informazione all’interno del widget orologio o dalla lock screen, così da ottenere una miriade di informazioni a colpo d’occhio. Potremo controllare le email, il meteo, la batteria, gli allarmi, i player musicali, consumo di dati, spazio utilizzato, WiFi attivo, consumo CPU etc. Sicuramente tra le più apprezzate app open source per Android.

Per scaricare DashClock dovremo visitare la seguente pagina.

DOWNLOAD | DashClock

DashClock funziona grazie ai moduli aggiuntivi; ecco tutti quelli disponibili nel Google Play Store.

LINK | moduli per DashClock

OsmAnd~

Mappe e Navigazione — OsmAnd - App Android su Google Play

Il navigatore open source per Android! Tutte le mappe sono fornite dal servizio OpenStreetMap, costantemente aggiornate e offerte gratuitamente (senza pagare alcun canone). Offre navigazione offline, punti di interesse aggiornati e registrazione dei viaggi. Se state cercando un buon navigatore GPS per la vostra auto per le vostre passeggiate a piedi OsmAnd~ è uno dei migliori su Android.

DOWNLOAD | OsmAnd~

DuckDuckGo

DuckDuckGo Search & Stories - App Android su Google Play

DuckDuckGo è il motore di ricerca che non spia gli utenti e non ha secondi fini come Google. Possiamo utilizzare DuckDuckGo per sostituire appieno ogni campo di ricerca sul nostro dispositivo Android. DuckDuckGo offre una buona precisione dei risultati, difficilmente tornerete indietro a regalare soldi a Google con le vostre ricerche.

DOWNLOAD | DuckDuckGo

Swiftnotes

Swiftnotes - simplified notes - App Android su Google Play

Vogliamo segnarci alcune note sul nostro smartphone? Meglio crearle con Swiftnotes, software open source in pieno stile Google Notes.

DOWNLOAD | Swiftnotes

bVNC: Secure VNC Viewer

bVNC_ Secure VNC Viewer - App Android su Google Play

Se utilizzate VNC per connettervi ai desktop remoti possiamo utilizzare bVNC come client. La sua natura open source garantisce massima trasparenza e compatibilità con i server VNC più famosi. Uno dei pochi compatibili con Vino su Ubuntu al 100% (senza problemi di autenticazione).

DOWNLOAD | bVNC

K9 Mail

K-9 Mail - App Android su Google Play

Il client di posta elettronica definitivo. Potremo aggiungere tutti i nostri account email e ricevere le notifiche tutte insieme, così da non perdere nemmeno una email importante. Compatibile con Gmail, Yahoo Mail, Outlook e molti altri servizi e-mail. Tra le migliori app open source per Android.

DOWNLOAD | K9 Mail

OpenExplorer

OpenExplorer Beta - App Android su Google Play

Con questo file manager potremo accedere a tutte le nostre risorse di rete (FTP, SFTP, SMB) comodamente da smartphone. Ottima anche l’integrazione con i servizi Cloud più famosi: potremo avere accesso a Gdrive, Dropbox e Box facilmente. Tra le altre funzionalità troviamo: accesso Root per modifica file di sistema, apertura archivi compressi ed editor di testo integrato.

DOWNLOAD | OpenExplorer

5 risposte su “Le migliori app open source per Android”

Grazie mille per le preziose segnalazioni in merito all’articolo e sulle app segnalate

Scusate, ma non sono riuscito a trovare i sorgenti di Axif Music Player. Sicuri sia opensource?

Parlando di app opensource consigliate (gia compilate su F-droid):

– Conversations client chat xmpp (supporta OTR OMEMO GPG)
– Vx connectbox (Terminal Emulator/Client e gestore chiavi ssh/telnet)
– Terminal Emulator (jackpal)
– Turbo Editor (syntax highlighting)
– OpenKeyChain Manager (Gestore Chiavi gpg)
– Barcode Scanner
– Port Authority

Come explorer attualmente uso Total Commander, come sempre molto spartano ma eccezionale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *