Ormai i libri con centinaia di pagine di ricette risultano scomodi da quando esistono smartphone e tablet ma soprattutto le app. Ebbene sì, le app hanno cambiato anche il mondo della cucina: esistono molte applicazioni per cucinare e realizzare ricette che siano nuove, adatte anche ai meno esperti e per chi è alle prime armi. Sono app ricche di ricette, insomma per tutti i tipi di persone e palati: per i vegetariani, per i vegani, per gli intolleranti, insomma in queste app che vogliamo consigliarvi non ci sono discriminazioni per il vostro appetito.
C’è di tutto e sono tutte ricette spiegate nei minimi dettagli: provare per credere! Ecco a voi le migliori app per ricette e cucina disponibili sia su Android che su iOS.
GialloZafferano: le ricette
Dal famosissimo sito ora nasce anche l’app GialloZafferano: le ricette, chi non lo conosce? Ogni volta che cerchiamo una ricetta su internet è impossibile capitare sul sito web più ricco di ricette in Italia. L’app è molto simile, con le stesse ricette, ma averla sempre sul cellulare è molto più comoda: è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android, esiste anche una versione a pagamento per particolari funzioni ma non vi preoccupate perché la versione gratis è davvero ottima e completa.
[articolo id=”238614″]
Le ricette di cucina Fanpage
La prima app gratuita disponibile per iOS e Android che vogliamo consigliarvi è Le ricette di cucina Fanpage. Davvero ottima in quanto le ricette sono molto dettagliate, affidabili ed efficienti, se cercate un’ottima app per gustose ricette questa non può mancare sul vostro smartphone o tablet: i piatti sono anche senza glutine, vegetariani o vegani, insomma per tutti, e potrete anche trovare piatti diversi da quelli della tipica cucina italiana.
[articolo id=”263007″]
Ricette per Bimby
Il Bimby è un ottimo strumento per cucinare in modo veloce e con risultati esilaranti, però se non avete fantasia vogliamo consigliarvi l’app Bimby, con circa 4000 mila ricette di tutti i tipi per cucinare con il fantastico attrezzo amato da tutti gli appassionati di cucina. Davvero un’ app fantastica, da provare. E’ disponibile sia per iOS che per Android gratuitamente.
[articolo id=”263673″]
Piccole Ricette
Piccole ricette è un’app davvero carina e da consigliare, è sempre ricca di nuove ricette. Ogni volta che nell’app se ne aggiunge una vi arriverà una notifica, davvero innovativa, e la cosa fantastica è che potrete guardare le vostre ricette anche da offline, quindi se state molto tempo sull’app perché durante una ricetta dovete seguire tutti i passaggi e impiegano tempo. L’app è gratuita e disponibile sia per iOS che per Android.
[articolo id=”265681″]
Svuotafrigo
Un’altra utilissima app gratuita e disponibile per iOS e Android è Svuotafrigo, realizzata proprio per svuotare il vostro frigo quando è fornito di ingredienti che dovete smaltire perché stanno per scadere, oppure quando vi sono rimaste poche scorte e volete creare qualcosa comunque di appetitoso. La sua funzione è davvero forte in quanto sarete voi a selezionare gli ingredienti da utilizzare e così vi appariranno una serie di ricette con i prodotti che avete appunto nel vostro frigo, forte vero?
[articolo id=”171511″]
Ricette senza glutine
Ricette senza glutine è l’app nata per far si che persone come i celiaci, che purtroppo hanno un limitato piano alimentare, diano vita a ricette nuove e creative per gustarsi davvero degli ottimi piatti, le ricette sono davvero tante e per tutti i gusti. L’applicazione è gratuita e disponibile solo per Android.
[articolo id=”249427″]
Gustosissimo
Un’altra fantastica app gratuita e disponibile per iOS e Android è Gustosissimo, con un database di circa 7000 ricette, con i vari livelli di difficoltà. Non solo le tipiche ricette italiane ma ricette un po’ sparse in giro per il mondo per chi vuole provare nuovi sapori e sperimentare nuovi piatti, davvero ottima, consigliata e approvata.
Ricette vegetariane e vegane
Vi abbiamo promesso app per tutti i tipi di palati quindi non poteva mancare l’app Ricette vegetariane e vegane, che come dal nome potrete intuire vanta un vasto numero di ricette per tutti i vegetariani e vegani. Non solo: ci sono anche varie informazioni per chi ha adottato questo stile di vita, l’app è gratuita e disponibile solo per Android, consigliatela a tutti i vostri amici che amano cucinare piatti senza animali o derivati e vedrete che ne saranno soddisfatti.
Conclusioni
Speriamo vivamente che questo elenco di applicazioni per cucinare vi sia stato utile, fateci sapere qual è stata l’app migliore per voi, come vi siete trovati con i nostri consigli, e se avete stupito i vostri amici, parenti o partner con le vostre nuove e gustose ricette; non ci resta che dire:
Buon appetito!